FILTRI: aiutatemi a comprenderli
E' già una settimana che navigo in rete alla ricerca di informazioni su i filtri, cosa di cui non conoscevo assolutamente nulla, ma che voglio imparare a conoscere in modo serio per poterli impiegare vaforevolmente.
per ora posto una domanda, poi ne potrebbero seguire altre :D
che differenza c'è tra un filtro dicroico, per esempio che lasci passare il rosso e quelli rossi per pellicole bianco e nere, per esempio B+W serie 090, RG610 091?
il catalogo b+w con diagramma dei filtri a pag 13 e 19 è questo, ma è 7mb:
http://www.schneiderkreuznach.com/pd.../katalog_i.pdf
comunque hanno un comportamento da passa-alto nell'intorno dei 600nm.
Lo chiedo perchè una terna di filtri dicroici costa attorno ai 500$, mentre questi una frazione :confused:
Re: FILTRI: aiutatemi a comprenderli
Citazione:
ludovico ha scritto:
E' già una settimana che navigo in rete alla ricerca di informazioni su i filtri, cosa di cui non conoscevo assolutamente nulla, ma che voglio imparare a conoscere in modo serio per poterli impiegare vaforevolmente.
per ora posto una domanda, poi ne potrebbero seguire altre :D
che differenza c'è tra un filtro dicroico, per esempio che lasci passare il rosso e quelli rossi per pellicole bianco e nere, per esempio B+W serie 090, RG610 091?
il catalogo b+w con diagramma dei filtri a pag 13 e 19 è questo, ma è 7mb:
http://www.schneiderkreuznach.com/pd.../katalog_i.pdf
comunque hanno un comportamento da passa-alto nell'intorno dei 600nm.
Lo chiedo perchè una terna di filtri dicroici costa attorno ai 500$, mentre questi una frazione :confused:
:confused: :confused: :confused:
scusa puoi ripeterlo con parole tue, e magari tradurlo in italiano?!?!?
Re: FILTRI: aiutatemi a comprenderli
Citazione:
ludovico ha scritto:
E' già una settimana che navigo in rete alla ricerca di informazioni su i filtri, cosa di cui non conoscevo assolutamente nulla, ma che voglio imparare a conoscere in modo serio per poterli impiegare vaforevolmente.
per ora posto una domanda, poi ne potrebbero seguire altre :D
che differenza c'è tra un filtro dicroico, per esempio che lasci passare il rosso e quelli rossi per pellicole bianco e nere, per esempio B+W serie 090, RG610 091?
il catalogo b+w con diagramma dei filtri a pag 13 e 19 è questo, ma è 7mb:
http://www.schneiderkreuznach.com/pd.../katalog_i.pdf
comunque hanno un comportamento da passa-alto nell'intorno dei 600nm.
Lo chiedo perchè una terna di filtri dicroici costa attorno ai 500$, mentre questi una frazione :confused:
Non rispondo alla tua domanda, ma te ne faccio un'altra!:D
Dato che sembri molto preparato, inoltre non penso che valga la pena aprire una nuova discussione.
Ecco la domanda:
I filtri ND2 dimezzano la luminosità... questo vuol dire che, se il livello del nero di un vpr è, ad esempio 0,38 lux, dopo l'applicazione del filtro sarà 0,19 lux?
In altre parole, c'è una relazione lineare tra la quantità di luce assorbita dal filtro ed il livello del nero?:confused:
Ciao
Lucio