Accoppiata PRE-FINALI ROTEL
Sono intenzionato a prendere il processore sourround ROTEL RSP-1098.
Da abbinare con il finale multicanale RMB-1095 e stereo RB-1080
sempre ROTEL. Il primo e' un 5 canali con 200 watt di potenza per
canale su 8 ohm. Mentre il secondo e' un 2 canali sempre di 200 watt
per canale.
La sensibilita' di entrambi e' di 1,5v, con un'impedenza in ingresso
di 33 Kohm.
Il processore ha un livello di uscita di 1v.
Questo comporta una perdita di potenza. In caso di risposta lineare
sarebbe circa del 30% !
E' pur vero che 200 watt sono tanti e difficilmente sfruttabili.
Forse allora e' meglio orientarsi sull'accoppiata RMB-1075 e RB-1070
con 120w x 5 + 130w x 2 che hanno una sensibilita' di 1,0 v ?
In questo caso il fatto che il finale stereo ha una potenza
leggermente superiore al multicanale non comporta una
sbilanciamento ? Si riesce a compensare operando sui parametri del
pre ?
C'e' qualcuno che riesce a chiarirmi questi concetti ?
Michele Spinolo se ci sei batti un colpo !
Per i diffusori sarei orientato per i B&W 803(F), 805(B) e
B&W HTM1(C).
C'e' qualcuno che li usa in accoppiata con finali ROTEL ?
Accetto suggerimenti in merito.
Ciao
MASSIMO
Re: Accoppiata PRE-FINALI ROTEL
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Sono intenzionato a prendere il processore sourround ROTEL RSP-1098.
...
La sensibilita' di entrambi e' di 1,5v, con un'impedenza in ingresso
di 33 Kohm.
Il processore ha un livello di uscita di 1v.
Questo comporta una perdita di potenza. In caso di risposta lineare
sarebbe circa del 30% !
Ciao
MASSIMO
Beh, innanzitutto la Rotel dichiara un livello di uscita di 1,5V, come riportato qui: http://www.rotel.com/products/specs/rsp1098.htm.
Poi, questi 1,5 V sono ottenuti, sempre dati dichiarati, con 200mV in ingresso, ovvero un segnale decisamente inferiore a quello che può uscire da una sorgente come un CD o un DVD.
Quindi, direi che non ci siano problemi: quel Rotel è capace di tirare fuori tranquillamente 8 - 9 V...
Ciao.
mau
Re: Re: Accoppiata PRE-FINALI ROTEL
Citazione:
fauntleroy ha scritto:
Beh, innanzitutto la Rotel dichiara un livello di uscita di 1,5V, come riportato qui: http://www.rotel.com/products/specs/rsp1098.htm.
Poi, questi 1,5 V sono ottenuti, sempre dati dichiarati, con 200mV in ingresso, ovvero un segnale decisamente inferiore a quello che può uscire da una sorgente come un CD o un DVD.
Quindi, direi che non ci siano problemi: quel Rotel è capace di tirare fuori tranquillamente 8 - 9 V...
Ciao.
mau
Scusa ma dove leggi il dato di 1,5v ?
In ogni caso cerca di illustrare piu' chiaramente la questione !
Perche' dovrebbe tirare fuori 8-9v, come di ci tu, quando il valore
dichiarato e' di 1v ? Allora e' il valore minimo !
Ciao e grazie
MASSIMO
Accoppiata PRE-FINALI ROTEL
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Scusa ma dove leggi il dato di 1,5v ?
In ogni caso cerca di illustrare piu' chiaramente la questione !
Perche' dovrebbe tirare fuori 8-9v, come di ci tu, quando il valore
dichiarato e' di 1v ? Allora e' il valore minimo !
Ciao e grazie
MASSIMO
Dunque, prima di tutto ho sbagliato: trattasi di 1.2 e non di 1.5 V.
Comunque la sostanza non cambia: se leggi sulle specifiche della pagina che ti ho linkato, c'è scritto che l'uscita è di 1.2 V, ma con 200mV in ingresso.
Ovvero, se la sorgente (CD, DVD, Tuner, ecc...) "esce" con 200mV, allora all'uscita del pre ci saranno 1.2V (tralascio i discorsi sull'interfacciamento, che presuppongo corretto).
