Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1251.html
 
 Samsung ha finalmente deciso di apportare alcune modifiche al suo player Blu Ray BD-P1000 in modo che il dettaglio delle immagini non venga compromesso dalle elaborazioni interne
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
 
- 
	
	
	
	
		Beh, dalla notizia pare che ci allentano la "sola" difettosa ad un prezzo maggiore...:nono: :doh:
 
 Ma da che io ricordi non ci sono kamikaze in Italia, quindi, meglio che dirottino questi prodotti ad altri mercati....:rolleyes:
 
 Visto all'opera al TAV, ha dato problemi infiniti nel mega theater, mentre dall'ottima comparativa fatta da AVMagazine, si vedeva molto ma molto meglio l'hd dvd ( :read: 400$ :read: ) in component, piuttosto che il suddetto.....
 
 Anche alcune  statistiche citate parlan  chiaro: su un campione di circa 600 utenti, l'85% degli acquirenti samsung si è dichiarato insoddisfatto: per contro l'80% degli acquirenti Toshiba si è dichiarato contento dell'acquisto..
 
 
 fate un pò voi...:rolleyes:
 
 
 
- 
	
	
	
	
		Non è certo il supporto che determina la qualità di un prodotto ma la quantità di dati che si possono registrare ed in questo BR è migliore rispetto a HD-DVD.
 
 Purtroppo la codifica Mpeg2 e la qualità del lettore al momento ne pregiudicano il risultato e come abbiamo potuto notare al seminario del TAV il BR esce con le ossa rotte....
 
 ...al momento
 
 
- 
	
	
	
	
		Non capisco questa continua e strenua difesa a spada tratta di uno standard caro come il sale, prepotente e sboròne, che sulla carta "potrebbe" essere superiore mentre sul campo ha preso una sonora cantonata.
 
 Costasse un terzo del concorrente potrei forse capirlo...
 
 
- 
	
	
	
	
		E anche Toshiba a breve esce con i nuovi HD-DVD player di seconda generazione, stesso prezzo conveniente, ma uscita 1080P e supporto per tutte le codifiche audio previste ........ 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Microfast
				
			 E anche Toshiba a breve esce con i nuovi HD-DVD player di seconda generazione, .. 
 
 
 Apperò ...... interessante ......hai qualche link che informa ?? ;)
 
 ciao ..:cool:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da benegi
				
			 hai qualche link che informa ?? ;) 
 
 ciao ..:cool:
 
 
 
 Ciao, mi intrometto inserendo il link alla notizia: Player a laser blu: Next generation
 
 Ciao Matteo
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da sasadf
				
			 Anche alcune  statistiche citate parlan  chiaro: su un campione di circa 600 utenti, l'85% degli acquirenti samsung si è dichiarato insoddisfatto: per contro l'80% degli acquirenti Toshiba si è dichiarato contento dell'acquisto.. 
 
 
 Il vero problema Sasà è che di BD se ne parla sempre ed ovunque, mentre il formato concorrente è abbastanza snobbato.
 
 Ho qui il demo DTS per il loro DTS-HD caldo caldo dal Cedia di Denver ... ti devo dire quale formato di disco hanno scelto per diffonderlo ? :rolleyes:
 
 Cmq anche io sono per l'HD-DVD ... o meglio, per un lettore serio e ben fatto che legga entrambi, con buona pace di chi si vuole scannare per guadagnare quote di mercato.
 
 mandi !
 
 Alberto :cool:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da AlbertoPN
				
			 Cmq anche io sono per l'HD-DVD ... o meglio, per un lettore serio e ben fatto che legga entrambi, con buona pace di chi si vuole scannare per guadagnare quote di mercato. 
 
 
 è questo il nodo centrale: un serio lettore multistandard (che non privilegi l'uno o l'altro) che consenta di acquistare entrambi i SW in attesa che uno dei due prevalga.
 In fondo, se avessero VERAMENTE prodotto SACD e DVD-A, io ora invece di una marea di CD avrei CD, SACD e DVD-A....
 ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da AlbertoPN
				
			 Cmq anche io sono per l'HD-DVD ... o meglio, per un lettore serio e ben fatto che legga entrambi, con buona pace di chi si vuole scannare per guadagnare quote di mercato.
 
 mandi !
 
