Pochi ma buoni: primo sistema HT da upgradare in seguito
Ciao a tutti.
Tra un mese mi sposo ma sono ancora in alto mare per quel che riguarda l’allestimento dell’impianto HT per la mia nuova casa.
Per motivi contingenti (spese varie :( ) ho come budget massimo € 1.300,00.
Ho valutato alcuni impianti entry level ma mi hanno soddisfatto poco. Perciò sto pure considerando l’idea di partire col minimo indispensabile (ampli + centrale e frontali), concentrando su questi tutta la spesa e aumentando così (si spera) la qualità dei singoli componenti, per poi magari upgradare in seguito l’impianto (moglie e finanze permettendo).
Potete darmi qualche suggerimento in merito, tenendo conto che:
1) come diffusori devo muovermi (per ragioni contingenti legate alla possibilità d’ascolto) tra queste marche: Chario, Indiana Line, Kef, B&W.
2) tra i sinto (per le stesse ragioni di sopra) tra Onkyo, Yamaha, Marantz, Harman Kardon (forse).
3) la stanza in cui verrà installato l’impianto ha le seguenti dimensioni: mt. 3,90 x 5,30.
4) uso: 95% HT, 5% musica.
5) no a diffusori a torre (pena morte prematura ad opera futura moglie:ahahah: ); sì da scaffale (unico limite logistico, dato che li inserirò in una parete attrezzata: i frontali non devono avere una larghezza superiore ai 30 cm. cadauno; il sinto non deve avere un’altezza superiore ai 16 cm).
Grazie a chiunque vorrà darmi i propri suggerimenti.