Domande sparse da un nuovo utente
Innanzitutto un grazie anticipato a tutti quelli che animano questo forum, lo seguo da pochissimo ma tutti mi hanno fatto un'ottima impressione (competenza, cortesia verso gli altri utenti e sopratutto EDUCAZIONE, merce rara su i forum in generale).
Il mio attuale impianto ha (X ora ) solo un Sony CRT, ma vorrei integrarlo (nel breve periodo) con un videoproiettore :cool: :D
Vorrei fare qualche domandina sparsa X fugare i miei dubbi.
Attualmente uso come HTPC un normale P4 con Radeon 9700, in questo momento lo uso solo x vedere qualche Divx (non mi uccidete ;-) ho detto "qualche" )ma quando aggiungerò il proiettore potrei usarlo anche x vedere i dvd.
Quindi se attacco il proiettore alla vga il pc esce già scalato e deinterlacciato ?
Migliora la qualità ?
Serve qualche software particolare o basta WinDvd ?
Come funziona il software Dscaler ?
Serve solo x deinterlacciare sorgenti esterne (tipo decoder sat)?
Quanto è migliorativa una scheda Hw come la Holo?
Ho visto che il proiettore Epson Emp 30 costa una cifra molto bassa, fa veramente schifo ?
Degli Epson è l'unico che ha in dotazione un sedicente "filtro cinema" a che serve ?
L'alternativa + costosa potrebbe essere il panasonic 300, ma elimina VERAMENTE l'effetto griglia del tutto ?
Scusate X la lunghezza del post (e per il numero delle domande :p ),da parte mia posso mettere a disposizione del forum la mia esperienza nel campo Pc (vendo, assemblo e riparo Pc da 11 anni!)
Grazie in anticipo x le risposte.
Byez