 Alberto :cool:
 
 
 
 Concordo per un lettore Bi-standard ........ e speriamo ben fatto ...:eek:
 
 Perchè propenso più all'HD-DVD che non BD ?? ;)
 
 ciao ..:cool:
 
 
- 
	
	
	
	
		Da ciò che ho visto al TAV e dalle notizie di stampa, caratteristiche tecniche, estetiche ecc.  sembrerebbe che i lettori Europei HD-E1 ed EX1 siano già le controparti dei player di nuova generazione che introdurranno a breve negli USA. (Vedi design slim, HDMI 1.3 e 1080P sull'EX1)
 
 Per quanto riguarda Samsung si spera (ma non credo) che introduca a ottobre in europa il suo lettore già "Modificato" e "aggiornato".
 
 Certo che il lettore Pana Blu-Ray con il 65PV600...brutta impressione non me l'ha fatta...e per 300€ in più credo che "convenga" :D
 (e comunque dovrò pur spendere stì buoni di mediaworld! :D)
 
 By
 
 Stefano
 
 Stefano
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da benegi
				
			 Apperò ...... interessante ......hai qualche link che informa ?? ;) 
 
 ciao ..:cool:
 
 
 
 http://www.tacp.toshiba.com/hddvd/
 
 Saluti
 Marco
 
 Ps. Nella sezione news - 14/09/06
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Brigno
				
			 Non è certo il supporto che determina la qualità di un prodotto ma la quantità di dati che si possono registrare ed in questo BR è migliore rispetto a HD-DVD.
 
 Purtroppo la codifica Mpeg2 e la qualità del lettore al momento ne pregiudicano il risultato e come abbiamo potuto notare al seminario del TAV il BR esce con le ossa rotte....
 
 ...al momento
 
 
 
 al momento i BR sono meno capienti degli HD-DVD.  :read:
 
 
 BR a singolo strato 25Gb contro gli HD doppio strato 30GB. La toshiba ha già detto che è pronta a controbattere i BR a doppio strato (e ci vorrà ancora un bel po' prima escano,per via dei prezzi ancora troppo alti ) con i suppporti a 3 strati (45GB) ,meno costosi dei BR a doppio strato.
 
 Parlando di disponibilità di film,ricordiamoci che per le linee di stampaggio per l'HD-DVD basta un upgrade dei macchinari di lieve costo,rispetto ai BR che hanno bisogno di macchinari completamente diversi e assai costosi. Cosa che i distributori meno importanti  ,come medusa ,cecchi gori ecc... non si azzardano nemmeno a pensarci di farlo se gli costa di meno fare un aggiornamento per l'HD-DVD ,tenendo prezzi bassi e competitivi ,ottenendo la stessa qualità e senza problemi di spazio adottando i codec VC1 o mpeg4 dove su 30Gb ci stà benissimo un film di 3-4 ore.
 Meglio costi più bassi in modo da allargare il cerchio verso un pubblico che già oggi , non si azzarda a spendere 20 euro per un dvd.
 Meditate gente meditate
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Apple^HT
				
			 al momento i BR sono meno capienti degli HD-DVD.  :read: 
 
 
 CUT... Cosa che i distributori meno importanti  ,come medusa ,cecchi gori ecc... non si azzardano nemmeno a pensarci di farlo se gli costa di meno fare un aggiornamento per l'HD-DVD ,tenendo prezzi bassi e competitivi ...CUT
 
 
 
 
 Correttissimo ma....I distributori Italiani, e non solo questi , per la produzione dei dischi, una volta effettuato l'authoring, si affidano a grandi società di replicazione europee (nella maggior parte dei casi DADC, che è una società di proprietà SONY...), e non lo fanno "in house".
 
 Inltre, Sony stà incentivando economicamente le case di distribuzione italiane a produrre Blu-Ray...non a caso, in contemporanea o quasi con i primi titoli Sony/Columbia in uscita a metà ottobre su questo formato...vedremo, con ogni probabilità, anche qualche Film distribuito da case Italiane.
 
 By
 
 Stefano
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da benegi
				
			 Perchè propenso più all'HD-DVD che non BD ?? ;) 
 :
 
 
 
 Personalmente il solo fatto che lo vogliano in qualche modo "imporre" con la forza me lo rende istantaneamente antipatico :)
 
 Vuoi mettere la classe di Toshiba, che senza grandi proclami strombazzanti ti piazza sul mercato un prodotto che grazie ai fatti e non all'aria fritta si guadagna il mercato sul campo ? Oltretutto con un prodotto molto economico ?
 
 Sarà che sono sempre dalla parte dei più deboli, ma se Toshiba da sola riuscisse a demolire quei colossi fanfaroni di Sony&CO. , nel mio piccolo ne sarei di molto soddisfatto :)
 
 E risparmierei un bel pò di soldini, visto che se HDdvd costa 600 euro e BR 1200, un ipotetico lettore universale non costerà magari la somma dei due, ma di certo non molto meno....