ciao a tutti,
quasi ogni volta che premo un interruttore della luce (in corridoio,in cucina...) si sente nelle casse il "cichettio" ...
lo fa' anche sull'hi-fi e a volte si vede anche sulla tv..
devo rifare l'impianto elettrico in casa??:D
ciao ciao
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
quasi ogni volta che premo un interruttore della luce (in corridoio,in cucina...) si sente nelle casse il "cichettio" ...
lo fa' anche sull'hi-fi e a volte si vede anche sulla tv..
devo rifare l'impianto elettrico in casa??:D
ciao ciao
no,
pure io soffrivo del tuo stesso problemino. Ho solamente fatto tirare una linea di corrente "nuova" dedicata. Praticamente all'impianto arriva una linea diretta che esce dal contatore.
Esistono dei sistemi chiamati antipuff ma non si usano da moltissimi anni
perchè tutti i nuovi apparati sono già filtrati compresi i TV con l'anti TVI
per i disturbi elettromagnetici compresi quelli dei motorini che passano
sotto casa. (spesso quando qualcuno denuncia il vicino per questi disturbi
gli viene sigillato il TV dall'escopost perchè non a norma)
Ritornando al quesito mettendo questi filtri alle casse il disturbo
sparisce. In pratica si tratta di un condensatore ma attento potresti
tagliare fuori alcune frequenze pertanto rivolgiti ad un esperto.
Questo per risparmiare sull'impianto suggerito dal post precedente
che funzionava sulle vecchie auto non schermate ed a volte non
era sufficente e bisognava mettere i filtri anche sulle candele un pò
come l'antipuff che ti suggerivo sopra.
Puoi anche mettere un filtro di rete sul cavo che alimenta il tuo impianto.
Li vendono presso i grossiti di materiale elettrico; sceglilo di potenza adeguata all'assorbimento di tutto l'impianto (quello Hi-Fi, non della casa).
Se vai nella sezione DIY trovi anche dei post in cui si è parlato della autocostruzione degli stessi.
Ciao
Sarebbe la soluzione ideale ma costosa forse ora i prezzi sono calati,Citazione:
Originariamente scritto da nordata
quindi potrebbe essere un alternativa e salvaguarderebbe l'impianto
dagli sbalzi di tensione.
Costosa ?
Guarda che mi riferivo ai "normali" filtri di rete che vendono dai grossi rivenditori di materiale elettrico e costano qualche decina di Euro o meno, dipende dalla potenza; non mi riferivo ai filtri "esoterici".
Trovi una foto nel primo post di questa discussione, che era quelkla cui accennavo nel mio intervento precedente:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=filtro+rete
Ciao
grazie ragazzi...
puo' essere utile un filtro tipo quelli per i computer (ups)...
a casa ogni tanto mi salta la corrente a causa di idropulitrice,condizionatori,lavatrice,ecc...
penso che sia meglio che mi prenda un ups cosi ho il tempo di spegnere il tutto senza creare nuovi problemi,ho sbaglio?
@ nordata
Io sono rimasto ai vecchi filtri a bagno d'olio costosissimi
ma che hanno salvaguardato per tanti anni apparecchiature
costosisssime.
Vedo comunque che solonox non ha le ideee molto chiare
scambiando protezioni di rewte con gruppi di continuità.
Spero che nel frattempo abbia visitato il tuo link per
schiarirsele meglio.
E utile anche per quelli che hanno bisogno di stabilizzare
la tensione visto i nuovi contatori che ti tagliano fuori
appena sfori..... così non c'è bisogno di intervenire per
aumentare la potenza tramite..... ;)
Non e' del tutto sbagliato, spesso gli ups montano di serie dei filtri che ripuliscono la rete da disturbi vari per cui e' una possibilita' da non scartare a priori.Citazione:
Originariamente scritto da oscar06it
Ciao
Angelo
Ma da quando...? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da oscar06it
Guarda che, ad esempio, il 3 kW permette di prelevarne fino a 4 per qualche ora...
Certo che se poi prelevi ancora di più è chiaro che ti staccano :rolleyes:
Andrea
ho proposto l'ups perche' ho un paio di casse attaccate al pc e se son sotto ups non ci son mai problemi...
percio' pensavo che puo' essere una soluzione ma vedendo qualche link e' meglio se mi prendo dei filtri di rete....
a me risultava che gli ups meglio lasciarli stare con l’hi-fi poiché generano delle onde non esattamente sinusoidali che non sempre gli amplificatori digeriscono...Citazione:
Originariamente scritto da angelone
mi sbaglio? :confused: