Ciao a tutti, sono indeciso fra questi plasma 42: Pana PV60, Philips 5331 e Hitachi PD7200. Quale ha la qualità migliore? Grazie mille!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, sono indeciso fra questi plasma 42: Pana PV60, Philips 5331 e Hitachi PD7200. Quale ha la qualità migliore? Grazie mille!
Secondo il mio personalissimo parere puoi restringere il campo a Pana PV60 o Hitachi 7200.L'ultimo è un ottimo pannello,ben rodato da molti utenti del forum, unico neo quello di essere un po vecchiotto rispetto al Pana,che invece è equipaggiato con l'ultimo pannello di Panasonic denominato"G9".Per il resto scava nel forum e sopratutto in te stesso, vai a vedere con gli occhi, conscio del fatto che è il tuo parer;) e che conta di più.Nel forum puoi trovare solo la sicurezza che qualsiasi tra i due scegli non ti puoi sbagliare, poi per il verdetto finale sei solo tu..il giudice di te stesso!Citazione:
Originariamente scritto da cobra
Giustissimo consiglio! Meglio andare a vedere con i propri occhi. :)Citazione:
Originariamente scritto da linker75
Sono appena stato da Eur***cs (ovviamente qualche ora fà :D ) ed ho potuto confrontare l'Hitachi 7200 con l' LG PC1R ed il PANA PV60. Premesso che trutti e tre erano collegati con sky Hd ed ovviamente con impostazioni di fabbrica, il modello che più mi ha convinto è proprio l'LG PC1R. forse per il maggior dettagli e brillantezza delle immagini in confronto con l'Hitachi, che appariva un pò più smorto nonostante le icone fossero più definite.(immagino che sia ottimizzabile tramite opportune regolazioni). Oltretutto nell'Hitachi ho notato dei strani riflessi nello schermo, tipo leggere ondine.... ma a questo punto è meglio cambiare spacciatore :eek: Relativamente al design l'Hitachi, a mio modesto parere non ha rivali, ma è pur sempre una sola questione di gusti.
bye bye
Grazie delle vostre risposte. Certo, valutare di persona è meglio, anche se poi bisogna vedere i settaggi. Cmq ho letto un po' (parecchi) interventi e tendo al Pana. Innanzitutto una persona che li ha avuti entrambi è nelle condizioni ideali per valutare, meglio che in un centro commerciale di sicuro. E Linker75 non ha dubbi in merito. In secondo luogo, il fatto che accetti 1080p è per me assai interessante, visto che l'utilizzo principale è da pc, anzi Mac. L'unico dubbio lo avrei a sto punto con l'Hitachi 9700 (e non più il 7200), ma il costo è ben diverso. In ogni caso un giro da Euronics me lo faccio, anche se immagino che l'Hitachi non ce l'abbiano.
dove hai letto che il panasonic accetta il 1080p ?Citazione:
Originariamente scritto da cobra
Qui nel forum, dove non so dirti perchè di post ne ho letti parecchi, ma la cosa mi sembra assodata, l'ha provato qualcuno qui. E c'era già una rivista che ne parlava. Non è scritto nelle specs ma è così, a quanto pare. Aggiungo che il tipo che l'ha provato usava una scheda ATI X1800.
infatti strano che panasonic non lo dichiara...è un elemento importanteCitazione:
Originariamente scritto da cobra
Anche qui è una bella lotta: una nota rivista che tutti noi ben conosciamo, alla fine della recensione del PV60, dice: "Non siamo riusciti a far agganciare un segnale 1080p in ingresso al pannello [...]".Citazione:
Originariamente scritto da cobra
Chissà se qualcuno del forum ha avuto modo di provare, magari tramite HTPC o processore video, così sfatiamo questo mito una volta per tutte.
anche perchè l'unica alternativa sicura è il pioneer ma costa oltre 1.000 euro in più.Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Quindi se c'è la certezza comprerei il panasonic che così poi lo potrò utilizzare con i dvd blu ray o hd dvd al massimo della performace
Attendiamo qualche partecipante del forum che abbia delle certezze in più di noi
Come ho già detto qualcuno del forum L'HA provato, non me lo sono sognato. Usava una scheda ATI X1800.
Il Px600 accetta il 1080p...e di conseguenza penso proprio lo faccia pure il pv600 e il pv60...
http://www.panasonic.ca/English/audi...pecs_px600.asp
Non è detto, i modelli che hai linkato sono per il mercato Canadese, quindi potrebbero esserci delle differenzeCitazione:
Il Px600 accetta il 1080p...e di conseguenza penso proprio lo faccia pure il pv600 e il pv60
In ogni caso ieri sera ho provato ad ingressare un 1920x1080p @50Hz al mio PV60 e l'ha visualizzato correttamente ;)
Guarda, il supporto 1080p non è una piccola variante tecnica, ma è assolutamente strutturale e comporterebbe cambiare tutta l'elettronica; non penso che il mercato canadese abbia una tale attrattività su Panasonic tale da richiedere un "upgrade" del genere...Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
E poi se è vero che tanti piccoli indizi formano una prova...
Vedi...malfidato...:DCitazione:
Originariamente scritto da The Believer
Come giudichi la qualità d'immagine 1080p? Riusciresti a postare qualche foto?
Ciao e grazie
Vero, può essere però che debba essere aggiornato il firmware (come supponeva AFDigitale che non è riuscita a far accettare il 1080p al TV in prova)Citazione:
il supporto 1080p non è una piccola variante tecnica, ma è assolutamente strutturale e comporterebbe cambiare tutta l'elettronica
A dir la verità non l'ho analizzata nei particolari, cmq non ho visto grosse differenze dal 720p che uso abitualmente.Citazione:
Come giudichi la qualità d'immagine 1080p?
L'unica cosa che ho notato è che i test patterns del mio HD+ non sono visualizzati correttamente (molti disturbi), ma l'immagine mi sembrava stabile.
Cmq stasera o nel week end faccio un paio di foto
[QUOTE=The Believer]Vero, può essere però che debba essere aggiornato il firmware (come supponeva AFDigitale che non è riuscita a far accettare il 1080p al TV in prova)
scusate ma non vi seguo più
accetta o non accetta i 1080p ?