Visualizzazione Stampabile
-
itunes orrendo
esiste un programma alternativo ad itunes? magari un semplice programma che mi faccia trasferire musica e filmati singolarmente, senza ogni volta aggiornare l'ipod in base alle modifiche apportate alle cartelle di itunes..lo uso con 2 pc e ogni volta mi propone di aggiornare l'ipod con le nuove impostazioni del catalogo multimediale.
cerco qualcosa che mi permetta di gestire con più semplicità i contenuti del lettore e magari non mi dia problemi se utilizzato con pc diverso dal mio...
grazie
antonella
-
-
Ciao!
iTunes non è orrendo! basta solo settarlo correttamente!
collega il tuo iPod, e attendi che il tuo computer lo riconosca. Ora, nella schermata di iTunes, seleziona:
"sincronizza solo gli elementi selezionati" -->se vuoi aggiornare solo certe playlists
"gestisci manualmente la musica" se vuoi mettere nel tuo ipod musica a tua totale discrezione
DESELEZIONA "apri iTunes quando iPod è collegato" se vuoi collegare l'iPod al pc solo per ricaricarlo.
Clicca per ingrandire...
http://img220.imageshack.us/img220/1018/1cp6.th.jpg
Spero di essere stato chiaro!
-
Scusate il leggero OT, ma voi utilizzatori di iTunes i iPod mi saprete sicuramente rispondere.
Ho da poco acquistato una macchina con lettore mp3, e sul manuale c'è scritto che tale lettore NON legge files audio "protetti" tipo quelli acquistati su iTunes...
Allora a che serve comprare mp3 su iTunes se poi non li posso ascoltare dove voglio??? Si sono sbagliati i produttori del veicolo, oppure vi risulta vera sta notizia??????
-
[QUOTE=magnum_rys]Ciao!
iTunes non è orrendo! basta solo settarlo correttamente!
QUOTE]
fin qui c'ero arrivata:D
il programma non è immediato ed è poco pratico! avrei preferito un semplice copia e incolla...
se esiste qualcosa del genere lo sostituisco al volo!!
-
:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da Stuka78
è una giungla!!:confused: :confused:
quale mi consigli(x winxp)
grazie
-
@ lei1:
Per favore, presta attenzione alle parentesi aperte/chiude nei tag QUOTE.
Grazie.
Veniamo alla tua domanda.
Citazione:
...avrei preferito un semplice copia e incolla...
Molti prodotti di questo genere (lettori MP3) hanno questa "particolarità". Ovvero - per scelte non sempre condivisibili da parte del produttore - pretendono di scaricare i brani sul dispositivo attraverso uno specifico software con o senza conversione del formato.
L'ultimo che mi è capitato tra le mani (un Philips) prevede lo scaricamento SOLO attraverso una versione customizzata di MusicMatch.
Quello che uso io (un Creativo Muvo2 da 4GB) invece :D funziona proprio così come tu vorresti: drag and drop dei brani MP3 nel suo microdrive (che puoi usare tranquillamente anche come HD esterno USB) e vai...
Però è difficile raggiungere la qualità audio che puoi ottenere sull'iPod con i formati "proprietari" AAC e similari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Allora a che serve comprare mp3 su iTunes se poi non li posso ascoltare dove voglio??? Si sono sbagliati i produttori del veicolo, oppure vi risulta vera sta notizia??????
iTunes è il gestore di musica dell'iPod, in pratica la sua interfaccia grafica.
È logico che non vada con altri player.
Quanto al tuo player, un conto è se non legge solo gli AAC .m4p (quelli di iTunes protetti), ma se non legge file protetti in generale è un altro.
Nel primo caso non comprerai musica online da iTunes ma da altri negozi musicali online.
Nel secondo caso potresti usarlo come fermacarte.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lei1
esiste un programma alternativo ad itunes?…
iTunes è il miglior gestore di file multimediali attualmente esistente.
Su PC ha dei limiti derivati da XP, non certo suoi.
Non sono io un esperto di Win, ma so che esistono alternative.
Una mi sembra che sia JukeBox, che però necessita di apposito plug-in.
Nel sito VersionTracker che ti hanno già segnalato, c'è la sezione Win dove puoi fare una ricerca con iPod o con AAC, MP3 Player, ecc….
Ovviamente con interfacce diverse da iTunes non potrai mai sfruttare a pieno le potenzialità di un iPod né, soprattutto, collegarti all'iTunes Store.
Il mio consiglio è di studiare meglio iTunes, il Drag & Drop, come già detto, e vivere contenta.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Quanto al tuo player, un conto è se non legge solo gli AAC .m4p (quelli di iTunes protetti), ma se non legge file protetti in generale è un altro. Nel primo caso non comprerai musica online da iTunes ma da altri negozi musicali online. Nel secondo caso potresti usarlo come fermacarte.
Mmmhh.... a quanto pare mi manca la cultura base di iTunes :D
Cioè, se compro una canzone da iTunes, non compro un banalissimo mp3???? Che sono sti AAC .m4p? tutti i files comprati su iTunes sono "protetti"? Protetti da cosa, poi? Sono leggibili solo da pc e con iPod? Cioè, se li metto in un banalissimo lettore mp3 non li legge? Non li posso masterizzare e convertire in un CD audio, da inserire che so nello stereo della macchina?
