Devo selezionare la frequenza di taglio per il sub (diciamo 120).
Posso farlo sia dall'ampli che dal sub.
A chi devo delegare il compito? Apro tutto sul sub e taglio a monte? Oppure?
Grazie in anticipo e ciao.
Gico
Visualizzazione Stampabile
Devo selezionare la frequenza di taglio per il sub (diciamo 120).
Posso farlo sia dall'ampli che dal sub.
A chi devo delegare il compito? Apro tutto sul sub e taglio a monte? Oppure?
Grazie in anticipo e ciao.
Gico
devi stare attento alla configurazione dei tuoi diffusori. il taglio dipende grandemente anche dalla tipologia delle tue casse.
Certo, comunque - frequenza a parte - qual'è il modo corretto di operare sull'ampli e sul sub?
se ci fornisci qualche indicazione in più magari possiamo anche consigliarti.
come posso dirti quale potrebbe essere l'impostazione migliore se non conosco COSA devo impostare?
Allora,
l'ampli è uno Yamaha rx-v450
il sub è un IndianaLine TH S50 attivo
Entrambi mi permettono di impostare una frequenza di taglio.
come devo combinare le impostazioni sui due apparecchi?
In genere è meglio escludere il taglio sul sub. E attivarlo unicamente sul sintoAV.
120 Hz sono un po' tantini...ma l'impostazione dipende anche dal tipo di diffusori frontali e dallo loro capacità di scendere in basso.
Il 120 era un valore ipotetico. In realtà devo fare un po' di prove per stabilire un valore valido.
L'importante era capire (escludendo l'ipotesi di filtrare sia a monte che a valle) quale dei due "rubinetti" aprire del tutto e quale utilizzare per regolare il flusso; quello dell'ampli appunto, come pensavo.
e i diffusori?