Problema riproduzione DVD
Ciao, avrei un problema da risolvere, mi potreste aiutare?
Ho un modesto HTPC basato su un case Asus Pundit AE3, con scheda madre K8S-MX, Socket 754 con installato un processore AMD Athlon 64 3000+, 1 gb ri ram, un hard-disk Sata da 200 gb, un masterizzatore NEC 4551A, una scheda video Radon 9250 da 128 mb a 64 bit, audio AC-97 integrato e una PCTV 310i.
Il software installato è: Windows XP SP2 Professional, Pinnacle Media Center v.4.11, Theater Tek v..2.4, FFDShow così configurato: Codec>Raw Video “YV12”; Overlay spuntato con output su “YV12”; Postprocessing attivato in default; Immagine video attivata in default; Sfocatura e riduzione disturbo attivata con abilitato il solo denoise3d (0,58/0,58/3,5) e HQ spuntato; Messa a fuoco attiva su asharp (1/3,5/0) e filtro blocchi alta qualità spuntato; Dimensioni e Aspetto attiva con Specifica grandezza e Ridimensiona se… settati ed impostati su 1280x720 e in Aspetto settata “Nessuna modifica”.
L’HTPC è collegato tramite vga ad una TV al plasma con pannello Samsung da 42”.
Il problema che riscontro è nella riproduzione di films da DVD, che si vedono con troppo luminosità e colori non naturali, tanto che la banda nera sopra e sotto nel formato cinematografico risulta più sul grigio che sul nero, mentre tutte le riproduzioni sia di films, video, foto ed altro già installati sull’hard-disk si vedono con colori e luminosità normale.
Si può regolare la cosa tramite FFDShow e se si come?
Altrimenti con altri software se mi potete consigliare vi sarei molto grato. Gazie