RETROPROIETTORE SONY KDS55A2000AEP Lo compro o no?
Ciao a tutti!
E' un pò che non mi collego e scrivo ma, credetemi non è calata la passione, ho dovuto mettere un freno onde evitere di finire sotto strozzo!!!:D
Stamattina, dopo più di un mese di attesa, mi è stato recapitato l'ultimo acquisto: SONY RDR-HX1010 (un masterizzatore con le contro... che si trova "MOMENTANEAMENTE" a casa di NEMO30:incazzed: , per motivi che non sto a spiegarvi ora); ed ora non posso fermarmi nell'upgrading del mio impianto.
Premetto che ho sempre avuto non poche remore nei confronti della retroproiezione, per i motivi che tutti conosciamo, ma ho avuto il piacere di osservare in funzione il prodotto che ho scritto nel titolo e... :eek: .
Eccetto l'angolo di visuale che dà i soliti problemi, luminosità, contrasto e colori sono davvero ottimi; per non parlare dell'assenza completa dell'effetto zanzariera presente su tutti, o quasi tutti gli schermi piatti in commercio.
Nemo30 (che adesso starà smanettando sul mio rdr:ncomment: :muro: :ahahah: ) vuole convincermi a passare alla videoproiezione, ma non sò se a parità di costi si possa avere lo stesso risultato. Ah! Dimenticavo di dirvi che il prezzo del 55" è circa € 2.900, ma su internet si può trovare anche a € 2.600; inoltre, c'è in produzione anche il 70".
Che fare?:confused:
Aspetto un vostro commento a breve perchè spero di fare tutto prima di Natale:yeah:
Ciao Ancora, BEREN