Visualizzazione Stampabile
-
Risoluzione di Sky HD
Mi e' venuto il dubbio, almeno a livello personale, che la risoluzione nativa dei materiali HD trasmessi da Sky, magari non tutti, sia effettivamente piu' bassa di quella trasmessa. Per esempio, che il 1920x1080 di NationalGeographicHD sia il ricampionamento di qualcosa in realta' originale, dai master a disposizione del distributore, a 1280x720.
Cio' vanificherebbe ampiamente l'acquisto di un display fullHD.
Qualcuno ha lo stesso dubbio o, meglio ancora, ha informazioni piu' precise in merito.
Grazie, ciao.
-
Le trasmissioni sui canali HD sono tutte in 1920x1080i,te lo dico con certezza perche',grazie al mio scaler esterno DVDO,posso controllare la qualita' di ogni segnale in ingresso.Il fatto che poi alcuni programmi siano di migliore qualita' e' da attribuire,credo,al master in questione e al bitrate.
-
Che stiano trasmettendo a 1920x1080 non c'e' dubbio...
Ma non e' quello il punto....
Se io giro un documentario a 1280x720 e poi lo "up-scalo" a 1920x1080... non e' proprio la stessa cosa che girare lo stesso direttamente a 1920x1080... ovvio.
La domanda quindi e'.... abbiamo la certezza che SkyHD trasmette esclusivamente materiali full HD oppure anche (o prevalentemente) materiale a "mezzoHD" ricampionato?
;)
-
Io all'epoca di bikini destination avevo l'impressione che il master fosse in 720p, visti i parecchi scalettamenti (parlo di esperienza fatta col naso appiccicato al tv), sulle lande all'orizonte.
-
Ciao,
sicuramente il materiale trasmesso non è tutto FullHD ed anzi alcune cose sono sicuramente upscalate anche da SD, su questo credo proprio che non ci piova.
Le cose veramente in FullHD sono di certo i promo, es quelli di NatGeo veramente belli, per il resto il canale con più materiale FullHD penso sia proprio NatGeo, Next e SkyCinemaHD ne trasmettono molto meno.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
per il resto il canale con più materiale FullHD penso sia proprio NatGeo, Next e SkyCinemaHD ne trasmettono molto meno.
Mah... a parte che per Next mi sento di dire che tutto il materiale trasmesso sia di origine HD (magari si può discutere sulla qualità... anche se mi sembra normalmente alta).
Per quanto riguarda Cinema, non chedo ci siano dubbi che sia tutto materiale HD; che senso avrebbe per Sky prendere il master 576i e upscalarlo per il canale HD??
Sky chiederà al distributore se ha per quel film il master 1080 da fornire, oltre al solito 576, e deciderà in base ai suoi criteri se farsi dare anche quello o meno...
Poi quando si parla di cinema,non è lastessa cosa che il documentario; il film viene quasi sempre da pellicole mentre il doc è ripreso in digitale; per il film conta molto anche l'approccio artistico del rigista che ci mette del suo per fare arrivare a noi l'immagine che lui ha in testa, e non è detto che debba essere un'immagine sempre nitida tipo documentario.
-
Ciao,
ma infatti non dico che l'immagine debba essere nitida come quella di un documentario...altrimenti sai che guaio! :p
Il fatto che è trasmettono film anche molto datati che non credo proprio sia su master HD anche nel cinema le pellicole è già un pezzo che vengono digitalizzate almeno a 2k se non a 4k.
Per i film recenti come Sin City l'altra sera non ci son dubbi che i master sono HD, ma per film anni '90 ne dubito fortemente.
Ciao ;)
-
Salve, non riesco a spiegarmi perché, modificando la risoluzione del decoder ed entrando nell'impostazione tv "modalità pc", dove vengono visualizzate frequenze e risoluzione, in originale mi da sempre 576, sia in sd che hd, mentre in 720 e 1080 la risoluzione corrispondente.
In effetti, rispetto ad originale, sui canali hd mi sembra di notare un miglioramento soprattutto in 720.
-
Posso dire una cosa? Alcuni film,cosi' come le partite,su Skyhd mostrano un'alta definizione accettabile,ma la maggior parte delle proposte,spiace dirlo,sono dei veri cessi,al confronto di altre fonti come l'HD-DVD.L'altra sera ho dato un'occhiata a Cinderella man,a mio parere un'HD penosa,il confronto con lo stesso titolo su HD-DVD e' a dir poco impietoso.Per non parlare dei palinsesti:oramai quando mi collego su Next e vedo "le terre dei vini" mi viene il voltastomaco.Ultimamente ho avuto modo di sperimentare Skyhd britannica di persona,e debbo dire che in Italia non ci siamo proprio.Boh,sara' la compressione,sara' la qualita' dei master,sara' l'upscaling...ma un confronto diretto con i supporti preincisi in HD vede sempre il satellite sconfitto,e di gran lunga...
-
Sicuramente gli artefatti della compressione sono spesso visibilissimi ma questo e' un problema solo di risparmio in trasmissione e non dipende dal master impiegato. Oltrettutto, tanto piu' l'immagine e' dettagliata, tanto piu' evidente risulta all'osservazione l'eccessiva o la cattiva compressione. Questo e' un problema, credo, anche dell'H.264 e del suo merito di raggiungere valori elevati di qualita' utilizzando un bitrate relativamente basso, convenienza che maggiormente alimenta la tendenza attuale ad usarlo, a scapito nostro.
-
Dal mio punto di vista le trasmissioni sono andate via via peggiorando. Mi sembra che abbiano aumentato molto la compressione del segnale e che seppur trasmettendo in 1080i sono ben lontani dalla qualita' che tale formato dovrebbe dare.
-
scusate, nessuno mi sa dire perché in "originale" visualizzo sempre 576 ??