Visualizzazione Stampabile
-
pre-consigli
Buongiorno a tutti.
Innanzi tutto mi presento, mi chiamo Claudio e scrivo dalla provincia di Firenze. Ho (sigh) 37 anni, sono sposato da 11 e la famiglia è completata da due splendide bimbe.
Qualche mese fa passai da mediaworld e vidi delle promozioni su alcuni vidoeproiettori. Fu la scintilla. Memore di qualche lettura precedente (Digital Video) optati per un dlp, lo sharp PGM15S. Probabilmente non è il massimo, anzi, sicuramente visto che non è mai stato nemmeno menzionato su questo forum, ma per ora va bene così. Da lì cominciò il dubbio di cosa acquistare sia per l'A/V che per il due canali (avevo un orribile compattone aiwa). Mi venne in aiuto la scoperta di un sito, TNT-Audio, che consiglio vivamente a chi non lo conosce ancora. Questa scoperta mi indirizzo inizialmente verso il due canali che ora è composto da lettore cd, pre ed ampli naim e diffusori Gran Piano Sonu Faber. Per quanto riguarda la parte A/V, ho completato la serie home (centrale Solo, posteriori Concerto e sub Gravis) ed ho acquistato un sintoampli Rotel del quale ora mi sfugge il modello, ma è quello che costa 1800 euro di listino. Le cose che mi mancano sono il telo (che vorrei autocostruirmi) e la sorgente (ho un lettore dvd ma vorrei avvicinarmi all'HTPC).
Onde evitare di farvi domande inutili, stupide (che cos'è la Holo?) e magari già fatte vorrei inizialmente sapere dove posso trovare un po' di materiale su cui studiare ed, eventualmente se c'è qualcuno di voi che abita nella mia zona.
Una curiosità: vorrei sapere che cos'ha di così negativo il mio proiettore, così tanto per capire.
Saluti e grazie per la eventuale disponibilità,
Claudio.
NB Spesso mi collego dal lavoro, per cui potrei leggere le vostre risposte in colpevole ritardo.
-
Ciao e benvenuto
in questo gabbione di pazzi scatenati .....:D per cominciare le migliori risposte le trovi con il tasto ricerca in alto a destra . Con quello un buon 70% di risposte le risolvi da solo ...per il resto ci siamo noi .
Buon inizio .....e non pensare di aver finito di spendere:p
Ciao
Luca
PS in che zona della provincia di Firenze ??
-
Calenzano.
Si trova tra Prato e Firenze, vicino al casello dell'A1.
Ho fatto qualche ricerca, ma volevo qualcosa di più....discorsivo, una specie di manuale, insomma.
Claudio.
-
Re: pre-consigli
Citazione:
claudio66 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Una curiosità: vorrei sapere che cos'ha di così negativo il mio proiettore, così tanto per capire.
Non conosco il tuo prj, ma il fatto che non sia stato mai mensionato non significa molto; se ci fai caso nel forum si parla molto di alcuni proiettori, es.: PTAE300, perchè sono dei modelli rappresentativi in una fascia di prezzo.
-
Al di là dell resa pratica, mi erano piaciute un paio di caratteristiche:
- tecnologia dlp
- ingresso DVI, in previsione di un HTPC.
In più l'avevo confrontato, nonostante i commessi lo sconsigliassero, con altri modelli che avevano in negozio. La qualità era nettamente superiore, loro stessi si sono dovuti ricredere. Ovviamente non avevano nè barco, nè marquee, nè.....
Claudio.
-
Lo sharp lo conosco bene per averlo provato personalmente anche in casa, è un 800x600 e purtroppo è ottimizzato per uso dati, quindi più di tanto con una sorgente video non può fare. In più spara molto in alto rispetto al piano di appoggio e ha il difetto di avere molta luce spuria proveniente sia dal proiettore sia sparata ai lati dello schermo. In ogni caso è molto migliore di quasi tutti gli lcd di pari prezzo e caratteristiche (leggi ottimizzato per uso dati).
Non l'ho provato con un HTPC ma probabilmente qualcosina di meglio dovrebbe riuscire a darla.
-
cosa intendi per "ottimizzato" per uso dati. E' la stessa cosa che i commessi mi dicevano di tutti i dlp.
Claudio.
-
I vpj siano essi LCD o DLP ottimizzati per uso dati, es.: per le presentazioni aziendali di grafici, tendono a privilegiare la potenza luminosa piuttosto che la profondità dei neri per poterli usare anche in penombra e non al buio, in certi casi poi sono meno curati l'abbattimento del rumore prodotto e l'emissione di luce spuria.
Questo treadtpotrebbe interessarti:http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3300
-
proiettare una schermata di powerpoint in una presentazione a sala illuminata e proiettare un film in una sala completamente buia sono situazioni molto diverse tra loro e quindi anche i proiettori "ottimizzati" per l'una o l'altra situazione lo saranno.
In particolare solitamente i dlp uso dati hanno nella ruota colore uno spicchio bianco che ha lo scopo di aumentare al massimo la luminosità del proiettore in modo da rendere l'immagine quanto più visibile possibile "vincendo" la luminosità ambientale.
Questo purtroppo mal si sposa con la visione di film in quanto più luminosità significa assenza di nero (considera che il nero è inteso come mancanza di illuminazione in quella zona dello schermo... se il proiettore è molto luminoso giocoforza anche le zone che dovrebbero essere completamente prive di luce saranno illuminate e risulteranno grigiastre)
Inoltre ovviamente anche la parte elettronica di un proiettore è determinante per il risultato finale e processare grafici e/o tabelle di excel-powerpoint solitamente è molto più semplice che non riprodurre fedelmente i mille dettagli di una scena di un film.
Cmq i commessi sbagliavano: ci sono molti dlp nati per uso HT a partire dai 1800 fino ai 15000€ ;)
Ad ogni modo se sei soddisfatto del tuo proiettore non farti paranoie se su questo forum non è menzionato: il tuo metro di paragone devono essere i tuoi occhi non le discussioni che leggi qui ;):p... e poi mica è detto che in futuro se il tuo pj non ti soddisferà più no potrai cambiarlo :cool: la tecnologia dlp è in assoluto quella che sembra interessare maggiormente i produttori di proiettori e gli investimenti in termini di ricerca sono ingenti... nel giro di pochi anni imho si arriverà a proiettori di fascia bassa che potranno competere tranquillamente con proiettori che oggi costano decine di migliaia di euro.
-
se è vero che l'appetito vien mangiando, tra non molto lo sharp farà bella mostra di se......in camerina per far addormentare le bambine al posto del buon vecchio mac. Fino ad allora, comunque, voglio cercare di spremerlo fino al limite delle sue possibilità, possibilmente anche oltre. In fondo credo che il divertimento sia questo.
Rinnovo la richiesta su dove reperire un po' di informazioni generali.
Claudio.