Visualizzazione Stampabile
-
Domandone su Ac3
Ciao a tutti, ho un dubbio.
Se volessi vedere un film in divx con audio codificato in Ac3 su un lettore tipo lg dvx9900 collegato tramite coassiale (nn ha l'uscita ottica) ad un sintoamplificatore (uno qualsiasi economico)...riuscirei a sentire il sorround con la stessa qualità dvd o verrebbe fuori una porcata nn indifferente?
Grazie ciao!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brake
Ciao a tutti, ho un dubbio.
Se volessi vedere un film in divx con audio codificato in Ac3 su un lettore tipo lg dvx9900 collegato tramite coassiale (nn ha l'uscita ottica) ad un sintoamplificatore (uno qualsiasi economico)...riuscirei a sentire il sorround con la stessa qualità dvd o verrebbe fuori una porcata nn indifferente?
Grazie ciao!
Se la traccia audio è in AC3, la qualità è praticamente quella del DVD; Ciò che cala come qualità, ovviamente, è il video :)
-
@ djaykay
Sei pregato di rispettare la norma 2h del regolamento relativa alla quotatura integrale dei messaggi.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
...la qualità è praticamente quella del DVD
Questo non è esatto.
Poichè il tutto viene compresso nella stessa proporzione, sia l'audio che il video, la qualità finale non può essere uguale a quella dei DVD in quanto il bitrate viene diminuito.
E' la stessa cosa che accade con gli MP3, diminuendolo diminuisce anche la qualità.
Non fosse così non ci sarebbero molte differenze tra il DolbyDigital e il DTS.
E' anche ben vero che parlare di "qualità" nel caso di DivX o MP3 non ha alcun senso.
Ho visto un paio film di quelli venduti in edicola allegati a riviste e la qualità era leggermente migliore di una buona VHS.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Questo non è esatto.
Poichè il tutto viene compresso nella stessa proporzione, sia l'audio che il video, la qualità finale non può essere uguale a quella dei DVD in quanto il bitrate viene diminuito....
Ciao
Mi scuso per il quote, mi son riletto ieri sera il regolamento...
In merito all'audio AC3, dipende se lo si mette all'interno compresso o meno, siccome utilizzando virtualdub, la traccia audio l'estraggo direttamente dal DvD ed implementata sul Divx senza alcuna compressione. Questo è riferita al mio modo di fare i divx (in genere l'implementazione dell'audio la faccio per i film in HD) ;) di come li facciano gli altri, non ne ho idea se utilizzino qualche compressione anche per l'audio AC3 (non avevo specificato questo)
-
Prendendosi la briga di intervenire nelle modalità di compressione sicuramente mantenendo inalterato lo stream audio questo non subisce deterioramenti.
Ciò però è possibile solo se si ha il completo controllo sull'intero procedimento, in caso contrario non si può averne la certezza.
Ciao
-
Effettivamente non ero entrato nello specifico, pardon :p
-
E io non avevo preso in considerazione il fatto della realizzazione in proprio, ma sai, quando sento parlare di DivX mi viene sempre da pensare un po' male. :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
In merito all'audio AC3, dipende se lo si mette all'interno compresso o meno, siccome utilizzando virtualdub, la traccia audio l'estraggo direttamente dal DvD ed implementata sul Divx senza alcuna compressione. Questo è riferita al mio modo di fare i divx
Scusa djaykay, ma se metti per intero la traccia audio non compressa che in un film vagamente decente occupa almeno 500 MB, per la sezione video cosa ci metti, uno screensaver :D :D :D ?
MI-2
-
Be', dipende da quanto "grosso" si vuole che sia il risultato finale, se si accetta una dimensione attorno a 1,5 GB il risutato complessivo è passabile (dipende poi anche con cosa lo si guarda e ascolta).
Comunque mi sembra che sui DVD la traccia DD non arrivi a quelle dimensioni, solitamente si mantiene sui 350 MB o giù di lì, quella DTS può arrivare ai valori indicati, magari in film molto lunghi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Be', dipende da quanto "grosso" si vuole che sia il risultato finale, se si accetta una dimensione attorno a 1,5 GB ...
Ciao
Confermo quanto detto da nordata... A me non importa che il film mi stia su un cd a GROSSO discapito della qualità video (so che non potrei utilizzare la parola qualità abbinata a Divx... :P ) Preferisco che la dimensione finale sia superiore ma con i dettagli video e/o audio apprezzabili :) In genere i "miei" divx stanno su 2 cd (1,4 gb circa) anche perchè, per dimensioni superiori, mi tengo i DvD originali, per dimensioni inferiori, mi risultano sgradevoli da guardare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Comunque mi sembra che sui DVD la traccia DD non arrivi a quelle dimensioni, solitamente si mantiene sui 350 MB o giù di lì,
Ciao
Sono daccordo con nordata se si parla di Cast Away :D :D :D.
Scherzi a parte, con quello che costano i supporti DVD ti ritrovi un prodotto certamente meno grezzo
A presto
MI-2