Amara esperienza con un retroproiettato Thomson
Buongiorno
vorrei raccontare la mia storia relativa all'acquisto ed all'assistenza
di un televisore Thomson retroproiettato.
Il 16-10-01, dopo varie valutazioni, decido di acquistare un televisore
Thomson retroproiettato modello 52RW65ES (50 pollici circa).
Per il primo anno rimango estremamente soddisfatto dell'acquisto; la
qualita' video e' buona, la dotazione di prese mi permette di utilizzarlo
collegato a qualsiasi dispositivo (anche il pc!), insomma sono contento
dell'acquisto.
Circa sei mesi fa pero' ecco l'insorgere di quello che all'inizio sembra
un piccolo problemino; con le immagini scure noto un piccola riga molto
sfumata (tipo canna d'organo) sulla sinistra dello schermo, verticale.
All'inizio penso che sia semplicemente polvere e non me ne preoccupo piu' di
tanto; dopo avere provato a pulire lo schermo e dopo che con il passare del
tempo iniziano ad aumentare (iniziano a comparirne di piu' piccole verso destra)
mi preoccupo seriamente.
Mi preoccupo fino a quando diventa inguardabile qualsiasi film e
quindi decido di chiamare un tecnico e di farlo riparare.
Cerco sul sito della Thomson e trovo un centro di assistenza tecnica vicino
casa mia, PC Electronic di Pavia. Il tecnico esce smonta la parte di proiettore e
se lo porta in laboratorio; per farla breve in un mese circa sente piu' volte
la Thomson Italia che gli fornisce suggerimenti per la riparazione ma alla fine
gli viene detto che il difetto e' in tolleranza.
Il tecnico mi riporta il televisore a casa lo rimonta e praticamente e'
esattamente nella stessa condizione prima del suo intervento.
Io ritengo uno scandalo che la Thomson definisca il difetto del mio televisore,
comparso tra l'altro dopo piu' di un anno, in tolleranza.
Per darvi un idea di come si vede il mio televisore, immaginate l'inizio di
Harry Potter vista su un telo spiegazzato.
Da questa storia ho imparato una cosa; non comprero' mai piu' Thomson perche'
il concetto che hanno loro di tolleranza sinceramente a me non va giu',
sopratutto quando parliamo di un televisore del costo di 3000 euro e passa
che dopo un anno e' praticamente inguardabile.
Saluti