Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1463.html
Dal prossimo mese, Hitachi Maxell inizierà la distribuzione dei primi dischi
olografici da ben 300GB. Anche il formato cambia e per ora è destinato
unicamente alle grandi aziende
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
1600 GByte sono sempre troppo pochi! Se decidessi di impiantare una cineteca in alta definizione, su un disco entrerebbero soltanto una sessantina di film e io non avrò di certo voglia di mettermi a fare il DJ!
Finché non faranno dischi da almeno un PetaByte, non li comprerò di certo!
A parte gli scherzi, questi dati sono veramente impressionanti e dimostrano una volta ancora l'evoluzione esponenziale delle memorie di massa, almeno in termini capacitivi. Chissà se nel 2010 i PC saranno già in grado di gestire quella mole di informazioni?
-
Mi ricordo quando, anni fa (mica tanti poi), ad uno SMAU, posto sotto i fasci di un riflettore, su una colonna e protetto da una cupola in plexiglass, faceva bella mostra di sè il primo Hard Disk da 100 MB !
Tutti si avvicinavano in religioso silenzio, lo guardavano e poi si allontanavano stupiti mormorando: "Si va be', ma una cosa così a chi può servire, forse alla FIAT ?".
Infatti :rolleyes:.
Ciao
-
Infatti ora non serve neanche piu alla fiat eh eh eh
Ricordo ancora il mio primo HD sul mio primo pc.. un 286 con scheda video da 256K upgradata ad 1 mega...
era un HD da 105 Mega...
e il primo lettore cd da pc che vidi... aveva anche il contenitore in cui infilare il cd prima di metterlo dentro il lettore....
-
Io ricordo ancora quando presi in mano dopo l'acquisto, un WD da 4.3Gb e 700.000 LIRE.
Non riuscuvo ad immaginare "la roba" che potevo farci stare!!!
Poco dopo, rienpito a metà, assaporai anche cosa vole vadire perdere di botto tutta quella "roba"!!!
Mi viene ancora da piangere, :cry:
-
il mio prmo PC, un 8088, aveva il floppone da 5" e un HDD WD da 20 MEGA :D