Visualizzazione Stampabile
-
spdif su jack
Salve ho appena comprato un portatile ASUS. Sia sulla scocca del notebook e sia sul libricino di istruzioni dice espressamente che il portatile ha un'uscita spdif. Questa uscita spidf coincide a quella minijack delle cuffie.
Che razza di cavo devo comprare? Minijack da un lato e coassiale dall'altro????
-
Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
Salve ho appena comprato un portatile ASUS. Sia sulla scocca del notebook e sia sul libricino di istruzioni dice espressamente che il portatile ha un'uscita spdif. Questa uscita spidf coincide a quella minijack delle cuffie.
Che razza di cavo devo comprare? Minijack da un lato e coassiale dall'altro????
mi autorispondo..ho trovato info online. Si tratta di un cavo ottico.
VOrrei sapere se qualcuno di voi l'ha acuistato a Milano e dove
-
Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
Si tratta di un cavo ottico.VOrrei sapere se qualcuno di voi l'ha acuistato a Milano e dove
Io qualche tempo fa ho trovato online (su un sito di aste...) un adattatore da minijack a toslink
-
AZZZ
Io ho un nuovo Acer 8202wlmi, ma allora non e' una uscita coassiale s/pdif ? Peccato perche' l'ingresso ottico s/pdif del mio DTS e' gia' occupata.
Bisogna comprare un cavo da mini toslink a s/pdif ? su ebay ce ne sono a 10 dollari.
Ma se l'uscita e' ottica, mini toslink, perche' scrivono uscita s/pdif ?
Grazie a chi rispondera'
-
Citazione:
Originariamente scritto da lighttear
Io ho un nuovo Acer 8202wlmi, ma allora non e' una uscita coassiale s/pdif ? Peccato perche' l'ingresso ottico s/pdif del mio DTS e' gia' occupata.
Bisogna comprare un cavo da mini toslink a s/pdif ? su ebay ce ne sono a 10 dollari.
Ma se l'uscita e' ottica, mini toslink, perche' scrivono uscita s/pdif ?
Grazie a chi rispondera'
Anche io ho lo stesso problema: vorrei collegare il mio portatile (un Amilo) all'ampli usando l'Spdif che esce dal Minijack, ma non riesco a trovare un adattatore. Comunque mi risulta che non sia ottica l'uscita, ma elettrica
-
Se l'uscita é veicolata da un'uscita di tipo "cuffia" allora é un'uscita digitale coassiale...
Io per la mia audigy avevo risolto cosí avevo comprato un'adattore cuffia-RCA (un cosino nero con un maschio cuffia da un lato e un ingresso RCA dall'altro) e poi vi avevo collegato un cavo digitale coassile (di fatto un cavo RCA mono di grossa sezione).
Non dovreste avere grossa difficoltá a trovarlo... 10$ mi paiono un po`
tanto per un cosino del genere :eek:
Probabilmente esisteranno in commercio anche dei cavi giá fatti , ma la mia soluzione é stata piú flessibile visto che poi il cavo coassiale l'ho riusato con il lettore DVD e l'adattatore é sulla mia scrivania a prender polvere da quel giorno :D
Ciao,
fano
-
Questo è il cavo che ti serve ;) http://www.pqimemory.com/mpack/images/SPDIF.gif
Tra i vari computer ho un Acer Aspire 5672wlmi con la medesima presa, è un uscita ottica e, nel caso lo utilizzi come lettore dvd, esco dalla presa con il cavo ottico sull'ampli ;)
-
Ho risolto, scoprendo che l'uscita del Spdif del mio notebook e' ottica e non elettrica come pensavo. Ero convinto che se fosse stata ottica avrei dovuto vedere il fascio di luce uscire dalla presa jack da 3,5 mm, quella usata normalmente per le cuffie. In realta' la luce si vede per un attimo se si traguarda con l'occhio la presa femmina mentre si infila il jack maschio: per un attimo si vede una luce rossa; evidentemente c'e' uno sportellino che si abbassa quando il jack non e' inserito e non fa' passare la luce.
Ho acquistato pertanto un adattatore su ebay, che mi arrivera' a giorni, al costo di 5,4 euro compresa la spedizione: lo si trova facilmente con la dicitura "Adapter Toslink Mini Plug"; a questo adattatore colleghero' ovviamente il cavetto ottico.
Appena mi arriva lo provo e poi vi faccio sapere.
Sembra comunque che su tutti i notebook fujitsu che hanno l'uscita Spdif, questa sia ottica.
-
@BigLivius
Anch'io ho un Asus e dopo aver comperato questo adattatore;
codice articolo:
Z375000
descrizione:
ADATTATORE TOSLINK F/JACK3.5 M
dal catalogo www.epm.it l'ho collegato con un cavo ottico al mio Onkyo.
Risultato eccellente
-
Ciao Serturini volevo sapere se hai risolto in quanto anch'io ho acuistato un Amilo con uscita SPDIF ma non riesco a farla funzionare. Oltre all'uscita SPDIF nella Realtek devo settare qualche altra cosa ?
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da serturini
Ho risolto, scoprendo che l'uscita del Spdif del mio notebook e' ottica e non elettrica come pensavo. Ero convinto che se fosse stata ottica avrei dovuto vedere il fascio di luce uscire dalla presa jack da 3,5 mm, quella usata normalmente per le cuffie. In realta' la luce si vede per un attimo se si traguarda con l'occhio la presa femmina mentre si infila il jack maschio: per un attimo si vede una luce rossa; evidentemente c'e' uno sportellino che si abbassa quando il jack non e' inserito e non fa' passare la luce.
Ho acquistato pertanto un adattatore su ebay, che mi arrivera' a giorni, al costo di 5,4 euro compresa la spedizione: lo si trova facilmente con la dicitura "Adapter Toslink Mini Plug"; a questo adattatore colleghero' ovviamente il cavetto ottico.
Appena mi arriva lo provo e poi vi faccio sapere.
Sembra comunque che su tutti i notebook fujitsu che hanno l'uscita Spdif, questa sia ottica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maestroyoda
Ciao Serturini volevo sapere se hai risolto in quanto anch'io ho acuistato un Amilo con uscita SPDIF ma non riesco a farla funzionare. Oltre all'uscita SPDIF nella Realtek devo settare qualche altra cosa ?
Grazie
Si' funziona egregiamente. D'altronde e' solo uno spinotto che' fa' passare il fascio di luce.
Devi anche impostare nel player che usi l'audio spdif.
-
Porc....e sul MediaPlayer di Windows dove si imposta la SPDIF ?
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da serturini
Si' funziona egregiamente. D'altronde e' solo uno spinotto che' fa' passare il fascio di luce.
Devi anche impostare nel player che usi l'audio spdif.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maestroyoda
Porc....e sul MediaPlayer di Windows dove si imposta la SPDIF ?
Grazie
Mi spiace ma non uso Windows Media player.
Uso Bsplayer in combinazione con i filtri ffdshow o Vlc Player