Da ieri sera sono diventato un fortunatissimo e contentissimo possessore di un philips 32pf9731, qualcuno che ha da un po' il prodotto in argomento saprebbe darmi le miglior configurazioni???
Visualizzazione Stampabile
Da ieri sera sono diventato un fortunatissimo e contentissimo possessore di un philips 32pf9731, qualcuno che ha da un po' il prodotto in argomento saprebbe darmi le miglior configurazioni???
cIAO DA 3 GIORNI ANCHIO HO QUESTO FANTASTICO TV, IL MIGLIOR SETTAGGIO SECONDO ME DIPENDE DAI TUOI OCCHI CHE SONO DIVERSI DAI MIEI, COMUNQUE IO USO QUESTE IMPOSTAZIONI:
AMBILIGH "COLORE"
CLEAR LCD MEDIO
PIXEL PLUS MEDIO
RISCONTRO ALCUNE DIFFICOLTA' AD USARE LA CHIAVETTA USB, PER ESEMPIO NON RIESCO A FARE L'AGGIORNAMENTO SOFTWARE, IN QUANTO NON RICONOSCE IL FILE AUTORUN,
PER IL RESTO TUTTO OK , DIGITALE TERRESTRE CANALI PERFETTI, COLLEGATO A DVD MEDIANTE CAVO COMPONENT , CAVO COASSIALE DIGITALE PER L'AUDIO , COLLEGATO A SISTEMA 321 BOSE, UNA FAVOLA,
fAMMI SAPERE SE RISCONTRI ANOMALIE .
Ciao stefyxx!
Nel darti il benvenuto sul forum ti chiederei di leggere attentamente il ns. regolamento per poterne correttamente rispettare le norme.
Ti invito inoltre nei tuoi prossimi messaggi a scrivere normalmente senza usare solo caratteri maiuscoli.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
ciao ragazzi,anch'io vorrei acquistare il 9731 che tra gli hd-ready mi sembra decisamente il migliore; volevo sapere la qualità del tv in SD e se magari potevate postare qualche foto con diverse sorgenti.....grazie
Ciao a tutti...
Anch'io, dopo un paio di notti insonni a pensare se era meglio il Samsung 32M71 o il Philips 32PF9731, ho preso una decisione e, una settimana fa, ho portato a casa il Philips...
Non mi sono fidato a prenderlo on-line... ho comprato diverse cose sul web, ma ho ritenuto il TV una cosa troppo delicata per prenderlo a scatola chiusa!
C
omunque tutti i negozi on-line che pubblicizzavano prezzi più bassi non lo avevano in stock... quindi l'ho preso al locale Trony, dove se lo erano fatto portare apposta dal deposito perchè lo volevo vedere... era in esposizione da due giorni! L'M71 era presente solo in versione 40"...
Comunque... pur avendolo da una settimana, non sono ancora riuscito a stravaccarmi sul divano per spararmi un pò di DVD "Reference" e per giocare un pò con i settaggi, quindi non chiedetemi nulla ;-)
Posso dirvi che... SI VEDE BENE!!! :-) Ma il precedente TV era un normale CRT 4:3 Philips, sia pure di fascia alta, di circa dieci anni, quindi il mio parere può essere tranquillamente ignorato!
Di come si vede la TV, non c'è proprio di che lamentarsi... sia in analogico, che in DTT... basta che il segnale sia decente, e non ci sono problemi...
I DVD, con il lettore attaccato all'ingresso Component, si vedono benissimo...
Purtroppo, non ho sorgenti HD per provare questa modalità ma, per ora, non ne sento la mancanza...
Cosa mi ha fatto propendere per il Philips, piuttosto che per il Samsung?
Essenzialmente due cose:
1- La possibilità di aggiornamento con USB
Sicuramente, se venisse fuori un problema, sarà molto più facile per Philips rendere disponibile un aggiornamento, che non per Samsung aggiornare in laboratorio i suoi TV. Naturalmente è un discorso completamente ipotetico... non è detto che serva mai, nè che Philips poi davvero renda disponibili aggiornamenti...
A proposito... il file attualmente disponibile sul sito di supporto, credo sia esattamente il firmware attualmente a bordo del TV... almeno del mio! Dovrebbe essere quindi inutile tentare l'aggiornamento.
2- La maggiore flessibilità dell'USB, che consente di leggere anche file DivX...
Ho già un lettore compatibile DivX, ma il piano, non ancora attuato, è di comprare un Hard Disk USB capiente, e copiarci tutti i DivX che non ho ancora visto, e quelli che il bimbo guarda in continuazione... sai che comodità avere tutto "in linea"?
Certo, come obiettava qualcuno, comprare un TV così per guardarci i DivX non è il massimo, ma io compro anche molti DVD (Aspettando le offerte giuste, se no ti sveni!) e non si può davvero comprare tutto... ci sono tanti film che guarderò una volta sola e che, a questo punto, andranno sull'Hard Disk finchè non saranno stati visti, poi... DELETE! ;-)
Sulla porta USB, per ora, ho collegato un paio di "chiavette" da 512M ed 1G con DivX ed immagini di prova, e tutto funziona a dovere...
Poi, siccome mettere e togliere la chiavetta dal fianco del TV mi rende nervoso (...alla lunga potrebbero svilupparsi dei falsi contatti), ho preso un piccolo HUB USB a quattro porte, l'ho collegato al TV con il suo cavetto, che ora non tolgo più, ed ora le chiavette le inserisco nell'HUB avendo a disposizione quattro porte in cui posso infilare anche più di un dispositivo alla volta... il TV li legge tutti! :-) Se l'HUB, a furia di mettere e togliere chiavette, si dovesse rovinare, lo butto senza pensarci due volte: costa 9 Euro! E' una cosa, forse un pò ovvia, che consiglierei a chiunque!
