skyworth 1050p Vs skyworth 2750
io ho un matrix (skyworth 1050p "ritargato")se vuoi fare un confronto io sono disponibile e sono di Roma ,come te credo,fammi sapere.
ciao
Il confronto DVD-2750 vs. DVD-1050P
Purtroppo :mad: :( :mad: :( li abbiamo potuti confrontare solo con l'X1 che fortunatamente Mario ha portato a casa mia.
Innanzitutto confermo le ottime impressioni sul suo proiettore, che, nonostante lo sconforto, mi ha molto colpito, soprattutto per naturalezza dei colori e la buona tridimensionalità. Non dirò nulla sull'arcobaleno semplicemente perché pur vedendolo non lo reputo argomento di discussione durante la visione di un film, preferisco di gran lunga un immagine ben colorata e sopportare questa cosa. Molto sopportabile.
Cominciamo con il 2750 con vari DVD. Segnale agganciato tranquillamente, segnalato quale 576p.
I difetti che vedevo sull'ECP qui sono molto minori, anzi, quel senso di sfuocatura sembra non esserci più. Per il resto le solite conferme, nessun artefatto evidente e buona fluidità.
Comunque andiamo ad elencare le considerazioni fatte:
- 2750, buona fluidità, pochissimi tentennamenti. Nessuna problematica evidente nel deinterlaccio. Maggiori solarizzazioni, probabilmente dovute al segnale più forte in uscita dalla VGA (magari regolando il contrasto più basso va a posto).
- 1050P, lentezza notevole nelle operazioni. Immagine forse più profonda (ma vale il discorso del contrasto). Deinterlaccio a quanto visto del tutto simile al 2750.
- 2750, dalla VGA esce anche component (impostandolo da menù), che viene agganciato dall'X1, ma dimostra subito di essere inferiore all'RGBHV.
- 2750, alla prova del pendolo dell'Eagle Project va completamente in barca. Il pendolo si blocca dopo pochi cm, poi si rivede quasi a fine corsa, poi riprende a tutta velocità e via discorrendo ... incredibile. Cosa che il 1050P non fa, superando il test in modo decisamente dignitoso. La cosa strana (e qui vorrei che qualcuno più esperto di noi ci spiegasse il motivo) con i normali segnali cinematografici e non, non è mai andato in difficoltà, e sì che "Fast and furious" l'ho visto più volte ...
- 1050P & 2750, non si evidenziano particolari differenze, anzi, la sensazione è quella di una sostanziale similitudine nell'immagine riprodotta. Di certo, chi diceva che il deinterlacciatore è moooolto migliore quello del 1050P non mi convince poi tanto, anzi.
Per quanto mi riguarda, i due lettori sono decisamente confrontabili come qualità prodotta dell'immagine, con i più per il 2750 alcuni miglioramenti e aggiunte (prima fra tutte quella delle jpg da CD-ROM) anche estetiche che ne valgono l'appellativo di evoluzione.
Se Mario vuole aggiungere qualcosa ...
Saluti
Eddy