io ti consiglierei l'mdf o pannello in fibra a densita' media
e' una alternativa economicamente valida alle altre essenze lignee poiche' a fronte di un aspetto grezzo poco gratificante , da notevoli vantaggi sul piano realizzativo
E' robusto , e' trattabile in ogni modo , e' fresabile , e' impiallicciabile , lo puoi laccare nero con risultati a dir poco stupefacenti , e' poco risonanante e' chimicamente stabile ed inerte ,
e' uno dei materiali piu' usati in assoluto per la costruzione di diffusori acustici domestici o professionali
Le mie tannoy pro system 215 sono di mdf nobilitato e rivestito
e ti assicuro che se fossero costruite in marmo non risuonerebbero di piu' :)
Non e' simile al truciolato delgli anni 70 , e' un pannello in fibra , compattissimo ottimo meccanicamente e molto robusto
Difetti ?? e' molto duro e si scheggia facilmente , e' denso e di conseguenza piuttosto pesante
Pregi ?? costa poco ed e' di facile reperibilita'
Allegati: 1
Si vede che siete tutti videofili
Anche io ti consiglio un tubo centrale 5x5 cm 3m di sp. e due piastre da mezzo centimetro di spessore. Nella piastra superiore grande come la cassa gli fai fare un foro da 2 cm per i primi 10 cm gli metti del pallini di piombo fine la sabbia non è quella di mare, non è quella di fiume ma è quella del sabbiatore che ti farai dare quando le porti a sabbiare. Se vuoi fargli fare i buchi filettati per le punte da 6 m. a due cm dallo spigolo. Ha gli spigoli falli stondare.