Samsung LE-32M71 e commessione HTPC
Salve a tutti!
dopo innumerevoli peripezie ho individuato il mio TV LCD.
sono seriamente intenzionato a comprare questo prodotto... l'unico dilemma che mi assale è "compro questo o ci metto sopra altri 350€ e mi prendo il LC-37XD1E... 37 pollici e full HD?
bha.. poi mi sono detto... vabbhè così facendo faccio come quello che doveva cambiare la macchina e partendo da una 600 a forza di dire "si ma se ci aggiungo 1000 euro potrei prendere..." arrivò a considerare l'acquisto di una Ferrari!!!... bhè insomma.. ritengo che LE-32M71 sia un ottimo televisore... pannello SVPA, 100hertz... colori a non finire... e buon rapporto qualità prezzo ... rispetto al sony che monta gli stessi pannelli ma costa di più...(kdl32v2000aep)
Bene ... dopo essere andato un po' OT vengo al nocciolo della questione... io dovrò utilizzare il mio TV LCD per vedere la TV.. i DVD... e utilizzare col mio HTPC...
ora mi chiedo... se io collego il mio PC (DVI della sapphire x1900xt con convertitore HDMI)
al mio LC (ingresso HDMI)... il giochetto funziona? o il firmware del samsung mi blocca la porta DVI del pc...e non vedo una stramazza nulla?
ho letto su altri forum che per esempio il sony kdl32v2000 se collegato al pc con la HDMI, si frizza...se invece utilizzi la vga (il dsub 15pin) tutto funziona... ma a questo punto non sfrutti un collegamento digitale-digitale... ma Digitale->analogico-> digitale... quindi il segnale video si puppa due conversioni!!!
Volevo sapere se qualcuno di voi con l' LE-32M71 aveva provato a collegarci il pc con la DVI o HDMI di una scheda video compatibile HDCP (HDCP, High Definition Content Protection,)
fervo in attesa delle vostre risposte...
sapete com'è spendere 3 milioni delle vecchie lire per un prodotto che poi non rispecchia le tue aspettative sarebbe un po' irritante!!!
ciao e grazie a tutti!!! Stefano