Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1284.html
Foveon annuncia al Photokina la disponibilità di una nuovo sensore d'immagine con 14,1 megapixel di risoluzione che sarà utilizzato da due nuove fotocamere Sigma
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
Foveon annuncia al Photokina la disponibilità di una nuovo sensore d'immagine con 14,1 megapixel di risoluzione che sarà utilizzato da due nuove fotocamere Sigma
Semplicemente fantastico.
Il sensore Foveon è quanto di più si avvicina alla resa analogica della pellicola.
Il solo parametro della risoluzione non è molto appropriato per giudicare la qualità di questo tipo di sensore.
Infatti i tre strati sovrapposti sono da 4.7MP l'uno, per un totale di 14MP, ma la resa fotografica è decisamente superiore.
Chi ha visto scatti fatti dalla SD9 o SD10 sa bene di cosa parlo.
Il precedente sensore da 3,4MP sovrapposti in tre strati, con definizione paragonabile ad una 10MP ma: moribidezza dei colori, assenza di rumore e di moirè che personalmente non riscontro in altre macchine, anche di fascia più alta.
Questo sensore equipaggerà la Sigma SD14, di cui non vedo l'ora di vedere qualche scatto.
Anche la Sigma DP1 lo monterà e se non fosse per l'ottica a focale fissa (28mm eq.) sarebbe di sicuro la mia porssima compatta.
Mi rimane il dubbio del perché questo sensore non venga adottato da altre case.
È la Sigma che non lo molla?
Sono le concorrenti a non volerlo?
Secondo me è l'ennesimo conferma che non è la qualità a spingere il mercato o, per meglio dire, il mercato non capisce la qualità.
Meditate gente, meditate.
Ciao.
p.s.: dal sito della Foveon, una galleria di immagini
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Semplicemente fantastico.
Il sensore Foveon è quanto di più si avvicina alla resa analogica della pellicola.
Secondo me è l'ennesimo conferma che non è la qualità a spingere il mercato o, per meglio dire, il mercato non capisce la qualità.
Meditate gente, meditate.
Ciao.
Dici davvero Girmi ??
Io ne so poco di fotografia in generale ma sono pienamente convinto che il più delle volte è il mercato che mi spinge a preferire un prodotto che non le reali qualità dello stesso, con le sigma può essere tutto comunque user-friendly ?? hai un idea di cosa costano la dp1 e la sd14 ??
ciao :cool:
-
mamma mia che spettacolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
…, con le sigma può essere tutto comunque user-friendly??
La qualità di una fotocamera non si misura in facilità d'uso, ma dai risultati.
Queste sono reflex, dotate di molti automatismi, come tutte le reflex moderne, ma per trarne il massimo bisogna saper fotografare.
Io, una reflex che non mi permetta il completo controllo manuale, non la considero neanche.
Citazione:
hai un idea di cosa costano la dp1 e la sd14??
Non so il prezzo preciso, comunque l'attuale SD10 è intorno ai € 1000.
Per la SD 14 sarà più alto, immagino.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Queste sono reflex, dotate di molti automatismi, come tutte le reflex moderne, ma per trarne il massimo bisogna saper fotografare.
Ciao.
Reflex ... ???
La DP1 non mi pare una reflex .... tant'è che nell'articolo è descritta come compatta ..... Mille euri sono comunque troppi per la poca passione che nutro per la fotografia ..:cry:
ciao :cool: