Visualizzazione Stampabile
-
Non superare i 4gb?
Un amico mi ha prestato videocamera e cassettina del mio matrimonio.
Ho acquisito il tutto pero' quando l'avi raggiungeva i 4gb si stoppava il file.
Da quel che ho capito e' il discorso Fat invece che Nfts
E' normale? Come si fa la conversione? bisogna che sia tutto formattato o si puo' fare al volo in un computer gia' meta' pieno?
ho notato che circa quando acquisisco
1 minuto -> 200 mega circa in avi.
e' giusto o convengono altri formati.
In attesa di altri programmi ho acquisito con moviemaker. e se salvavo wmv non mi sembrava alta qualita'.
Avi era perfetto...ma 200mega a botta significa circa 6gb di 30 min?
Ci siamo o ho capito male?
Mi potete dare info in merito?
Tkx ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da flateric
200mega a botta significa circa 6gb di 30 min?
Esattamente... 60 minuti in DV corrispondono a 12 Gb.
P.S: la prossima volta che ti sposi chiama un professionista... Dai scherzo...
CIAO!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da flateric
Un amico mi ha prestato videocamera e cassettina del mio matrimonio ....
Eh già, i filmati acquisiti pesano molto (e si tratta di formato AVI-DV con una compressione di 5:1, pensa se acquisissi 1:1 ...).
Il problema del limite dei 2GigaB si presenta con gli HD formattati FAT32, però per averli in NTFS dovresti riformattare tutto l'HD.
Ti sconsiglio di utilizzare Win MovieMaker e di acquisire in Wmv.
Meglio in AVI-DV (formato nativo del MiniDV) acquisendo clip di 5 minuti ciascuna.
Così facendo non superi i limiti dei 2GB e diventa anche più comodo rivedere le clip.
Ciao
Roberto ;)
-
grazie
grazie ad entrambi...
domanda spontanea: ma facendo l'acquisizione dei pezzetti da 5 min non si vede poi un "salto" ?
Che programma consigli? che non sia eccessivamente difficile ma soprattutto non pesantissimo?
ps: con moviemaker non l'avevo salvato in wmv ma in avi...in pratica come farebbe ulead e pinnacle anche
Avevo provato una demo di pinnacle 10......
Ovvio non esiste nulla di free?
-
Citazione:
Originariamente scritto da flateric
... ma facendo l'acquisizione dei pezzetti da 5 min non si vede poi un "salto" ? ... Che programma consigli? ... Ovvio non esiste nulla di free?
Se acquisisci clip da 5 minuti (o anche da 10) e in montaggio le agganci all'esatto fotogramma successivo (se acquisisci da MiniDV col Timecode è facile), non vedrai alcun salto, ne video ne audio.
Come programma semplice e ben recensito da alcuni forumisti consiglio MAGIX Video deluxe 2007.
Un SW gratuito è Avid Free DV.
Fratellino del blasonato Avid Xpress Pro.
Non semplicissimo da usare ma di grande potenzialità (ovviamente la versione a pagamento).
Ciao
Roberto ;)
-
non ho capito
non ho capito una cosa...
facciamo caso che io mi son fatto i vari avi che ne so da 1giga e mezzo.
es° 4 avi da 1,5gb
ma poi cosa faccio li importo uno per uno con magix video deluxe e da li' non salvo (ovvio perche' altrimenti mi viene un file maggiore di 4gb)
e che fo.....faccio direttamente salva su dvd e fa lui le compressioni?
Cioe' non capisco come rendere fluido una cosa che viene spezzettata.
Io ho provato a fare cosi' con nerovision express poi faccio una sorta di capitoli e menu' iniziale.....e potrebbe anche andare come concetto nel senso che vabbe' un tot di spezzoni con menu' iniziale....
ma se cosi' non fosse?
forse mi perdo in un bicchiere d'acqua.
se qualcuno ha voglia di perdere tempo in mp invio mio user di msn/skype tks
-
Citazione:
Originariamente scritto da flateric
non ho capito una cosa ...
Allora, innanzitutto bisogna avere un SW di montaggio installato sul PC.
Quindi, quando colleghi la Vcr al Pc, apri il SW di montaggio e acquisici le varie clip, il Software genera dei file AVI-DV.
Questi non devono superare i 2GB di dimensione, quindi non possono essere troppo lunghi. Tieni conto che 1 minuto di AVI-DV pesa, circa, 210 MB (quindi è facile fare i conti).
Quando acquisisci clip di 5/10 min. ci pensa il SW a creare le varie clip diverse.
Una volta acquisito il materiale puoi semplicemente giuntare le varie clip nel progetto e quindi, successivamente esportare (in Mpeg, Avi o Quicktime), scaricare o creare un Dvd (per questo bisogna aprire un capitolo a parte).
Spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti chiedi pure.
Ciao
Roberto ;)
-
ok
io ero arrivato fino a dove avevi detto te....
ma il realta' e' l'acquisizione che non puo' superare i 4gb?
nel senso se io mi salvo i vari clip e metti che ne ho 6 o 7
li importo (es° con magix)
quello che mi domando e' mi e' permesso salvare un file maggiore di 4gb?
cioe' in fase di "giuntura"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da flateric
... e' l'acquisizione che non puo' superare i 4gb? ... mi e' permesso salvare un file maggiore di 4gb, cioe' in fase di "giuntura"?
In acquisizione non puoi superare i 4GB.
In fase di "giunzione" il SW utilizza vari spezzoni più piccoli (leggendoli consequenziali), quindi non c'è problema.
L'importante è che finito il montaggio tu non esporti nuovamente un file AVI superiore ai 4GB, ma esporti un Mpeg o un DiVX.
Prova a leggere QUESTO.
Ciao
Roberto ;)