RAI dai colori slavati e divario con Mediaset
Si è parlato molto di recente dei problemi legati alla qualità video de "La pupa e il secchione" in onda su Italia 1.
Volevo con questo 3ead aprire un nuovo capitolo relativo alla scarsa qualità di trasmissione della RAI (su sat e dtt).
L'impressione generale, su tutte e tre le reti, è di una minore nitidezza rispetto alle reti mediaset nonché di un croma più slavato e meno curato rispetto ai programmi del biscione.
Specialmente Rai due evidenzia scarso contrasto e dettaglio in tutte le sue trasmissioni (specie in quelle della Ventura si nota una sorta di effetto flou con palesi sfocature di tutti i "totali" in studio).
Una trasmissione pesantemente afflitta da tali difetti e anche "Ballando con le stelle" all'interno della quale gli spezzoni registrati relativi alle "prove" appaiono sfocatissimi e poco dettagliati.
A questo si aggiunge la scarsa cura delle luci in tutte le trasmissioni rai: mediaset ha curato moltissimo negli ultimi due anni questo aspetto offrendo trasmissioni con notevole qualità cromatica, giochi di luce che esaltano la profondità di studio, scenegrafie ottimizzate per esaltare colori brillanti e incarnati.
La Rai continua ad usare sfondi e scenegrafie di vent'anni fa con trasmissioni come Mezzogiorno in famiglia, la Prova del cuoco e gli stessi TG (non basta inserire un plasma alle spalle del conduttore...).
Ma anche film e sceneggiati sono afflitti dal problema del croma slavato: basta paragonare il "croma" e la nitidezza di una serie come i Cesaroni o Distretto di polizia a quelli - imbarazzanti - del recente (scurissimo e sbiadito) Joe Petrosino o dell'ancora più recente "Falcone". Problema imputabile non tanto al materiale originario e alle modalità di ripresa, quanto - ritengo - alle modalità di trasmissione obsolete impiegata da mamma Rai.
Da ultimo come non citare il problema della grafica in sovraimpressione "elettrizzata" sui canali rai (loghi tg, titoli, bande rose di "Che tempo fa?", ecc.) in collegamento nobile (RGB/hdmi)?
Mi piacerebbe che si aprisse una nutrita discussione su questi problemi, visto che il canone lo paghiamo (o dovremmo pagare) TUTTI, e la qualità di trasmissione non dovrebbe essere un optional...