Visualizzazione Stampabile
-
Scelta case HTPC
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il case per l'htpc del salotto, provvisoriamente montato in un case di fortuna ben nascosto :D
Poichè sto impazzendo fra i vari modelli disponibili, ho pensato di sottoporre i miei dubbi :confused: alla vs. esperienza :)
1 - Quale case avete acquistato e perchè?
2 - Lo riacquistereste?
3 - I vari moduli VFD (i display) servono davvero vista la differenza di prezzo fra un modello con ed uno senza?
4 - Dovendo fare l'acquisto oggi, cosa comprereste?
Grazie in anticipo :)
-
IMHO il VFD e' "carino" ma non indispensabile.
La cosa buona dei vari cabinet con telecomando compreso, come i tanti Silverstone con l'iMON, e' il fatto che hanno il telecomando con il ricevitore IR incorporato nel cabinet, ti risparmi cosi' uno scatolotto a zonzo.
Purtroppo la scelta del case varia anche in base alle esigenze.
Esempi di pro e contro:
l'LC16 ha il cestello da 5,25" disposto centralmente, cio' limita senza possibilita' alcuna l'inserimento di VGA o altre schede lunghe piu' della media.
Lo Zalman HD-160 e' sicuramente un bel case, ma essendo fatto tutto d'alluminio induce delle vibrazioni che i cabinet in acciaio non danno, e' intrinsecamente piu' rumoroso di 1/2 dB.
l'LC01 potra' non piacere a molti, pero' ha dalla sua la disponibilita' di 2 vani da 3,5" che danno sul davanti, in uno dei due metterei un lettore per CAM ...
Molti cabinet non hanno due vani da 5,25" ma uno solamente, significa che l'HD andra' fissato rigidamente al telaio, mandando a donne di facili costumi buona parte dell'insonorizzazione.
Idem molti case hanno posteriormente solo le ventole da 6cm, e francamente sono come una coperta corta... o fanno rumore o non estraggono abbastanza aria e viceversa...
ehi bella 'sta sintesi, mi sa che la inserisco nella guida ...:cool:
-
purtroppo quando lo si deve tenere in sala diventa 1 casino....! io fortunatamente lo posseggo in camera quindi ho il case normale...anche perchè ho il telecomando microsoft con lo scatolotto esterno e 1 altro scatolotto e della scheda tv ati...per ingressi ecc...! quindi mi sono fatto 1 case elegante ma normale.....ma ripeto quando serve che il pc deve essere integrato in 1 impianto con sinto. casse 5.1 tv hd lcd ecc... prendere 1 case stile DVD diventa regola!
cmq spesso i case normali sono cmq eleganti....tipo i mediacenter di HP hanno case normali....però sono molto belli!
-
@charger: Ti ringrazio, sei fondamentale come sempre.
Ma in sintesi, ad entrambi chiedo: Che case hai? e quale acquisteresti ora?
-
io http://www.xionusa.com/product-case-Xion2.html come ho detto è 1 case normale :D
cmq il mio e nero con scritta luminosa e led blu..mentre nella foto il case nero e con luci verdi! :p
-
Io ho il Silverstone LC16M, con VFD (che come sai è carino ma non indispensabile). Un solo vano 5,25" esterno + varie prese USB/IEE1384/etc anteriori.
Se lo ricomprerei? Probabilmente sì. :D Mi è piaciuto e mi piace ancora.
E' ben costruito, monta ventole da 8cm (sostituite subito con le Nexus), ci entrano 6 HD se vuoi.
Non ci vanno le schede video super-lunghe.
-
Che tipo di informazioni è possibile visualizzare sul VFD?
-
Io ho questo
http://img120.imageshack.us/img120/5752/lc03svko6.jpg
Silverstone Lc03v, ottimo prodotto.
Puoi visualizzare tante informazioni, + o - utili.
Io lo uso per ora e data, titolo album artista e durata degli mp3
Il software che utilizzo è LCDsmartie
http://lcdsmartie.sourceforge.net/
Ciao
-
Io presi L'arisetec ht200
http://www.arisetec.com/images/htpc/HT-200S_600w.jpg
Mi piaceva perchè dotato di due posti per lettori dvd nascosti da uno sportello ( in previsione dei nuovi formati). Ma mi sà che fino allora :rolleyes:
Il telecomando in dotazione (IR100) e stato subito tolto e sostituito con un Imon. Ma adesso mi sà che forniscono solo Imon
Il display fà sopratutto figo, potresi visualizzare info interessanti come l'ora e la data, messaggi personali, consumo cpu e memorie, risoluzione,.... ma da lontano e praticamente illegibile.
Stefano
PS: al mio per oviare a problemi di surriscaldamento (dovuti probabilmente solo al mio posizionamento) ho duvuto aggiungere una ventola lateralmente.
-
Io ho questo : thermaltake Mozart
http://img221.imageshack.us/img221/6734/p1541fd5.jpg
Citazione:
1 - Quale case avete acquistato e perchè?
Perchè è bellissimo :D e perchè ha due slots liberi x ulteriore inserimento di lettori bd / hddvd
Citazione:
2 - Lo riacquistereste?
Sicuramente
Citazione:
3 - I vari moduli VFD (i display) servono davvero vista la differenza di prezzo fra un modello con ed uno senza?
Imho...... fa molto hi-tech :D
Citazione:
4 - Dovendo fare l'acquisto oggi, cosa comprereste?
Riprenderei lo stesso, come detto sopra
Fabrizio
-
madman lasciamo stare il cabinet che ho :rolleyes: ... io sono come il calzolaio conle scarpe rotte...
Io mi permetto di consigliarti l'LC01; visto dal vivo per me e' carino, sia in versione black/silver che tutto silver, puoi mettere un lettore ottico + 1 HD all'interno del box Scythe (da 5.25"), e' comodo il fatto di avere due bay da 3,5" che escono davanti (lettore card reader + ? lettore CAM ?)
Ha una ventola posteriore da 8cm, qualcuno potrebbe obbiettare che e' una sola, ma questo case al contrario dei LC16/17/20 ecc.. ha l'alim disposto con il lato ventola all'interno del case, in modo di estrarre l'aria, e non come la serie citata che ha l'alim con il lato ventola che aspira aria da fuori e la butta ... fuori... (sempre che tu non faccia una modifichetta e giri di 180° l'alim).
l'LC03 ha le ventola da 6cm posteriori e per me si discosta dal concetto di "perfezione"... ;)
-
... comunque se potessi prenderei questo :eek:
http://img224.imageshack.us/img224/3...ilverg1qj3.jpg
Uneed DIGN HTPC Alluminium X15e - 7 TFT Pollici - silver
ATX, Hifi Design, alluminio, Touchscreen da 7"
-
Citazione:
Originariamente scritto da etna123
... comunque se potessi prenderei questo
... Touchscreen da 7"
Io sto pensando a sostituire il mio con uno così.
Giusto per sfizio. :D
-
Se potessi permettermelo sceglierei questo:http://www.hifiatx.com/hfx.php?module=cc-spec&lang=EN
Avrebbe il vantaggio di realizzare un sistema con dissipazione completamente passiva ma purtroppo tra heat-pipes, telecomandi e accessori vari si spendono più di 500€ solo per il case (senza contare poi l'ali):cry:
Comunque, per esperienza personale penso che il Thermaltake Mozart, possa essere un buon compromesso.
Michele
-
Purtroppo anche quello con display touch-screen viaggia su quelle cifre.