Cinema, oppure Home Cinema?
Se ne e` accennato in altri thread, ma credo opportuno lanciare una discussione sull'argomento, anche perche` coinvolge in modo sempre piu` importante non solo il nostro modo di fruire dell'esperienza Home Theater, ma l'intero mercato cinematografico e il suo futuro sviluppo; una sorta di sondaggio, insomma...
Personalmente, ad esempio, non entro piu` in un cinema da circa cinque anni, con l'unica eccezione dovuta a Lino Mazzocco e alla sua peraltro eccellente sala circa un anno fa. E, sia chiaro, non certo per ragioni di costo del biglietto, perche` con le cifre spese negli anni per far crescere il sistema HT, il punto di pareggio lo raggiungero`, credo, non prima dell'eta` della pensione...
Leggendo interviste a registi vari, questi si dimostrano sempre piu` appassionati al supporto DVD, con casi in cui il totale delle vendite dei dischi hanno ampiamente superato gli incassi al botteghino...
I Cinema sono sempre piu` minuscoli ed assomiglianti a sistemi Home Theater vitaminizzati, ed il confine si assottiglia sempre piu`: una delle ragioni per cui il cinema digitale sta prendendo piede, in fondo, e` che il costo delle "pizze" non e` piu` accettabile, quando si hanno sale da un centinaio di posti...
Personalmente, ho smesso di andare al cinema per un discorso meramente qualitativo e di amore per il cinema stesso: disponendo di un valido sistema Home Theater, 9 volte su 10 potevo godere di un'immagine e di un audio superiore tra le pareti di casa, per cui mi sono detto "basta".
Mi chiedo se sono l'unico ad aver fatto una scelta tanto drastica e cosa ne pensino gli amici del forum...
Un saluto a tutti,
Andrea Aghemo
Da parte mia e della mia ragazza...
... andiamo ancora al cinema non spessissimo e principalmente per quei film che riteniamo mooolto interessanti. Effettivamente il rapporto di visione è di circa 2(cinema) a 12-16(a casa). Considerando che a casa in Dvd ci gustiamo tanti particolari sia di video che Audio che al cinema ci perdiamo...
Anche la storia dei cinema che sembrano delle Super sale Ht è vero, o perlomeno per il Multisala vicino a casa dove a fronte di un numero di posti variabile dai 160-180 presenta perlomeno un buon video e audio. Taciamo invece sulla qualita generale degli altri cinema di zona...:rolleyes:
Ciao
Francesco
Re: Cinema, oppure Home Cinema?
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Se ne e` accennato in altri thread, ma credo opportuno Personalmente, ad esempio, non entro piu` in un cinema da circa cinque anni, con l'unica eccezione dovuta a Lino Mazzocco e alla sua peraltro eccellente sala circa un anno fa. E, sia chiaro, non certo per ragioni di costo del biglietto, perche` con le cifre spese negli anni per far crescere il sistema HT, il punto di pareggio lo raggiungero`, credo, non prima dell'eta` della pensione...
------------CUT-------------
Personalmente, ho smesso di andare al cinema per un discorso meramente qualitativo e di amore per il cinema stesso: disponendo di un valido sistema Home Theater, 9 volte su 10 potevo godere di un'immagine e di un audio superiore tra le pareti di casa, per cui mi sono detto "basta".
Mi chiedo se sono l'unico ad aver fatto una scelta tanto drastica e cosa ne pensino gli amici del forum...
Un saluto a tutti,
Andrea Aghemo
Caro Andrea, anch'io sono del tuo stesso parere, anche se, nel mio caso, non ho smesso completamente di andare al cinema (ultima volta anch'io da Lino:D ). La realta' dei fatti e' che pochissime sono oramai le sale con un livello qualitativo audio-video accettabile IMHO e che con gli amici si puo' benissimo vederci a casa mia o di altri forumiani ed avere una prima visione, anche se ritardata di qualche mese, godibile in pieno relax e comodita'.
