Visualizzazione Stampabile
-
Consigli per un newbbo
Salve a tutti,
il mio antico tv sta dando segni di cedimento ed è ora che lo cambi, ho iniziato a consultare questo forum proprio per cercare info utili ma devo dire che i post da sfogliare sono davvero tanti!:eek:
Vorre qualche suggerimento per un eventuale TV LCD ma non essendo un maniaco non volevo spingermi in prodotti troppo superiori alle mie esigente, non sono un grande consumatore di TV, ecco il mio scenario:
- non sono abbonato a Sky e non sono intenzionato a farlo (sono stato loro cliente), mi interessano solo i film e la loro offerta non mi ha soddisfatto, pertanto SkyHD per ora rimane solo una cosa marginale;
- guardo film in DVD, proprio in questi giorni (prima che l'attuale TV cominciasse a fare le bizze) stavo valutando l'acquisto di un DVD/HDD recorder con uscita HDMI;
- guardo la TV generalista (via etere o via sat per i canali in chiaro).
Vorrei un TV che non deformi le immagini come si vede spesso con le trasmissioni tradizionali sui 16:9, ho notato che certi televisori hanno un meccanismo in grado di "ritagliare" un'immagine in 16:9 da un segnale in 4:3 senza deformarne le proporzioni, ma spesso quando fai queste domande (forse mi spiego male io) i negozianti rimangono impalliditi e mi sento rispondere che devo abituarmi a guardare le immagini un po' schiacciate perché sono più belle :mbe:
Mi sono posto un budget che non superi i 1000 euro, mi aiutate a scegliere?
Grazie a tutti quanti :D
-
Quanti pollici?
diciamo che se vai su un 32" io ti consiglierei:
Samsung 32R76 o 71 o 72 o 73/74 questi ultimi hanno il DDT incorporato
Panasonic 32LX6 o 60
anche gli Sharp sono spettacolari... magari puoi dare uno sguardo alla serie GA8
tieni presente anche l' ottima LG.
La tua richiesta è talmente generica, che è difficile risponderti, così a occhio cmq ti direi che il Pansonic ha quel tipo di funzione video... ha anche 2 hdmi, sei sicuro di non collegare mai niente in VGA?
tipo console, PC, ecc?
se davvero non ti serve la VGA, il Panasonic è ottimo!
ciao
-
Beh... mi rendo conto che il mio scenario è piuttosto generico.
Un 32" credo che vada bene, faccio due misure della stanza e poi vi dico, purtroppo uno schermo grande costa di più e io non ho tantissime finanze a disposizione :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Quanti pollici?
Qual'è il rapporto tra la diagonale dello schermo e la distanza a cui si guarda?
Ho fatto un paio di conticini, se volessi "infilare" un'immagine in 4:3 dentro uno schermo 16:9, l'equivalente diagonale (per l'immagine adattata) dovrebbe essere d = 0.8171 * D (dove D diagonale del TV 16:9 e d diagonale dell'immagine adattata in 4:3).
-
Evito volentieri di eseguire i conti matematici che hai postato, e ti dico che piu o meno i valori sono i seguenti
16/9 = 4/3
26" = 20"
32" = 25"
36" = 29"
piu o meno...
quindi se prendi un 32" la tv in 4/3 la vedresti all' incirca come su un 25"...
Per la distanza calcola che un 32" si vede alla grande dai 1,80m fino ai 3m
diciamo che da un paio di metri è ottimale, sono sempre discorsi molto approssimativi, in quanto non esiste una legge precisa, dipende molto dai propri occhi/gusti.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da digit.ale
Beh... mi rendo conto che il mio scenario è piuttosto generico.
Un 32" credo che vada bene, faccio due misure della stanza e poi vi dico, purtroppo uno schermo grande costa di più e io non ho tantissime finanze a disposizione :(
il panasonic 32" che ti hanno consigliato costa proprio sui 1000 euro
-
Grazie a tutti dei vostri suggerimenti! :D
Ho cominciato a scremare un po' di modelli. Innanzitutto pensadoci bene non escludo di collegare un computer al TV in futuro.
Tra i modelli che ho messo sotto la lente d'ingrandimento abbiamo Samsung LE32S71 (o R71?) oppure LG 32LC2R.
Devo ancora vedere come vanno Sharp e Panasonic, quindi niente è definitivo.
Tornando ai modelli suddetti devo ancora capire esattamente che differenza ci sia tra i Samsung serie R e serie S, i tv serie S costano un po' meno quindi immagino che la qualità del pannello sia leggermente inferiore.
Mi da fiducia la garanzia "zero pixel", non so se è una cacchiata o no.
L'LG invece l'ho preso in considerazione solo perché costa poco, quindi se dovessi relegare la mia scelta solamente a un fattore economico credo che LG abbia la soluzione con il miglio rapporto qualità/prezzo/compromessi.