Autocostruzione Filtri Zoomplayer
Ciao a tutti,
allora, vista l'esigenza di voler utilizzare anche la traccia audio DTS tramite HTPC e di cercare di ,nei limiti del possibile, di regolare il volume dei singoli canali via software vorrei fare il mio filtro bello customizzato. Allora ho avuto di vedere che tramite GraphEdit la cosa e' possibile ma non so come comporlo. Io vorrei utilizzare per la decodifica video software Sonic Cineplayer e il Divx 5.02, mentre per la parte audio gli AC3 Filters nella versione 0.68B e i filtri DTS. C'e' qualcuno che mi sa dare una mano e che c'e' gia' passato senza che ci faccio la muffa?
Grazie.
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.*********.it :(
Nuova versione Zoomplayer
Ciao a tutti,
allora, non riuscendo in tempi brevi a fare un filtro customizzato ho scaricato la nuova versione che fa scegliere veramente in comodita' cosa utilizzare, e cosi' ho messo il video di Sonic Cinemaster abbinato agli AC3 Filters versione 0.68b, che era una delle cose che piu' mi premeva invece di usare la decodifica della scheda musicale (Sound Blster Extigy). Il risultato mi e' sembrato di gran lunga migliore anche se ho docuto mettere in uscita PCM 24 Bit, pena con 32 o Float qualche schicchera (ca due) durante la visione di un film. (In ogni caso la decodifica mi e' sembrata perfettamente bilanciata)Comunque con l'uscita PCM a 24 il problema mi e' sembrato risolto. La cosa che non ho capito di Zoomplayer e che cosa devo fare per inserire tra i filtri audio a scelta un filtro per la decodifica del DTS. Quello che ho scaricato: DTSSource me lo fa registrare ma non me lo visualizza in quell'elenco. Se qualcuno ci e' gia' passato...
Se utilizzate il PC anche per la decodifica, ditemi le vostre impressioni. L'AC3 FIlters e' veramente buono e con qualche miglioria, tipo una equalizzazione piu' parametrica e per tutti i canali sarebbe molto interessante. Le caratteristiche standard, poi, tipo il volume per i canali e il delay sono gia' perfettamente implementate.
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.*********.it :(