Da perfetto ignorante chiedevo se sarà possibile l'uscita di plasma 42 pollici Full HD ed in caso positivo se la cosa potrebbe essere imminente.
grazie per le eventuali risposte.
Visualizzazione Stampabile
Da perfetto ignorante chiedevo se sarà possibile l'uscita di plasma 42 pollici Full HD ed in caso positivo se la cosa potrebbe essere imminente.
grazie per le eventuali risposte.
Thread spostato nella sezione dei Display Full HD
A mi parere ci sono tutte le condizioni tecniche per un 42' plasma Full-HD: tramite gli ultimi reportage dal Giappone abbiamo letto come stiano riducendo le dimensioni delle celle per "farci stare" 1920x1080 in 42'.... resta da vedere se il costo e' in grado di essere competitivo sul mercato... certo un bel plasma Pioneer dell'ultima generazione, diciamo un 427 Full-HD, lo comprerei anche con 1000 euro di costo in piu'....
Se la memoria non mi inganna, Hitachi all'IFA di Berlino ha presentato un modello alis da 1920x1080, ovviamente da 42".
La commercializzazione è attesa per la metà del 2007, aspettiamo di vedere come reagiranno gli altri due "big" del plasma (Pioneer e Panasonic) a questa mossa!
Bye!
LA memoria NON ti inganna:la Hitachi-Fujitsu ha già presentato 42"fullHD marchiato Hitachi... Entro 1 anno dovremmo proprio vederlo sul mercato da noi. Personalmente non credo che i prezzi saranno mooolto + degli HDready, ormai la concorrenza è agguerrita. Discorso a parte è x il fullHD della Pioneer il quale è uscito con un prezzo costosissimo (8500€) perchè è uscito, pare, con almeno 1 anno di anticipo sugli altri.Citazione:
Originariamente scritto da damon75
Ciao
Speriamo, per la salute dei nostri beneamati portafogli, che sia proprio così!:DCitazione:
Originariamente scritto da gabba
Bye!
Una domanda ....... che te ne fai di un plasma Full-HD a 42 pollici :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Guardando il plasma Pio 5000ex (50") vicino-vicino ad un 507 ..... ti garantisco che alla distanza ottimale di visione la differenza è impercettibile anche con segnali Sky a 1080i ......... :eek: ;)
ciao :cool:
E' utile anche solo per il pc: la differenza tra una 1360*768 e una 1920*1080,è ben visibile da qualunque distanza(l'area visualizzata è molto più estesa,il che torna utile in diversi casi).
Ma se non ricordo male per la tecnologia ALIS non si puo' parlare di un vero Full-HD...Citazione:
Originariamente scritto da damon75
Diciamo che mi accontenterei di un 427 con la risoluzione del 507: l'unico motivo per cui non compero un 427 e' che un 1024x768 mi sembra veramente troppo sacrificato rispetto ad un full-hd, la risoluzione 1365x768 sarebbe gia' un ottimo compromesso... Pioneer, sei in ascolto? :D
Io direi che è utile solo per quello .... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
E quindi già che ci sei ti prendi un bel LCD Full e sei a posto ... :D
Se invece ti vuoi godere la tv nel senso stretto del termine .......... ti compri un plasma di ultima generazione (anche "solo" 1024x768) e ti godrai le immagini full per un pò di anni ..... :)
ciao :cool:
Beh,però ci sono persone a cui piace di più il plasma(anche io,potendo,andrei su di un plasma,ma dovrei prendere un 50" per avere almeno un 1366*768,ma un 50" sarebbe troppo grande),per cui non sarebbe affatto male poter scegliere.
Ni,Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
nel senso che la tecnologia alis lavora in interlacciato, questo però non le impedisce di poter visualizzare, nel caso di un plasma alis Full-HD, una risoluzione di 1920x1080.
Mettiamola così, qualsiasi sia il segnale di ingresso, il televisore trasformerebbe tutto in 1080i, compreso un eventuale segnale 1080p.
Se questo può far storcere il naso, ti dico che è molto più facile "interlacciare" un segnale progressivo, che fare il contrario (vale a dire rendere progressivo un segnale che di base è interlacciato).
L'unico neo della tecnologia alis, a mio avviso, è che da vicino non si può fare a meno di non notare il classico "tremolio" dei segnali interlacciati, inconveniente a cui la tecnologia alis è pronta a rispondere con un refresh di 100Hz, che dovrebbe non rendere più percepibile all'occhio umano la visualizzazione alternata di linee pari e dispari tipica di questi segnali.
Vedremo,bye!
Be vedrai che qualcuno li farà, ma personalmente penso che commercialmente non avranno un gran mercato ........ visto che già normalmente si fatica a percepire la differenza tra un 50" 1360x768 ed un 50" full-HD ;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
ciao :cool:
E' vero perché un segnale interlacciato veicola esattamente la metà delle informazioni di un segnale a pari risoluzione progressivo.. ma solo per questo. Un segnale pregressivo ti restituirà una completezza di informazione e quindi di resa che un segnale interlacciato non potrà darti.Citazione:
Originariamente scritto da damon75
Detto questo, un pannello Alis che può trattare un segnale 1080p in ingresso avrà come "inconveniente" solo un lievissimo flickering rispetto ad un pari frequenza che lavora in modalità progressiva reale. La resa sarà praticamente equivalente se le frequenze di refresh sono uguali o superiori ai 100 hz :)