Ho anche collegato, con successo, un lettore di Memory Card multiformato, per leggere le immagini scattate con la fotocamera e la videocamera... tutto perfetto!
Come dicevo, il supporto dell'USB è sicuramente superiore in questo TV...
Poi c'è l'Ambilight, che è un bel giochino, ha una bella base in cristallo, che meglio si sposa con il mio arredamento e... FORSE si vede meglio del Samsung, anche se, come detto, non ho visto il 32M71, ma il 40M71...
Difetti? Beh! E' un pò ingombrante per essere un 32, e per poco non ci stava nella collocazione che gli ho destinato...
Il bordo attorno allo schermo è un pò grande, rispetto al Samsung, e la barra in cui sono inseriti gli speakers toglie un pò di eleganza al TV... il Samsung era un pò più carino, con il vetrino inclinato e la lucetta blu! :-)
Ma queste sono cose assolutamente soggettive, e contano un piffero! :-)
Quello che conta, è che ora ho un bel TV in casa e... 1950 Euro in meno sul conto! ;-)
Ciao ragà... grazie per l'attenzione!
Buone "Visioni" ;-)
Pippo
Complimenti ai neo possessori del Philips :p
Quando avete voglia una recensione piu approfondita è ben gradita.
Mi sembra davvero una bella bestiolina il tv in oggetto, ho solo 1 domanda:
- La VGA è bloccata a 1024x768?
Il mio personale pensiero?
I Philips sono davvero validi, ma un 32" 2000 euro o poco meno :eek:
io il 32N71 l'ho pagato 1250... e 700 euro di differenza sono troppi...
a momenti mi compro 2 Samsung :p
Ripeto che è solo una mia considerazione, il prodotto è Validissimo!
Se qualcuno risponde alla domanda della VGA mi fa un favore ;)
sono d'accordo con te per il prezzo ,ma credimi che ho visto sia il samsung n71 che il 9731 e ti assicuro che c'e' una bella differenza di qualita', per carita' anch'io stavo per prendere l n71 ma quando ho visto il philips all'opera mi e' scattata la scintilla, considera che ho potuto vederlo solo in analogico, pensa quando avro' l'hd!!
per la vga non ho ancora provato ,ma mi interessa poco visto che il tv lo impiego in altri modi .
Conclusione
complimenti philips !!!!
Vorrei avere una conferma sulla dimensioni del Tv in questione; su tutti i siti riportano queste dimensioni "869x625x114mm", avendo solo 90 cm di spazio disponibile, mi potete dire se sono giuste ?
Ciauz
Ciao Luc21 scusa per averci messo tanto a risponderti, volevo confermare la misura della larghezza di 87cm.
E se vuoi un consiglio procedi pure all'acquisto, io la differenza rispetto agli altri 32lcd la vedo... Sono contentissimo!
Sto studiando l'impostazione migliore anche se la cosa e' abbastanza difficile visto che si vede molto bene anche con le impostazioni di default... E poi con tutti i filtri che ci sono bisogna smanettare abbastanza, nessuno vuol condividere con me le proprie esperienze???
Saluti
io invece ero interessato alla domanda di Maya...
la mappatura è 1:1?
Ho trovato stasera 3 pixel bruciati sul mio lcd 3 di colr bianco su sfondo nero, che cosa mi consigliate di fare? la garanzia copre tale difetto!!
Grazie della conferma :)Citazione:
Originariamente scritto da gianco_mv
Ora inizio una ricerca nei negozi della mia zona.
Ciauz ;)
Ragazzi anche io sono in dubbio se acquistare questo lcd o il samsung n71. Ho avuto la possibilità di vederli accesi ambedue ma solo in HD e sinceramente non sono riuscito a vedere grosse differenze (anche se il venditore le vedeva, ma credo che tenesse molto al fatto che costava di piu.....). Aspetto di vederli ancora per prendere una decisione, anche se devo dirvi che l'unica cosa che veramente non mi fa decidere verso il philips è il fatto che ha il DDT integrato! Non si sa mai di che qualità possa essere l'elaborazione del segnale, potrebbe risultare inutile quando, e se, usciranno i decoder in HD, ed infine non possono utilizzare le carte prepagate a meno che non esca questa famigerata CAM universale che sembra ancora lontana anni luce!!!
Che ne pensate?
Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Fammi acpire meglio:
il digitale terrestre trasmetterà HD?
e potrebbe essere che Philips metta a disposizione un aggiornamento del firmware che ne abilita la ricezione? o il passaggio al digitale terrestre HD è una quistione di hadrware?
ciao
Foxmul, per le modalità dell'aggiornamento ti ho già risposto sull'altra discussione ("Comprato 32pf9731"). Sopra, però, noto solo adesso, Joe Daring dice invece che non sarebbe necessario (non colgo perfettamente tutti i passaggi della vicenda, ma se era in esposizione è possibile l'abbiano aggiornato quelli di Trony). Comunque il firmware aggiornato online c'è, quindi se è necessario lo si mette, se non è necessario tanto meglio. Sull'altra questione. Ci sono già alcuni canali satellitari in hd (tipo nell'offerta Sky), ma per il digitale terrestre credo ci sia ancora tempo. Comunque basta un qualsiasi televisore hd, come questo Philips appunto.Citazione:
Originariamente scritto da Foxmul
saluti