Per quanto riguarda il mio lettore, c'è scritto molto genericamente che non legge files protetti "tipo" quelli scaricati da iTunes, e potrebbe non leggere alcuni cd protetti, di più non c'è scritto... Praticamente mi tocca comprare il classico CD, portarlo in mp3 e SOLO DOPO metterlo nel lettore mp3?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Cioè, se compro una canzone da iTunes, non compro un banalissimo mp3???? Che sono sti AAC .m4p?
iTunes gestisce diversi formati audio/video, MP3, WMA, MPG, QT, ecc….
Ma il formato scelto per i brani scaricabili da iTunes Store è AAC, Advanced Audio Coding.
A parità di bit rate è qualitativamente superiore al MP3, a parità di qualità permette un maggior risparmio di spazio.
Esistono diversi tipi di AAC che si distinguo dai suffissi:
.m4a sono i normali AAC (che io uso per traferire i CD sull'iPod)
.m4p sono gli AAC protetti (quelli acquistati su iTunesMusicStore)
.m4b sono quelli parlati (audiolibri).
Citazione:
tutti i files comprati su iTunes sono "protetti"? Protetti da cosa, poi? Sono leggibili solo da pc e con iPod? Cioè, se li metto in un banalissimo lettore mp3 non li legge?
La protezione degli AAC .m4p consente l'ascolto su un numero limitato di pc (mi sembra tre) e di iPod (solo uno o due, non so bene).
Tutti gli altri AAC e gli altri formati audio non hanno alcuna limitazione.
Citazione:
Cioè, se li metto in un banalissimo lettore mp3 non li legge?
Serve un Player compatibile con gli AAC, al momento mi sembra che gli iPod siano gli unici ad esserlo.
Citazione:
Non li posso masterizzare e convertire in un CD audio, da inserire che so nello stereo della macchina?
Con i normali AAC puoi farlo, con quelli protetti non lo so, non mi sono mai posto il problema.
Gli AAC dell'iTunes Store sono a 128Kb VBR.
Una compressione molto buona, qualitativamente parlando, ma che a mio avviso cede ancora qualcosa al CD vero e proprio o ad una compressione a bit rate maggiore.
Io ho passato quasi tutti i mei CD in AAC a 192Kb o 256Kb (la sinfonica e altra roba difficile).
In pratica il mio concetto è: se devo farmi un CD qualitativamente inferiore all'originale, allora che senso ha farsi un CD?
Lascio i brani nell'iPod.
Citazione:
Per quanto riguarda il mio lettore…
Praticamente mi tocca comprare il classico CD, portarlo in mp3 e SOLO DOPO metterlo nel lettore mp3?
Non so come funziona la protezione degli altri negozi online.
L'unica è provare.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
il formato scelto per i brani scaricabili da iTunes Store è AAC...
tralasciando tutte le considerazioni su bitrate e qualità audio...
Se ho capito bene, il formato dei brani acquistabili tramite iTunes è SOLO AAC m4p (con protezione), e tale formato essendo protetto NON può essere trasformato in altri formati tipo banalissimi mp3 o WMA (altrimenti non avrebbe senso la protezione, giusto?).
Quindi deduco che potrebbe essere un problema anche la archiviazione (mi capita di cambiare pc anche ogni 6-10 mesi, se l'ascolto degli AAC è limitato a 3 pc, dopo 2 anni butto via tutto???).
Deduco anche che per il mio lettore mp3 non posso utilizzare tali AAC (non legge gli AAC e non posso convertirli in mp3).
A questo punto mi vien da fare una considerazione: a che serve comprare musica online, se poi non si può ascoltare???
La seconda considerazione è: che caz ho comprato a fare la macchina col lettore mp3? :eek:
Mi tocca andare a comprare musica da MSN (sempre che non sia protetta allo stesso modo!), ma i soldi a Bill proprio non vorrei darli.... :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
tSe ho capito bene, il formato dei brani acquistabili tramite iTunes è SOLO AAC m4p (con protezione), e tale formato essendo protetto NON può essere trasformato in altri formati tipo banalissimi mp3 o WMA (altrimenti non avrebbe senso la protezione, giusto?).
Ho fatto una prova al volo.
I brani .m4p possono essere masterizzati come normale CD audio, poi si può ricomprimere il contenuto nel formato che ti pare.
Sistema macchinoso, ma funziona. Ovviamente considera che parti già un formato lossless.
Citazione:
Mi tocca andare a comprare musica da MSN (sempre che non sia protetta allo stesso modo!), ma i soldi a Bill proprio non vorrei darli.... :mad:
Direi che tutti i negozi online hanno qualche tipo di protezione.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
I brani .m4p possono essere masterizzati come normale CD audio, poi si può ricomprimere il contenuto nel formato che ti pare.
Grazie, sei un mito. Da domani inizio a comprare qualcosa. Mi hai anche salvato un paio di regali di natale (volevo regalare a dei miei amici delle compilation particolari, e non avevo voglia di andare a prenderle abusivamente in rete :nonsifa: ). Non è nemmeno macchinoso come sistema, in quanto comunque una copia di riserva di quello che avrei scaricato, l'avrei fatta comunque.
Citazione:
Ovviamente considera che parti già un formato lossless.
:mbe: :wtf: presumo che significhi "guarda che perdi di qualità".... o no???
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
:mbe: :wtf: presumo che significhi "guarda che perdi di qualità".... o no???
Esatto.
Ciao.