Come sarebbe un HTPC su piattaforma "LINUS" ?
Più stabile che su Windows?
Visualizzazione Stampabile
Come sarebbe un HTPC su piattaforma "LINUS" ?
Più stabile che su Windows?
ue ma sei fuori di melone......
Non penso proprio anzi....
ma dato che non sono cosi ferrato sull'argomento volevo saperne di più e non sorbirmi una tua sarcastica battuta INNER!!!
Comunque se ai più di un informazione in riguardo sono bene accette :)
CIAO
Ci sono dei tentativi su LINUX,
ma niente e' ancora certo ne' sul piano
del player ne' su quello dei driver.
... qualcosa succedera'.
ps.
poi, un giorno, se avro' tempo,
lo faro' anch'io un S.O. e lo chiameremo
veramente LINUS! :)
Era per ridere joseph68:D
Ma anc'hio sono poco informato al riguardo non penso siano stati rilasciati
driver ATI 7500 per linux: un player dvd dovrebbe esistere ma per avere un flusso dolby digital penso sia ancora una cosa complessa.
....in ogni caso penso che htpc su Linux sia la cosa + lontana che ci sia da un amante dell'audio video:p
il tempo che perdo per configurare il
pc preferisco passarlo vedendomi una retrospettiva sul cinema
giapponese in italia....;)
comunque se ti interessa saperne di più
basta fare qualche ricerca su www.goggle.it ......
Sì, ma i diritti d'autore, converrai, spettano a me!!!Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
poi, un giorno, se avro' tempo,
lo faro' anch'io un S.O. e lo chiameremo
veramente LINUS! :)
cfr. alcuni posts orsono:-)))
Luca
per il link INNER .
Riguardo al mio post di mando una salutare stretta di mano in segno d'amicizia :D
Grazie anche a LINO e a LUCA V puntuali come sempre. CIAO
La mia è tutta invidia perche' non ho la grafichetta sui post:p
mannaggia qualcuno mi spiega come devo fare per inserirla.....
Esistono driver ATI per Linux, se si offrono le stesse potenzialità di quelli per windows?