Chiarimenti su sinto yamaha rx-v657
Salve a tutti
visto che sono possiditore di un sinto Yamaha rx-v657 e ho ricevuto delle prove svolte in laboratorio su questo apparecchio.Vorrei sapere secondo voi i dati sono reali o diciamo"inventati"solo per far interessare all'acquisto di questo prodotto?questo è il sito:http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=6383
USCITE PRE-OUT (DI QUALSIASI AMPLIFICATORE)
Prima collegando lo Yamaha al finale di potenza per i frontali ho notato che mancavan un po' di bassi e che il suono non era il massimo...
Poi scocciato ho provato e collegare diretamente l'uscita della scheda audio del computer al finale e ho notato che il suono era migliorato con bassi pieni e tutta la gamma più pulita... nulla di esagerato sia chiaro, ma adesso mi secca lasciare il finale attaccato al pre-out e non direttamente alla scheda audio.
Quello che volevo chiedervi è se è normale che in un amplificatore ci cia questa perdita di segnale dalla fonte(il pc) all'uscita pre-out??
rv-v 657 adesso in riparazione (vedi post)
Qualche anno fa telefonai alla Yamaha,
gli chiesi per due problemi, i codici del telecomando che erano limitati a pochi apparecchi e il disturbo video che generava nell'uscita component che mandavo al televisore. Io avevo collegato tutte le uscite video all'amplificatore, contento del fatto che uscivano tutte dalla component, anche un videocomposito, un s-video e un component. Risultato, si vedevano tutte male e le ho dovuto collegare direttamente al televisore e mandare al diavolo l'OSD dell'amplificatore e la comodità di avere un solo collegamento tra ampli e tv!!!!:mad: :mad:
La risposta della yamaha era che avevo comprato un ampli entri level ed era normale tutto ciò.
@ yamahasw1500 Per il problema dell'uscita audio preamplificata non so dirti.
Adesso non comprerò più yamaha anche per un altro motivo che ho esplicato in questo post: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130182