Visualizzazione Stampabile
-
HDMI e SACD
Se prendo un ampli con HDMI, potrò inviargli un SACD multicanale tramite tale connettore o dovrò ancora utilizzare i 6 canali RCA?
Se l'HDMI consente il transito dei SACD, perchè si ostinano a bloccare le connessioni digitali classiche (elettriche e ottiche) per l'alta risoluzione?
Grazie
-
Non mi risulta che al momento si possa usare l'HDMI per i SACD.
La decodifica deve essere eseguita dal lettore, e quindi passata nei 6 canali discreti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
Se l'HDMI consente il transito dei SACD, perchè si ostinano a bloccare le connessioni digitali classiche (elettriche e ottiche) per l'alta risoluzione?
Grazie
questa è una bella domanda alla quale ancora nessuno da risposta, mi viene in mente solo per motivi commerciali. Nuovo standard, nuove elettroniche, nuova spesa e come al solito ci rimette il consumatore :mad:
-
Con HDMI 1.2 e superiori è possibile il transito SACD.
Con HDMI 1.1 è possibile il transito DVD-A.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Con HDMI 1.2 e superiori è possibile il transito SACD.
Ecco la risposta.
Grazie Ninja.
-
Purtroppo non e' sempre detto che il produttore del lettore dotato di HDMI 1.2 abiliti comunque questa trasmissione in uscita...
Forse e' per una questione di diritti: in teoria sarebbe possibile ma nella pratica bisogna vedere caso per caso.
Per i Denon c'e' anche l'i-Link...
L'ottico o il coassiale non hanno probabilmente un'ampiezza di banda sufficiente, e non hanno comunque la protezione dei diritti (HDCP)...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
A quanto mi risulta và sempre sull'analogico poi tutto è possibile che cambi....se non è già cambiato.