Il plasma giusto per me: SD o HD?
Salve a tutti, vi seguo da tempo grazie al consiglio di un amico ma mi sono deciso a iscrivermi solo oggi (sarebbe stato un po' difficile postare la domanda in caso contrario! :D) perchè devo decidere che tipo di plasma acquistare.
Premesso che:
- non dispongo di sorgenti HD e non mi interessa (a breve termine) saltare sul carrozzone BlueRay/HD DVD e/o console nextgen
- guardo pochissima TV, e quel poco è da satellite (Sky, ma non HD)
- l'utilizzo primario sarebbe la visione di film (originali) in DVD
tutto ciò premesso, gradirei un consiglio sull'acquisto di un plasma, da scegliere indicativamente tra il Panasonic PA60 e il PV60 (42 pollici, o al limite 37 se trovassi una buona offerta)
Sarei tentato di optare per il PV60 in virtù del fatto che è HD ready e quindi mi offrirebbe un minimo di garanzie guardando al futuro... dall'altro lato sono (quasi) terrorizzato dall'idea che l'upscaling dei DVD e, in genere, delle altre sorgenti a definizione standard che uso in prevalenza crei artifici digitali che renderebbero di fatto "dannosa" la risoluzione extra.
Mi domando quindi: la visione di sorgenti SD sarebbe maggiormente soddisfacente su un plasma come il PA60 o come il PV60? L'eventuale accoppiata del PV60 ad un lettore DVD con uscita HDMI migliorerebbe le cose? O sarebbe sempre e comunque da preferire un lettore con uscite component + pannello SD?
Spero riusciate a risolvere i miei dubbi... tecnologici!
Un saluto a tutti! :)