Ahime' l'arcadia e' lontana, ma Marsciano, Perugia, Roma e Spoleto (e chi vuol capire capisca :P) sono ben piu' raggiungibili:D
Re: Re: Cinema, oppure Home Cinema?
Citazione:
ataru@lum.cn ha scritto:
Ahime' l'arcadia e' lontana, ma Marsciano, Perugia, Roma e Spoleto (e chi vuol capire capisca :P) sono ben piu' raggiungibili:D
quando la smetterai di autoinvitarti a casa degli altri (lo fari anche io ma per me pure Roma, Marsciano, Perugia, Spoleto etc etc sono lontani :mad: )? :D:D
anche io ho decisamente limitato le visioni al cinema da quando ho scoperto il dvd anche perchè abitando in provincia di sale decenti non ce ne sono :( (da noi in una sala pubblicizzano il fatto di avere il dolby surround... wow :rolleyes: in altre mi sa che siamo ancora al mono o al max allo stereo) però nonostante la scarsa qualità, l'audio scadente etc etc il cinema è sempre il cinema e il grande schermo conserva il suo fascino... se abitassi a Melzo penso che almeno una volta alla settimana una capatina all'Arcadia la farei.
Re: Cinema, oppure Home Cinema?
[QUOTE]andrea aghemo ha scritto:
[SIZE=1][I]...
I Cinema sono sempre piu` minuscoli ed assomiglianti a sistemi Home Theater vitaminizzati, ed il confine si assottiglia sempre piu`: una delle ragioni per cui il cinema digitale sta prendendo piede, in fondo, e` che il costo delle "pizze" non e` piu` accettabile, quando si hanno sale da un centinaio di posti...
--------------------------------------------------------------
In tutta onesta' non posso condividere questa opinione :
Per quanto riguarda il cinema digitale , dovresti sapere che le ultime macchine di christie , riproducono senza problemi uno stream nativo a 1080p , le nuovissime matrici dlp , dal rapporto pixel , base altezza di 2048 per 1080 , ci propongono un formato 235 pieno e lo fanno da una pallette colore di 35 trilioni
Non credo proprio che i gestori di piccole sale possano permettersi il costo esorbitante di queste apparecchiature , sara quindi lecito aspettarsi il cinema digitale solo dai colossi come il warner village ed altri e di conseguenza , il piccolo cinema sotto casa , andra' avanti con le pizze fino alla sua chiusura prossima e definitiva
---------------------------------------------------------------
Personalmente, ho smesso di andare al cinema per un discorso meramente qualitativo e di amore per il cinema stesso: disponendo di un valido sistema Home Theater, 9 volte su 10 potevo godere di un'immagine e di un audio superiore tra le pareti di casa, per cui mi sono detto "basta".
----------------------------------------------------------------
Ed hai completamente sbagliato :)
Attualmente non esiste un sistema capace di competere a testa alta con il formato in pellicola a 35mm
Certo che se ti sei portato in casa un cinemeccanica victoria 8 , il discorso cambia
----------------------------------------------------------------
Mi chiedo se sono l'unico ad aver fatto una scelta tanto drastica e cosa ne pensino gli amici del forum...
----------------------------------------------------------------
Si.... credo proprio che tu sia l'unico ad averlo fatto
Ti consiglio di andare a visitare le sale arcadia in provincia di milano , prova una volta nella vita , l'emozione di una proiezione in 70mm e poi ne riparliamo
Saluti da Francesco
Re: Re: Cinema, oppure Home Cinema?
[QUOTE]cesco ha scritto:
[SIZE=1][I]
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
...
