Nuovo HTPC e problemi aspect-Ratio
Innanzitutto saluto tutti con questo mio primo Post e mi complimento per la qualità di molti post presenti su questo forum.
Lo scopo di questo mio post è raccontare la mia personale esperienza e condividere eventuali problemi/pareri.
La configurazione del mio attuale HTPC (assemblato nei giorni scorsi) è la seguente:
Case HTPX Silverstone LC10
Motherboard ASUS M2N32-SLI Deluxe WIFI
Scheda Video ASUS GT7600GT 256Mb
Processore AThlon AM2 4200+
Masterizzatore LG DVD
Scheda Audio integrata
Scheda rete/wifi integrata nella scheda madre
RAM 1Gb tramite 2 DIMM Kingston da 512 533 dual channel
S.O. Windows XP MCE 2005
Alimentatore Enermax modulare 500W
Il tutto integrato con un monitor al plasma 42" Fujitsu.
Innanzitutto, dopo un assemblaggio il più accurato possibile sono incorso in numerosi problemi di installazione di Win MCE. Dopo svariati tentatiti mi sono reso conto che in relazione alla varietà dei messaggi di errore ricevuti (per lo più del tipo "file not found") dovesse trattarsi di un problema hardware.La sostituzione di una delle due schede di RAM ha risolto l'inconveniente.
Dopo solo un giorno di configurazione ho già qualche indicazione/problema:
1. Il S.O. - WinXP MCE 2005
Win MCE, anche in questa edizione 2005, ha dei limiti catastrofici tali da sconsigliarne l'utilizzo. L'interfaccia sarebbe carina ma le funzionalità sono decisamente al di sotto di qualsiasi parametro di qualità atteso. Per esempio la funzionalità "Musica" impiega svariate ore ad indicizzare i miei 50Gb di musica per poi terminare con una collezione difficilmente navigabile e dei tempi di attivazione clamorosamente lunghi. Paragonata all'interfaccia di iTunes quella di MCE è assolutamente inutilizzabile.
I Plugin disponibili in rete sono quasi tutti in versione beta con dei grossi limiti di operatitività e qualità.
Ho installato mceWeater, mceCustomizer 2005, myMovie2
2. Il Case - Silverstone LC10
Il case Silverstone è globalmente discreto, la qualità dell'alluminio è buona anche se la precisione delle varie componenti non è eccellente (per esempio la parte a scorrimento che nasconde il lettore DVD nel mio caso si inceppava meccanicamente e ho dovuto lubrificare l'alluminio per chiuderla).
Ho avuto notevoli problemi nell'assemblaggio del DVD, i fori non corrispondevano a quelli presenti nel case ed ho dovuto fare del "modding" con trapano e lime per creare delle sedi adeguate (alla fine non ho potuto fissare il DVD con più di 2 viti). Inoltre lo sportellino in alluminio deve essere "appiccicato" con una striscia di nastro biadesivo ma visto il peso del frontalino in alluminio sono perplesso sulla durata di questa soluzione.
Il case è dotato di 3 ventole, per ora ho collegato solo le due posteriori ed attendo di vedere come si comporta il mio HTPC.
3. Ventole e rumore.
Attualmente il mio HTPC è raffreddato da una quantità considerevole di ventole, dopo il primo giorno di test mi son reso conto che dovrò sicuramente provvedere...
Il case è dotato di 3 ventole (2 sul retro ed una frontale), ho lasciato scollegata quella frontale. L'alimentatore Enermax dovrebbe essere piuttosto silenzioso, la scheda video purtroppo è anch'essa dotata di ventolina ed infine la ventola (originale) del processore... sulla quale credo sia il caso di intervenire... Vi terrò aggiornati.
4. Problema Aspect Ratio sulla scheda video / plasma.
Relativamente a questo problema non ho trovato molti riscontri in rete e mi domando come sia possibile che solo io abbia questo problema.
Il mio Monitor, un plasma 42" ha una risoluzione nativa 1024x768 che sarebbe la migliore da utilizzare (da quanto ho letto anche su questo forum) però, seppure 1024x768 sia abitualmente una risoluzione 4:3 sul plasma diventa 16:9 (immagino i pixel non siano quadrati). La scheda video consente di impostare una moltitudine si risoluzioni, tra cui: 1024x768 (che però sul monito 16:9 risulta "schiacciata") 1280x720 e 1280x768 (che però vengono visualizzate in maniera non nitida oppure con caratteri "rovinati"). Ho letto di software che dovrebbero elaborare la funzione di scaling in modo da gestire queste criticità? è così? a qualcuno di Voi funzionano ed ha risolto il problema?
nel frattempo arricchirò questo mio post con l'esperienza che mi deriva dal mio ultimo acquisto.
Attendo Vostre
Saluti
Daniele