Salve a tutti.
Ho visto su internet - sito di e-commerce italiano - un tv lcd da ben 42" con risoluzione 1920x1080 ad un prezzo stracciato. La marca, però mi è sconosciuta. Qualcono ha notizie in merito?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti.
Ho visto su internet - sito di e-commerce italiano - un tv lcd da ben 42" con risoluzione 1920x1080 ad un prezzo stracciato. La marca, però mi è sconosciuta. Qualcono ha notizie in merito?
Grazie
Ciao e benvenuto sul forum!
Per info sulla marca THES prova a vedere qui:
Thes completa la gamma con un LCD 42” Full HD
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Ho avuto modo di provare il Thes 42" LCD Full HD collegato in HDMI al decoder SKY HD ( Pace ). La resa con le trasmissioni in HD mi è parsa buona ( soprattutto in relazione al prezzo di 1299 euro !! ). Non ho avuto il tempo e la possibilità di settare al meglio i parametri entrando nel menù utente ma ritengo si possa ottenere una resa ancor più buona. L'aspetto negativo è rappresentato invece dal rendimento con le trasmissioni in definizione standard ( sto ovviamente parlando di canali con immagini PAL di buon livello ) . Sia entrando con un segnale già scalato a 1080 dal decoder che entrando in formato originale e facendo fare l'up-scaling al televisore l'immagine che si ottiene lascia molto, molto ma molto a desiderare. Stesso problema entrando con il segnale PAL in RGB attraveso la scart. Avendo riscontrato un difetto analogo anche in un full HD 40" della Philips e in un altro 47" della LG , entrambi collegati come sopra, sono portato a ritenere che forse gli scaler inseriti ad oggi nei televisori full HD non sono in grado di interpolare adeguatamente per portare 570 linee a 1080 senza alterare l'immagine in modo a mio avviso inaccettabile. Aggiungo , ma forse non era necessario, che anche lo scaler del decoder SKY HD è di mediocre qualità. In conclusione sono del parere che il THES sia un acquisto conveniente per le trasmissioni satellitari in HD e , certamente , per i nuovi formati BR ed HDDVD. Per le trasmissioni in PAL ( che in Italia ancora per molto tempo rappresenteranno la stragrande maggioranza ) la mia personale opinione è che, sia in HDMI che in RGB, un down-scaling con un onesto plasma a 480 linee o un moderato up-scaling con un plasma o LCD HDREADY a 768 linee facciano fare a questo "vecchio" formato una miglior figura. A meno che non si abbia a disposizione uno scaler esterno di quelli "veri" , ma questo è tutto un altro discorso.