In tutta onesta' non posso condividere questa opinione :
Per quanto riguarda il cinema digitale , dovresti sapere che le ultime macchine di christie , riproducono senza problemi uno stream nativo a 1080p , le nuovissime matrici dlp , dal rapporto pixel , base altezza di 2048 per 1080 , ci propongono un formato 235 pieno e lo fanno da una pallette colore di 35 trilioni
Non credo proprio che i gestori di piccole sale possano permettersi il costo esorbitante di queste apparecchiature , sara quindi lecito aspettarsi il cinema digitale solo dai colossi come il warner village ed altri e di conseguenza , il piccolo cinema sotto casa , andra' avanti con le pizze fino alla sua chiusura prossima e definitiva
Ed hai completamente sbagliato :)
Attualmente non esiste un sistema capace di competere a testa alta con il formato in pellicola a 35mm
Certo che se ti sei portato in casa un cinemeccanica victoria 8 , il discorso cambia
Si.... credo proprio che tu sia l'unico ad averlo fatto
Ti consiglio di andare a visitare le sale arcadia in provincia di milano , prova una volta nella vita , l'emozione di una proiezione in 70mm e poi ne riparliamo
Saluti da Francesco
allora tra quelli che sbagliano mettimici pure a me in lista!
Per Andrea è 9 volte su 10 per me il 100% delle volte, sopratutto dopo aver provato il cinema "tanto pubblicizzato" Arcadia di Melzo, bel cinema, ma niente di più di una sala 4 dell'Adriano o della "vecchia" 1 del Warner. Esempi unici nell'immenso mare melmoso delle sale italiane! Tra l'altro la proiezione a cui ho assistito (del seguito di Analize this - terapia e pallottole) non è che fosse eclatante dal punto di vista qualitativo, con molto rumore video, scarso dettaglio e un po' poco risoluto, forse imputabile al film, ma l'audio ogni tanto gracchiante non penso dipendesse dal film.
Per questo preferisco aspettare e comprarmi il film per vederlo a casa! Forse avrò una percezione diversa dalla tua, ma preferisco godermi un film con più dettaglio, risoluzione, senza sfocature che deteriorano la visione, e sopratutto con un audio più "preciso", meno impastato, non soltanto ricco di db, tanto per fare casino, con tutti gli effetti al posto giusto, e non un marasma generale che invece che farti godere, ti affatica sia l'ascolto che la visione!
Ecco cosa non sopporto più del cinema, l'affaticamento!
ciao ciao L.
Re: Re: Re: Cinema, oppure Home Cinema?
Citazione:
qoelet_74 ha scritto:
allora tra quelli che sbagliano mettimici pure a me in lista!
Per Andrea è 9 volte su 10 per me il 100% delle volte, sopratutto dopo aver provato il cinema "tanto pubblicizzato" Arcadia di Melzo, bel cinema, ma niente di più di una sala 4 dell'Adriano o della "vecchia" 1 del Warner. Esempi unici nell'immenso mare melmoso delle sale italiane! Tra l'altro la proiezione a cui ho assistito (del seguito di Analize this - terapia e pallottole) non è che fosse eclatante dal punto di vista qualitativo, con molto rumore video, scarso dettaglio e un po' poco risoluto, forse imputabile al film, ma l'audio ogni tanto gracchiante non penso dipendesse dal film.
Per questo preferisco aspettare e comprarmi il film per vederlo a casa! Forse avrò una percezione diversa dalla tua, ma preferisco godermi un film con più dettaglio, risoluzione, senza sfocature che deteriorano la visione, e sopratutto con un audio più "preciso", meno impastato, non soltanto ricco di db, tanto per fare casino, con tutti gli effetti al posto giusto, e non un marasma generale che invece che farti godere, ti affatica sia l'ascolto che la visione!
Ecco cosa non sopporto più del cinema, l'affaticamento!
ciao ciao L.
Beh ragazzi....
...io di sale cinematografiche ne giro molte, in tutta Italia,pronto a fare le pulci.
Certo paragonare la sala 4 dell'Adriano all'Energia dell'Arcadia mi apare veramente eccessivo.
Se le sale italiane fossero costruite e gestite come l'Arcadia penso che una serata di cinema in casa sarebbe solo un ripiego di una ben più spettacolare esperienza cinematografica con gli amici.
lollo concordo perfettamente con te e sono
felice nel vedere che non solo il solo a sentirmi completamente appagato per una esperienza di spettacolo "totale" nelle ottime sale arcadia :)