Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1321.html
Nello stand di NEC dedicato alle soluzioni IT nessuna traccia dei drive ottici in formato HD-DVD che avevamo visto lo scorso Marzo al CeBIT; In cambio c'è un bel masterizzatore Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
:( :(
accidenti, sta iniziando a vincere il "peggiore".....
:( :(
-
Ammesso - e non concesso - che sia tutto vero, non è detto che Toshiba riesca a farcela da assieme agli altri supporters come Microsoft e HP...
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
accidenti, sta iniziando a vincere il "peggiore".....
Peggiore? scusa, Se ha hai un X Film, codificato a PARITA' di Codec (Audio e Video), e Bitrate, ritieni che esista una differenza OGGETTIVA fra i 2? (fermo restando le ovvie differnze fra player) (a parte la maggiore capienza e il + alto data transfer del Blu-Ray)
NO. :O
Semplicemente l' HD-DVD è supportato SOLO da toshiba e non può avere Futuro. :rolleyes:
Microsoft ha già dimostrato "apertura" verso il Bluray.
Per Universal e solo questione di tempo (poco) :mad:
IMHO, e magari mi sbaglio............... :D
-
Se fossi nei capi della Toshiba comincerei a regalare un po' di masterizzatori HD-DVD alle maggiori case cinematografiche...porno! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Singultus
Se fossi nei capi della Toshiba comincerei a regalare un po' di masterizzatori HD-DVD alle maggiori case cinematografiche...porno! :p
I dischi in Vendita sono "Stampati", non Masterizzati, ma il concetto è giusto, VHS Docet............ :p
-
Il supporto non fa la differenza !!
La differenza la fa la quantità di spazio sul supporto, la qualità dei lettori, la disponibilità di film e.... i PORNO !!
:)
AL momento HD-DVD è superiore al BR (anche se sono un sostenitore di quest'ultimo) ma perchè l'unico lettore disponibile (il Samsung) nonostante il costo maggiore è inferiore al Toshiba e perchè hanno codificato il film in MPG2 !
Bisogna solo aspettare qualche mese e ci si renderà conto che HD-DVD ha un piede nella fossa (cioè appena la Universal cambierà idea ..)
-
io, al di là di una certa (giustificata!) antipatia per sony, comunque preferisco il BD, nel momento in cui tale supporto riesce ad esprimere le sue effettive potenzialità (vedi quando userà codifiche HD nuove e quando i BD player sarannmo decenti). il carico tecnologico del BD non si può dire che sia peggiore o inferiore a quello dell'HD-DVD, anzi.
-
Le antipatie c'entrano poco.
1) i player BR costano di più e necessitano di tecnologie più costose per essere prodotti (e chi pensi che sosterrà le spese)
2) il materiale HD DVD presentato è oggettivamente migliore del materiale BR
3) il player della toshiba è oggettivamente migliore del samsung
il cartello BR è più forte solo perchè sono in di più a dividersi le royalties...
chi sostiene che il BR sia superiore, dato che con i dischi a 3 strati che stanno sperimentando lo spazio anche per l'HD-DVD è esagerato deve avere una grande fede....;)
ah, dimenticavo, grazie alla presenza di microsoft, le zone di visione non sono tra le prerogative dell'HD-DVD...
Spero che Emidio abbia ragione nello sperare sui pochi partner che ha toshiba...
-
1) Concettualmente (hardware necessario e tipologia di meccanica di lettura) i player per i 2 formati sono molto simili e dai costi industriali comparabili. Semplicemente Toshiba, sfruttando le proprie risorse e esperienza nel settore dei PC (portatili), sta usando quella piattaforma per costruire i lettori a costo minore.
2) Questo è vero, ma è SOLO un problema di Authoring, non altro.
3) Idem come sopra, vedremo con i prossimi. (bocciato anche il Panasonic, per altro equivalente come prestazioni all'attuale Toshiba TOP)
Royalties a parte, il supporto Hardware di Panasonic, Sony, Pioneer, LG, Samsung, Benq ( + gli altri) è già + che sufficiente a "inginocchiare" la concorrenza (SOLO Toshiba)
Il Blu-Ray, nella versione attuale, prevede 50 GB su 2 Layer (anche se i primi dischi sono single layer da 25 GB) , l' HD-DVD 30 GB del nessuno ha mai citato gli sviluppi futuri del formato.
Neanche i primi titoli Blu-Ray hanno i blocchi regionali attivi (vedi recensione player Panasonic su AF Digitale di Ottobre) :rolleyes:
-
sono daccordo con maurocip.
BR significa solo prezzi superiori sia di player che di dischi. Se poi HD DVD dovesse gettare la spugna, ti saluto battaglia dei prezzi ....
Anche se, in effetti, la cosa non mi tocca più di tanto, dato che per altri due anni rimango con quello che ho.
P.S. è paradossale che dopo aver versato rimpianto la mancanza di uno standard unico, adesso mi trovo a versare lacrime se uno dei due dovesse chiudere baracca ..... :mc: :cry:
-
sarà... ma a parità di tutte le condizioni, se il bluray non si da una bella mossa sul fronte dei prezzi, la veggo buia lo stesso (per noi).
DA questo punto di vista toshiba è anni luce avanti.
-
La battaglia dei prezzi non necessita per forza di due standard, dal momento che la guerra se la faranno i diversi vendor che già oggi si confrontano sul mercato. Così è stato per il DVD, così sarà sul (spero) unico futuro vincitore tra HD-DVD e BRD, quale che sia.
Sul discorso qualità poi... Chi ha voglia di "rivangare" quanto successe tra VHS e Beta/V2000? E il DAT/DCC/MD Vs "cassetta audio analogica"? :D Da questo punto di vista, il BRD non è a priori il peggior standard, avrà le sue magagne, ma l'HD-DVD non stravince, tempo un'anno e le cose si saranno certamente stabilizzate (spero!). Personalmente comunque non tifo per nessuno, mi limito ad attendere lungo il fatidico fiume... ;)
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
1) Concettualmente (hardware necessario e tipologia di meccanica di lettura) i player per i 2 formati sono molto simili e dai costi industriali comparabili. Semplicemente Toshiba, sfruttando le proprie risorse e esperienza nel settore dei PC (portatili), sta usando quella piattaforma per costruire i lettori a costo minore.
Ho detto prodotti non riprodotti.
parlavo della catena HW che per l'HD-DVD è sostanzialmente analoga a quella per la produzione dei normali DVD (con costi minimi per le aziende produttrici) mentre quella per il BR è sostanzialmente diversa, con necessità di approvvigionamento di nuovo HW.
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Neanche i primi titoli Blu-Ray hanno i blocchi regionali attivi (vedi recensione player Panasonic su AF Digitale di Ottobre)
solo per andare dietro al HD-DVD (microsoft non li vuole).... scommetti che se vincono quelli del BR, improvvisamente i codici regionali riappariranno? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
1) i player BR costano di più e necessitano di tecnologie più costose per essere prodotti (e chi pensi che sosterrà le spese)
Infatti io mi sono riferito ai costi di produzione dei Player come scritto da te.
:O
Se parliamo della stampa dei dischi è verissimo, costa meno ed è + "semplice" produrli ed è praticamente l'unico vero punto a favore dell' HD-DVD nonchè l'unico motivo per cui hanno stampato (e stampano) dischi in questo formato.
Per i Blu-Ray inoltre, ad oggi, tutta la produzione software mondiale e affidata (obbligatoriamente) a Sony.
Ritengo però, che questo gap sarà colmato presto. :)