http://www.consumer.philips.com/cons...CSHQFHKFSESI5P
Brochure del prodotto:
http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_ita.pdf
Si parla di 2990 euro in giro su internet....
saluti myfriend
Visualizzazione Stampabile
http://www.consumer.philips.com/cons...CSHQFHKFSESI5P
Brochure del prodotto:
http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_ita.pdf
Si parla di 2990 euro in giro su internet....
saluti myfriend
Però siamo alle solite, non accetta il 1080p e figuriamoci se ha già la hdmi 1.3
Se è per questo sembra che siano ritornati sui propri passi, dopo i problemi causati sul 37pf9731 da tutte quelle "migliorie" tecnologiche. Sembra un po' di rileggere le caratteristiche della serie 9830, a partire dal pixel plus 2HD.
E' anche uscito il 42PF9731 PP3 senza ClearLCD , credo che pero' monti un LPL LC420WU1 non proprio nuovissimo, contrasto nativo 800:1 ,tempo 8ms (GtG) insomma un S-IPS dell'anno scorso.
Io speravo che almeno su questi 2 modelli montassero i nuovi Enhanced S-IPS con nativo a 1600:1 e 5ms di risposta...tanto per giustificare i loro prezzi alti....mah!!! cmq non tralascio nessun LCD, andro' a vedere anche questi, magari mi sbaglio.
Mi pare parecchio inutile: sembra una tv nata vecchia(come specifiche siamo sotto al 9830).
Che senso ha fare uscire una tv del genere adesso?
Francamente philips fatico molto a capirla.
vi faccio presente di questa nuova offerta della philips.....non sanno piu' come fare secondo me!!!!
http://www.philips.it/about/company/...532/index.html
La politica di philips sui full hd,non riesco proprio a comprenderla: dopo l'ottimo 9830 sembra si siano adagiati sugli allori...
Peccato,perchè,ad esempio,il 9731 hd ready(il 32",per intenderci),mi è sembrato molto valido(non ho visto i difetti presenti sul 37",ma,se non ho capito male,monta un pannello s-ips,quindi niente a che spartire con i fratelli maggiori).
esatto Onslaught, sembra che il loro massimo per questi nuovi modelli sia proprio sul 32pf9731, sto quasi valutando di fare piu' di passo indietro e prenderne uno diciamo cosi' di "transizione"..... ho solo ancora qualche piccolo dubbio su alcuni modelli , per esempio:
sony 40x2000 da varie prove,oltre ad digitalvideoht , il gamut e' molto ristretto e la corrispondenza colore tutta da verificare.
Samsung F71, il pannello dovrebbe essere lo stesso..quindi stessi problemi, sull'elettronica debbo saperne di piu', qui il problema in piu' sarebbe la sezione audio che da come leggo sia molto scadente.
Samsung M91 , non so se il pannello copre il gamut RGB, dal test su tomshw la corrispondenza colore dovrebbe essere discreta, tarandolo a 6500k/2.2 bisognebbe vedere cosa succede. Ma questo vale per tutti i pannelli .
Infatti stavo valutando anche io di prendermi proprio quel modello,aspettando un paio di anni per passare al full hd(che saranno più rodati,oltre ad avere a disposizione più sorgenti per sfruttarle).Citazione:
Originariamente scritto da romano590
Con lo sconto di 150€ si può arrivare a pagarlo sui 1700€).
Forse sarebbe la cosa migliore da fare(di full hd veramente maturi,non sembrano essercene).
Il sony è molto buono,l'ho potuto provare con calma e mi è decisamente piaciuto: però non supporta il 1080p su component e vga,nè il 1080p a 24fps.Citazione:
sony 40x2000 da varie prove,oltre ad digitalvideoht , il gamut e' molto ristretto e la corrispondenza colore tutta da verificare.
Il samsung mi è piaciuto meno sel sony,ed ha un problema bello grosso: presenta un overscan su tutti gli ingressi ad eccezione della vga.Citazione:
Samsung F71, il pannello dovrebbe essere lo stesso..quindi stessi problemi, sull'elettronica debbo saperne di piu', qui il problema in piu' sarebbe la sezione audio che da come leggo sia molto scadente.
Per me è motivo sufficiente per scartarlo.
L'M91 è carissimo e non è nemmeno full hd: francamente,se devo comprare un hd ready,preferisco spendere meno e cambiarlo prima,ma 3300€ per un hd ready da 40" mi sembrano una follia(si strapaga la novità: sono convinto che l'anno prossimo usciranno dei full hd a led che costeranno come i full hd di altre marche).Citazione:
Samsung M91 , non so se il pannello copre il gamut RGB, dal test su tomshw la corrispondenza colore dovrebbe essere discreta, tarandolo a 6500k/2.2 bisognebbe vedere cosa succede. Ma questo vale per tutti i pannelli .
ma porc zozz.... io ho pagato tutto fino all'ultimo centesimo :mad:Citazione:
Originariamente scritto da romano590
Nonostante i pareri tecnici dei post sopra non proprio lusinghieri, il confronto diretto in negozio + le promozioni in corso mi hanno fatto decidere l'acquisto (42pf9641d).
E devo dire un gran bell'acquisto! Quando la fonte è di qualità (Sky HD, alcuni Sky cinema, pochi altri Sky e DVD) la visione è eccezionale. In altri casi se non si è ad una corretta distanza, è un vero schifo (quindi attenzione quando comprate a non volere ad ogni costo lo schermo grande, potreste pentirvene! Nel mio caso lo vedo da circa 4 m. Sotto i 3 metri se la fonte è di scarsa qualità, i contorni risultano 'scalettati' e, almeno per me, inguardabile).
