devo collegare una scheda video ATI RADEON x1300 ad una TV CRT da 32' tramite S-video e mi chiedevo se c'e' una risoluzione raccomandata per la scheda video con questo tipo di collegamento
grazie
Visualizzazione Stampabile
devo collegare una scheda video ATI RADEON x1300 ad una TV CRT da 32' tramite S-video e mi chiedevo se c'e' una risoluzione raccomandata per la scheda video con questo tipo di collegamento
grazie
Il s.video veicola sempre e solo il segnale PAL o NTSC.
Grazie per la veloce risposta
quindi variando la risoluzione della scheda video si agisce solo sull'uscita DVI?
E se la TV e' a 16:9 cosa succede? La scheda esce sempre a 16:9 in PAL?
ciao
E sulla VGA.Citazione:
Originariamente scritto da hi-rez
Questo dipende dal materiale che trasmetti, se sarà anamorfico sarà trasmesso in anamorfico. ;)Citazione:
E se la TV e' a 16:9 cosa succede? La scheda esce sempre a 16:9 in PAL?
Questo sì, però la storia della possibile risoluzione non l'ho ancora capita bene.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Io vedo che su MAC, installando l'ATI display, le possibili risoluzione veicolabili dalla S-Video, arrivano a 1024x768.
http://img220.imageshack.us/img220/3...ideoja5.th.png
Ovviamente su un TV standard la risoluzione da assegnare è la 768x576, risoluzioni superioni sono riscalate amplificandi il flickering.
Però sarei curioso di sapere su un TV in HD cosa succede.
Anzi, ora che ci penso provo col proiettore.
Ciao.
Non so come funziona su PC, ma su MAC le tre uscite (DVI, VGA e S-VIDEO) sono gestite separatamente.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Possono anche avere risoluzioni diverse contemporaneamente (in estesione scrivania, ovvio).
Ciao.
Interessante: e io che pensavo di aver fatto una domanda stupidaCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
faro' delle prove
grazie a tutti
Adesso ho collegato la S-Video alla TV.
Perche nel Catalyst control center vedo 2 Graphics adapter? Uno S-Video e uno DVI? Perche' non 3 poiche' ho anche l'uscita VGA?)
Il Catalyst control center mi assegna lo schermo facente capo all'uscita S-Video al Display #2 Ho quindi settato la risoluzione del display2 a 720x576 (anzi 720x480mperche la TV e' a 16:9)e' il valore che piu' approssima qiiuello suggeritomi piu' sopra)
Facendo partire la riproduzione di un DVD pero' lo vedo nel diplay 1.
Come faccio ad a'ssegnare' il Video del DVD al display 2?
In generale come faccio ad assegnare applicazioni diverse a display diversi?
grazie a chi rispondera'
La mia infima esperienza in questo campo mi dice che usando una vecchia ATI, allinwonder 128 mi pare :cry:, e collegata ad un semlice tv tramite s.video potevo cambiare qualsiasi risoluzione tanto sul tv (PAL) non cambiava niente. Invece ho fatto qualche prova con un portatile con nvidia 5600 (mi pare :D) con uscita anche s.video e, l'uscita in se viene gestita come secondo monitor per il pc, ma anche qui nessuna modifica alla risoluzione in uscita modificava quella reale in uscita sulla s.video.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
la risoluzione in ingresso alla TV e' sempre PAL, ma quella in uscita puo' arrivare almeno fino a 1280x1024, ovvio che piu' e' bassa meglio sara' definita l'immagine, non sono al corrente quali risoluzioni possano gestire gli ultimi Catalyst, ma gli ultimi Forceware possono uscire in 720x576
Questo era chiaro, il dubbio resta sulla possibilità delle schede video di inviare segnali a risoluzioni diverse sull'uscita s.video. Dalla mia esperienza dico di non aver mai trovato una scheda video dare questa possibilità.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Questo fa parte dello standard di questo tipo di connessione?Citazione:
ma quella in uscita puo' arrivare almeno fino a 1280x1024,
Questa proprio non l'ho capita. :confused:Citazione:
ovvio che piu' e' bassa meglio sara' definita l'immagine,
Ma, sul mio Tv CRT se setto 800x600 è 800x600, se setto 1024x768 (il massimo per il mio TV) è a 1024x768 (ovvero l'area del desktop è piu' grande e licone piu' piccole,scritte piu' piccole etc, proprio come dev'essere).
Manca qualche dettaglio: quale tv, quale collegamento, quale scheda video??? ;)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Collegamento S-Video (si parla di S-video in questo thread, no?), provato sia con Geforce6600 AGP che Ati95500 AGP (si comportano in modo uguale). TV, un normalissimo televisore CRT da 28" (Thomson), niente di ché.
PynkyZ il televisore puo accettare SOLO un segnale PAL 576i per cui quando cambiavi risoluzione sul PC, se il segnale sul tv non spariva, significa che le modifiche sulla scheda non modificavano l'uscita effettiva sulla s.video che resta sempre a 576. ;)