Visualizzazione Stampabile
-
7500 e dual monitor
C'è qualcuno che mi puo' aiutare a risolvere questo problemino?
Ho provato in vari modi a far funzionare lo z1 e il monitor utilizzando le due uscite (dvi+vga) ma prima o poi salta sempre fuori qualche magagna visto che la 7500 non ha la doppia ramdac,quindi la soluzione migliore è sempre quella di usare un dispositivo per volta sulla vga.
Ora volevo sapere se utilizzando uno switch per rendere piu' comodo il cambio mi potrebbe dare altri problemi,nel caso avete qualcosa da consigliarmi? (non ho intenzione di cambiare la mia 7500 che reputo ottima per htpc)
-
io faccio così...
anch'io ho la radeon 7500 e come proiettore un panny ae 100, io ho collegato sull'uscita vga il monitor mentre sulluscita dvi il proiettore tramite l'adattore in dotazione con la scheda. quando voglio usare il proiettore vado su impostazioni della scheda video e metto l'uscita dvi come monitor primario.
poi attivo powerstrip per settare la stessa risoluzione video del proiettore e poi con theatertek mi vedo i miei dvd. l'unico neo che ho riscontrato è che i flussi video indipendentemente dal programma che si usa, vengono visualizzati solo sull'uscita primaria che si è impostata. invece è un pekkato (proprio a causa della singola ramdac) non poter usufruire del monitor esteso ovvero si può usarlo ma non si riesce a cambiare la risoluzione.
-
Un po' macchinosa come soluzione,anche perchè utilizzo quel pc al 90% come htpc...mi piacerebbe sapere se quella dello switch è una soluzione valida o se deteriora di molto il segnale,possibile che nessuno l'abbia provata?
-
Io ho una 8500 e anch'io la come jodinsky solo che lascio sempre il proiettore in priamario e il monitor in secondario, quando devo usare il computer non come HTPC, cambio solo la risoluzione a 800X600 che da powerstrip lo puoi fare semplicemente e velocemente da desktop se l'hai salvata precedentemente dandogli un nome, senz nemmeno riavviare. Trovo molto + macchinoso togliere e aggiungere un monitor.