Oggi ho assistito ad un'asta dove una persona si è aggiudicata un SAMSUNG - LE40N71B 40" LCD HD a 125 euro (più 90 di spedizione dal giappone).... Qualcuno sa svelarmi cosa c'è dietro? Oppure si tratta di veri affari? Stento a crederci....:confused:
Visualizzazione Stampabile
Oggi ho assistito ad un'asta dove una persona si è aggiudicata un SAMSUNG - LE40N71B 40" LCD HD a 125 euro (più 90 di spedizione dal giappone).... Qualcuno sa svelarmi cosa c'è dietro? Oppure si tratta di veri affari? Stento a crederci....:confused:
anche io :D
Qualcuno è riuscito a prendere qualcosa di buono. Un mio amico ha preso la canon eos 350 a 190 euro.
Poi però tra sdoganamento spedizioni ecc ha speso circa il doppio.
La puzza è che sia roba falsa.... a me qualitativamente non sembrava particolarmente solida la macchina..
Poi dì.. se hai voglia di provare a spendere soldi...
Ma una tele è grande, problemi con le spedizioni.. (vengono nei container..).
Quindi dici che il rischio è alto.... ma alla fine il tuo amico si è trovato bene?
E poi come può guadagnarci chi le vende? Non capisco proprio...
Scommetto che il venditore, oltre a non avere Feedback accetta pagamenti solo tramite western union, money gram o simile :DCitazione:
Originariamente scritto da DacDam
sono tutte bufale, qualche giorno fa c'era in vendita una parata di macchine fotografiche - reflex digitali - a partire dalla EOS 350 per passare alla Nikon D80 a 60/70 € + spese di spedizione (ca 90 €). Ho provato ad inviare una e-mail al venditore (aveva 15 feedback tutti positivi). Mi ha risposto dicendomi che lui non aveva messo in vendita nulla. Molto probabilmente i "mariuoli" avevano usato la vecchia tecnica di "pishing" per clonare il "nick" e la "password" di questo tizio. Se vai sul forum di e-bay trovi anche qualche caso ancora più eclatante. Quello che mi chiedo è come fa e-bay a non accorgersi di questi tentativi di truffa. Io più di una volta ho segnalato vendite sospette, ma francamente non ho avuto ritorni in merito.
Ciao
Max e......
occhio alla penna!:D
Anche il mio venditore aveva pochi feedback (7 tutti positivi).... Va beh, vorrà dire che su e-bay ritornerò a limitarmi a giochi per play e cosine del genere....
Grazie per le dritte.
un altro trucco è quello di creare un nick acquisendo feedback positivi, tutti ottenuti comprando oggetti di poco conto. Mi sono imbattuto in un venditore che ne aveva una ventina ca. ed aveva speso in tutto 20 euro!!! :sbavvv:Citazione:
Originariamente scritto da DacDam
ciao
Max
Ho fatto come te, ma comincio a pensare che ebay se ne freghi altamente delle segnalazioni. D'altronde tende a far si che la transazione vada in porto per un'eventuale commissione da incassare.Citazione:
Originariamente scritto da Max23
Ma avete visto le b&w 800 dalla cina a 250 euro?o ampli krell a 200?
Mi spiace dirlo perchè usufruisco parecchio di ebay, ma in questo caso sono davvero poco seri.
O i Velodyne DD18 a 50 euro + spese di spedizione.. :D :D
Alla larga... se dovete comprare dall'Oriente, solo da Hong Kong, robetta piccola (batterie, accessori per cellulari...) da venditori con migliaia di feedback positivi.
ok, però attenzione: NON sono prodotti originali. Ho cercato batterie per la Vcr ed erano identiche alle originali, ma NON originali. Il prezzo però era strabuono, e amici che le hanno prese confermano che funzionano.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Si, anche io ho preso delle batterie per la fotocamera. Non originali ma perfettamente funzionanti.Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
E poi, comprando dall'oriente, non ci sono problemi PAL/NTSC ??
Dipende, solitamente le ditte che fanno commercio in rete dispongono anche delle versioni europee, bisogna ovviamente informarsi prima e richiederlo specificatamente.
Io però prenderei in considerazione altri aspetti.
Stabilito che nessuno regala nulla e scartati quindi tutti quelli che offrono articoli a prezzi ridicoli, fuori dal normale mercato, rimane il problema dell'assistenza.
Se risparmio il 30% su un TV o altro prodotto simile (bisogna mettere in conto le spese di spedizione + dogana + dazio + IVA) però il prodotto poi ha un problema, lo devo rispedire al mittente per la riparazione.
Altre spese di spedizione (andata e ritorno), tempi di attesa, sempre che non vi siano problemini che possono sorgere (scrivere, capirsi, magari fanno qualche obiezione).
Certo, magari tutto funziona benissimo, ma se siete sfortunati e capita proprio a voi ?
Ne vale la pena ?
Ciao
secondo me si possono fare ottimi affari pero bisogne avere sempre giudizio,per esempio io compro molto su ebay ma non comprerei mai cose da cifre alte e delicate tipo telivisori ampli impianti videoproiettori ecc.