Però, 200mV sono una tensione molto bassa: tipicamente tali sorgenti hanno un'uscita di almeno un volt (l'uscita "standard" per un lettore CD è di 2V, ma con un segnale a 0dB, quindi praticamente mai presente).
Quindi in ingresso al pre avrai segnali tranquillamente superiori ai 200mV; incrementando tale segnale, l'uscita aumenterà di conseguenza.
Un pre che si rispetti può avere in uscita una decina di Volt come valore massimo.
Quegli 1.2V non sono da intendersi come uscita massima (ne' minima...), ma come un semplice riferimento.
Ciao.
mau
Ho esattamente la configurazione che vorresti acquistare...
e cioè RMB1095 che pilota Le 803, HTM1, 805. La mia configurazione, è però un pò particolare: Il "finalone" pilota in Biamping le due 803 ed il centrale in monoamping. i restanti diffusori li piloto con gli stadi finali del mio AVCA1-SR.
Devo dire che mi trovo davvero bene: dinamica incredibile, molto preciso, ceccchè se ne dica, sugli estremi di banda (tranne qualche asprezza in gamma altisima) la gamma media è incredibile (imho).
Ovviamente l' HT è la "morte sua" ma anche con la musica devo dire che ho le mie belle soddisfazioni.
se vuoi ascoltare, non hai che da dirmelo ed organizziamo.
Abito a nord-est di Milano.
Ciao.
Stefano
Re: Ho esattamente la configurazione che vorresti acquistare...
Citazione:
stedel ha scritto:
e cioè RMB1095 che pilota Le 803, HTM1, 805. La mia configurazione, è però un pò particolare: Il "finalone" pilota in Biamping le due 803 ed il centrale in monoamping. i restanti diffusori li piloto con gli stadi finali del mio AVCA1-SR.
Devo dire che mi trovo davvero bene: dinamica incredibile, molto preciso, ceccchè se ne dica, sugli estremi di banda (tranne qualche asprezza in gamma altisima) la gamma media è incredibile (imho).
Ovviamente l' HT è la "morte sua" ma anche con la musica devo dire che ho le mie belle soddisfazioni.
se vuoi ascoltare, non hai che da dirmelo ed organizziamo.
Abito a nord-est di Milano.
Ciao.
Stefano
Che cosa mi dici in merito al livello di uscita del Denon.
Hai problemi di bilanciamento Front-Rotel <-> Back-Denon ?
Dovrei capitare a Milano a breve.
Se sei disponibile per una prova d'ascolto vengo volentieri.
Ti avverto con sufficiente margine d'anticipo.
Ciao e Grazie
MASSIMO
assolutamente nessun problema...
..di bilanciamento. Con il fonometro alla mano e rumore rosa (non ho per il momento altri strumenti, ma mi stò attrezzando) ho ottenuto i seguenti valori: FL:+0,5db, C:-2db, FR: 0db, SR:+0,5db, SB:-2db, SL:0db. La resa mi sembra molto equilibrata (ad orecchio) e non sento alcun tipo di sbilanciamento.
Per la prova d'ascolto nessunissimo problema, anzi è un piacere!
Metto a disposizione anche la mia modesta magione per vitto e alloggio! :)
A presto!
Stefano
Re: Accoppiata PRE-FINALI ROTEL
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
C'e' qualcuno che riesce a chiarirmi questi concetti ?
Michele Spinolo se ci sei batti un colpo !
Per i diffusori sarei orientato per i B&W 803(F), 805(B) e
B&W HTM1(C).
C'e' qualcuno che li usa in accoppiata con finali ROTEL ?
Accetto suggerimenti in merito.
Ciao
MASSIMO
Riguardo a quei concetti ti hanno già risposto.
Per quanto riguarda le impressioni personali io uso un 993+991 della Rotel (praticamente un 1095 su 2 telai e con 2 alimentazioni separati) e ti devo dire che sono una bomba!
Personalmente ritengo abbiano il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato i finali Rotel.
Se non hai un ambiente vastissimo, a mio parere, il 1075+1070 può bastare, anche se non danno, sempre IMHO, le stesse prestazioni dei fratelli maggiori; e non parlo solo di potenza.