Visualizzazione Stampabile
-
Domanda sul pixel plus
Un commesso di negozio mi ha detto l'altro giorno che dire che il pixel plus è un'esclusiva Philips è falso, lo è solo "il nome" ma in realtà altro non è che una riduzione di rumore ottenibile da qualsiasi TV di buona marca con un'opportuna scelta dei settaggi.
Secondo lui cioè anche Panasonic, Pioneer ecc. possono ottenere lo stesso risultato impostando le varie voci sugli artefatti mpeg, sharpness, digital motion, noise reduction e così via, solo che queste marche di default offrono dei settaggi più naturali, mentre Philips per sua scelta commerciale offre tutte le opzioni digitali "sparate al massimo" per impressionare l'acquirente.
Secondo voi questo tipo di affermazioni trova riscontro? Il pixel plus io l'ho visto solo su Philips, intendo proprio quel tipo di effetto, ma chissà che davvero non sia solo questione di settaggi.......
Qualcuno ha provato ad esempio su un Panasonic cosa succede miscelando un po' le varie opzioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
Secondo voi questo tipo di affermazioni trova riscontro? Il pixel plus io l'ho visto solo su Philips, intendo proprio quel tipo di effetto, ma chissà che davvero non sia solo questione di settaggi.......
Il pixel Plus e' una riduzione di rumore, che su altri televisori si chiama diversamente, in questo ha ragione. Riguardo ai settaggi sparati al massimo, mi e' sembrato che fosse davvero cosi', se poi questi impressionano o meno e' un fatto personale. Sul mio Pioneer, per esempio, lascio tutti i filtri digitali spenti, perche' secondo me peggiorano la situazione. Una delle caratteristiche del Pixel plus e' quello di donare una maggiore tridimensionalita' al quadro. Mio zio ne ha uno, e devo dire che certe volte sembra proprio di essere al centro della scena. Lo svantaggio secondo me e' che, soprattutto nei film, le immagini sembrano a volte "amatoriali". Li' poi e' una questione di gusti personali.
Prego i Philipisti di correggermi se ho detto baggianate.
Ciao
-
Per quanto ne so io aumenta invece il numero di pixel e non è paragonabile ai vari settaggi che si trovano su altre TV, è proprio una cosa diversa. Effettivamente per i film non è bello a vedersi ma per i normali programmi quali TG o altro è fantastico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Il pixel Plus e' una riduzione di rumore, che su altri televisori si chiama diversamente, in questo ha ragione.
Prego i Philipisti di correggermi se ho detto baggianate.
Ciao
il pixel plus non è una riduzione del rumore dell'immagine, questa operazione anche nei philips è regolata dal "DNR", comune a molte marche, il pixel plus migliora la qualità dell'immagine ed è un'esclusiva dei televisori philips.
saluti
fanel
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ele2
Effettivamente per i film non è bello a vedersi ma per i normali programmi quali TG o altro è fantastico.
io sapevo il contrario: inutile o dannoso nei normali programmi TV, ma fantastico per i film in DVD; per quello che vedo ogni tanto nei negozi anche a me infatti dà questa impressione.
-
ciao
premetto che possiedo un tvc philips dotato del pixel plus da quasi 3 anni e ne sono soddisfatto...riguardo al pixel plus non è assolutamente una riduzione del rumore video bensì trattasi di un incremento dei pixel...il risultato è degno di nota su immagini statiche dove la definizione raggiunge livelli ottimi...in scene in movimento invece la siuazione si complica evidenziantdo tutti i limiti di tale tecnologia...
in conclusione io non lo inserisco quasi mai se non quando voglioo fare qualche prova...il risultato è sicurmante meno d'effetto ma molto piu naturale e godibile;)
ciaooooooooo
-
alla fine, quindi, come ho detto io in qualche altro post, la migliore scelta attuale è il 7321/10 che ha il pixelplus1 e non 2 ma costa quasi 800€ in meno del 9631D!
-
...non conosco il modello da te indicato (sempre che si tratti di un tvc)...francamente non ho seguito le evoluzioni di tale tecnologia...il mio (pv 9527) "monta" la versione 1 e non è male...fermo restando quanto detto sopra
ciaooo
PS: il pixel plus è una tecnologia philips...il fatto curioso è che il tubo catodico del mio tvc è marchiato panasonic;)
-
l'effetto tridimensionale / amatoriale viene dato maggiormente dal DNR (nei philips; almeno, nel mio 42pf9631). Il pixel plus aumenta la qualità (pixel) dell'immagine, il problema è che evidenzia anche eventuali imperfezioni. Per la visione della tv analogica / DTT lo disinserisco, però per dvd non è affatto male!
L'accoppiata pixel plus/dnr da un effetto quasi tridimesionale e massima naturalezza alle immagini: o si ama o si odia :D Sembra di vedere una ripresa amatoriale, ma di alta qualità. Questione di gusti.
-
io sapevo fosse il digital natural motion a dare quell'effetto soap ai film.
quando lo vedi un attimo dici "meraviglia", ma dopo un po ti stranisce e comunque modifica totalmente le immagini che praticamente si guarda un al'altra cosa rispetto a quella che si ha al cinema o comunque con qualunque altro schermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
io sapevo fosse il digital natural motion a dare quell'effetto soap ai film.
Infatti il dnr ne è il principale artefice. Però non le stravolge.
-
Chiedo scusa ai forumer per le imprecisioni commesse.:)