Progressive scan PAL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cari amici.
Leggendo su varie riviste di settore e girovagando per la rete, mi seembra di capire che questo benedetto ps scan PAL debba ancora lontano a venire....... ma molto molto lontano.
Io sono in possesso di un ONKIO S 939 che come tutti sapete da l'uscita in component in ps scan NTSC 480/60Hz, sennon che il famigerato PAL in PS "CASTRATO". :(
A detta del distributore dell'ONKIO, l'EUROSOUND, al quale hò mandato un E-MAIL chiedendo quando fosse possibile avere l'abilitazione del uscita conponet per il ps in PAl nativo, questi, mi sono sentito rispondere che a fine marzo avrebbero avuto un Mitting d'aggirnamento proprio per la problematica "PAL" ed il relativo consenso da parte del consorzio PAL alla delibera per avere sto benedetto segnale PS.
Ora, io non riesco a capire perchè,e sopratutto che interessi, ci siano a voler continuamente rirtardare questa delibera da parte del consorzio PAL.
Leggendo AF digitale sembra che ci siano interessi da parte PHILIPS a voler ritardare l'ingresso in europa del "famigeto" segnale PAL progressivo, al di la che noi tutti lo stiamo gia usando con i nostri HTPC di qual si voglia genere, allora PERCHE? PERCHE? .
IL mio personalissimo pensiero è che il mercato europeo ne sente e ne a bisogno di questo benedetto segnale in PS PAL, pensate anche alla famosa HDTV europea!!!!
Comunque attendo con curiosita. :rolleyes:
Cari amici del forum chi di voi a notizie certe per la famosa data "PAL" ?
Che ne pensate?
CIAO a tutti.
PS
A detta dell'EUROSOUND il segale PS scan PAL "NATIVO" dovrebbe essere disponibile non piu tardi di quest estate.
ATTENDEREMO :(
Re: Progressive scan PAL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente inviato da joseph68
IL mio personalissimo pensiero è che il mercato europeo ne sente e ne a bisogno di questo benedetto segnale in PS PAL, pensate anche alla famosa HDTV europea!!!!
Fermo restando che personalmente sono d'accordo, e come te reputo vergognosi questi ritardi, permettimi di dissentire da questa tua affermazione: il mercato, l'utente medio, la clientela tipo, quella su cui fanno i conti le multinazionali, non sente nessunissima esigenza, non sa nemmeno cosa sia il Progressive Scan.
Quanti saremo, l'1% a sapere che esiste e ad aspettarlo con ansia? E' questo, il problema, riflettici un attimo ;) E a sapere che negli USA hanno l'HDTV (o a sapere cosa sia, l'HDTV)? Anche Onkyo, quanto interesse pensi possa avere a sviluppare una aggiornamento per pochissimi utenti? Avranno ricevuto altre 20 email, forse, oltre la tua.....
La prova è che ormai il progressivo NTSC è quasi "di serie", perchè la cultura degli States stroncherebbe un prodotto inferiore all'origine. Ma da noi ci vorranno anni e una campagna informativa che in pochi hanno interesse a fare (e non stanno facendo).
Le riviste di settore dovranno farsene paladine, si, ma il loro bacino di utenza resta quello di un settore già in parte informato.
Ovviamente questa è la mia opinione.
Sostanzialmente daccordo...........
è vero ciò che dici .............ma solo su alcuni punti .
L'utente medio , come dici tu Peter, non glie ne può fregare di meno del segnale in progressive scan e sicuramente è totalmente all'oscuro di questa tecnologia, ed è questa la forza delle multinazionali , INFORMARE L'UTENTE MEDIO "DISINFORMANDOLO!!!!!!! :mad:
Ma propinare al utente "EVOLUTO",(incauto e qui cito me stesso!!!) dopo previa ed incessante campagna publicitaria,tecnologie futuristiche con mirabolanti promesse , senza saper ancora quando potranno essere mantenute, mi sa molto di affare sporco.
E' si perchè di questo si tratta , tecnologie che devono ancora a venire e che magari non germoglieranno mai .
Nel tuo post PETER citi una casa, ONKIO, di qui io stimo molto l'operato in ambito tecnologico puro AUDIO ma non posso dire altrettanto del MARKETING e dell' informazione .
Proprio ora mi stò rileggendo un fax mandato dall' EUROSOUND a titolo d'informativa sulla questione DVD S939 PROGRESSIVE SCAN, ai propri rivenditori sul territorio nazionale, di qui il mio rivenditore personale mi a fatto una copia,la quale dice che il dvd in questione a differenza del TOSHIBA 900E,(i circuiti video sono gli stessi) ha la possibilita di essere aggiornato non appena il segnale 625p sarà standardizzato, e si parla della fine del 2001.
Ora il mio dvd l'hò aquistato nel febbraio 2001 per poter usufruire del segnale in progressive scan e per l'aggirnabilita, ed invece devo pazzientare e rimandare a chi sa quale data l'aggiornamento . come dici tù l'ONKIO non ha convenienza a sviluppare aggiornamenti per pochissime macchine. E che mi dici allora dell 989 sintoampli della ONKIO?
Se cosi veramente fosse la politica della ONKIO, pur amando questa casa, deciderò in futuro di non avvalermi più dei suoi componenti.
Riguardo al bacino d'utenza che hanno le riviste di settore, che poi saremmo noi,è vero ciò che dici che ne siamo informati, ma mi sembra che siamo un poco accondiscendenti mentre dovremmo farci sentire di più, battere tamburo farci sentire insomma chissà cosa potrebbe succedere, non siamo poi cosi pochi in EUROPA penso.
Comunque questo è il mio pensiero giusto o sbagliato che sia. ;)
CIAO