come impostare il suono sull'ampli: pcm o bit stream? cosa sono e a cosa servono queste impostazioni?
Visualizzazione Stampabile
come impostare il suono sull'ampli: pcm o bit stream? cosa sono e a cosa servono queste impostazioni?
ditemi qualcosa, qualsiasi cosa. grazie
Imposta su Bit stream per lasciare il segnale originario inalterato, PCM se vuoi convertire qualsiasi sorgente in Stereo.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Ciaooooooooooo!
Ciao!
Ma sul manuale del lettore o dell'ampli sara' pure spiegato, no?
Comunque, in estrema sintesi, se esci dal lettore in bitstream, affidi la decodifica dei segnali audio (es. DolbyD, DTS) all'amplificatore, se esci invece in PCM (in genere usato per tracce audio stereo, a parte il PCM dell'HD) l'eventuale transcodifica (sempre rimanendo nel dominio digitale), se necessaria, viene effettuata dal lettore.
Il primo link che mi e' capitato con spiegazioni sul PCM (talvolta indicato anche come LPCM):
la codifica digitale PCM
Su Internet di pagine ne trovi quante ne vuoi (compreso Wikipedia).
Nel tuo caso, salvo rare eccezioni, ti consiglierei di lasciare il lettore impostato su bitstream.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
ottimo grazie mille.
hoil lettore collegato ad un ampli tramite cavo ottico. imposterò bit stream su entrambi. ho aperto questa discussione con altri quesiti e maggiori dettagli. mi aiuti per piacere? grazie
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58360