griglia in 4/3 o in 16/9 per immagine in 16/9?
durante le numerose prove che ho fatto alla ricerca della risoluzione ideale con il mi ecp mi sono imbattuto in un piccolo dilemma. Il dubbio mi è venuto in quanto settando con il size la base voluta non riuscivo a schiacciare abbastanza per avere il 16/9. Prima di agire sul trimmer preposto, ho utilizzato powerstrip per l'ulteriore schiacciamento. Allora ho pensato: se conservassi un # che occupa la massima superficie del tubo e quindi un # in 4/3 e poi lavorassi solo con powerstrip per avere l'immagine in 16/9 centrandola verticalmente nel #?
In pratica si tratta di avere un raster in 4/3 ed all'interno l'immagine in 16/9 con la base uguale o prossima a quella del raster. Questo mi creerebbe delle difficoltà con la frequenza? mi sembra di aver visto che agendo sulla dimensione dell'altezza con powerstrip varia la frequenza giusto?
Quelli che vanno in 16/9 con i CRT impostano un raster in 16/9 ovvero hanno i rapporti dei lati dei quadrati del # che sono 16/9?
grazie a chi avrà la panzienza di leggere e rispondere.