Alcune impressioni dopo circa 10 giorni di visione:
- quasi nullo l'effetto pixel (questa è stata una piacevole sorpresa)
- quasi insesitente l'effetto scatti (altra piacevole sorpresa: solo in 3-4 casi fin'ora si è fatto notare fastidiosamente)
- i neri in alcune circostanze un po' deludenti
- ottimo l'effetto che si crea con ambilight (ambilight devo dire è stata la variabile che mi ha fatto decidere, a parità di prezzo, per il Philips)
Attendo altri possessori per scambiare opinioni. Un saluto a tutti.
ciao clic....:)
sai dirmi che pannello monta??
se non sbaglio devi entrare nel menu di servizio digitanto dei tasti....ma non ricordo quali..:cry: ....(se qualcuno li conosce posta pure) :p ...
con i segnali sky non hd come si comporta?
e con le console ? (nello specifico ps2) ?
attendo risposta e grazie in anticipo....
Salvo
Ciao Flamenco. Di seguito alcune impressioni. Ciao
sai dirmi che pannello monta??
se non sbaglio devi entrare nel menu di servizio digitanto dei tasti....ma non ricordo quali..:cry: ....(se qualcuno li conosce posta pure) :p ...
Non sono uno 'smanettone'. L'unico menù a cui accedo è quello del tasto menù del telecomando! O qualcuno mi indica come procedere, o non sono in grado di darti questa informazione.
con i segnali sky non hd come si comporta?
Dipende sia dal canale sky che dalla trasmissione. Generalmente bene cinema 1, 2, 3, 16/9 in quanto trasmettono film recenti. Gli altri canali cinema dipende da cosa trasmettono. Abbastanza buoni fox, fox crime, NGC, discovery. Anche in questi casi alcune serie datate o documentari vecchiotti lasciano a desiderare. Scarsa, a volte molto scarsa, la qualità dei canali ragazzi. Sugli altri non sono in grado di esprimere opinioni in quanto non li vedo praticamente mai.
Avrei dovuto fare una premessa: la distanza risolve tutto e quindi anche quando da vicino si rimane estremamente delusi, da 4 metri si rimane più che soddisfatti. Attenzione a non esagerare con la dimensione: se compravo questa tv e la vedevo da 2 metri, è probabile che la moglie me la 'tirava dietro'. Confermo invece la soddisfazione generale: un film visto con un 42 + impianto surround è tutt'altra cosa rispetto al caro vecchio 28" sony 16/9!
Qui molti enfatizzano l'ultima tecnologia, l'ultima novità, il pannello con più nero o più brillante, ma si fa passare troppo spesso in secondo piano che quanto trasmesso, sky o non sky, non sarà all'altezza per chissà quanti anni!
Con sky hd cambia tutto: SPETTACOLARE!!!!
e con le console ? (nello specifico ps2) ?
Con ps2 tutto bene: anche qui però attenzione ai giochi. In alcuni casi (es. il libro della jungla della disney, comprato e restituito nel giro di 2 ore) i pixel sono grandi come zollette di zucchero. Occhio!
Un'ultima considerazione importante per chi deve decidere: quando si compra si sta attenti, fra l'altro, a contrasto e luminosità. Il paradosso è che il contrasto al massimo è inguardabile in quanto 'spacca' le pupille!!!! E pensare che questa variabile era stata una delle principali che mi aveva fatto scegliere lcd vs plasma! Tutto è naturalmente soggettivo, ma in famiglia, 4 su 4, non sopportano il massimo contrasto.
ciao clic
grazie delle risposte clic...
anche io possessore di questo splendido tv da due giorni !!!!!!
tv perfetto...soprattutto con segnali di buona qualità....inutile che ripeto...hai detto tutto tu nei post precedenti :p...Soddisfattissimo!!!
ci tengo a precisare che io la tv la guardo da 4.0 metri circa...
clic ti volevo chiedere : la ps2 l'hai collegata in component ??
io c'è l'ho in RGB è non è il max....
secondo te se la collego in component migliora qualcosa?
P.S. flamengo non flamenCo :D
Un saluto a tutti
Salvo
Sono nuovo di questo forum ma ho visto che si parla di questo Philips 9641/d.
anche io ho acquistato questo Lcd e devo dire che l'ho preso sopratutto perchè è Full HD..!!!mah....!!!! premetto che è un pannello superbo vedere l'hd di sky e qualcosa di impressiionante sopratutto i colori e il contrasto sono quasi a livello di un plasma...!!1 e non scherzo...!!!
Ma il problema secondo meh è la risoluzione..!!!:(
Ho chiamato la Philips e mi hanno detto che il pannello è 1920x1080p..!!accendo mia Xbox 360 con il component o con il Vga e la 1920x1080p non me l'accetta..!!! Mi hanno detto che alla Philips hanno ricevuto molte lamentele dai possessori di Xbox360..!!allora gli ho chiesto ma scusi se attacco un lettore blue ray la tiene la risoluzione...????
Il signore del Call center mi risponde ma cose il Blue ray...???
Ah andiamo bene...!!!!!Qualcune sa dirmi se ha attenuto la 1920x1080p altrimenti è una bufola..!!Grazie...!!e possiamo farli causa alla Philips...!!!