scusate ma per dare i comandi tramite ffdshow quindi tramite le stringhe..
basta copiarle e incollarle e cliccare su apply?
a me non da nessun segno di conferma......sbaglio o son desto???:eek:
Visualizzazione Stampabile
scusate ma per dare i comandi tramite ffdshow quindi tramite le stringhe..
basta copiarle e incollarle e cliccare su apply?
a me non da nessun segno di conferma......sbaglio o son desto???:eek:
prova a cercare qualche pagina dietro, trovi una lunga discussione, oppure dai un'occhiata qui : http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=4125 che fai prima :P
Considerando come premessa che tu abbia:Citazione:
Originariamente scritto da rekillium
1) Installato Avisynth
2) Copiate le varie .ddl all'interno della cartella Avisynth
3) Inserita la nuova Avisynth.ddl (e rinominata la vecchia) all'interno di System32
4) Inserita la spunta nella checkbox di Avisynth
non ti resta che copiare (o scrivere) la stringa comando di Avisynth che ti interessa nel riquadro a destra di FFDShow e fare click su "applica" (attenzione, se non fai questa operazione prima di passare ad un successivo filtro di FFDShow non memorizza il comando!!!).
Un saluto. Leo!
ho fatto tutto ma quando do il comando apply non mi da nessuna conferma.....boh....
Io ho installato dal pack di stealth82 e utilizzo abitualmente avisynth ma non ho mai eseguito il tuo punto 3...a che serve?Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Lorenzo.
per favore aiutatemi.....io do' i comandi do' l'apply ma non mi da nessuna conferma.....infatti mi rimane tutta lista comandi su avisynth
ho seguito tutto alla lettera il thread di stelth....
ma niente copiato le dll ecc ecc
anzi ora quando faccio partire thetartek mi viene una stringa con scritto questo
script error:there is no function named mt ffdshow.filter.avisynth script,line 11
allora ho tolto da avisynth la stringa col comando mt
pensando di risolvere...invece no mi da un altro errore sempre riguardante un comando di avsynth...cosa fare ragazzi????sono disperato:cry:
prova a togliere il comand MT
tolto ad ogni stringa mi da un problema....tolgo una mi da il problema a quella prima
Che io ricordi, non c'è nessun segnale di conferma! Quindi, sotto questo aspetto, dovrebbe essere tutto o.k..Citazione:
Originariamente scritto da rekillium
Un saluto. Leo!
A cosa serve, sinceramente non lo so...Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ma è una delle operazioni da fare obbligatoriamente per il corretto funzionamento di Avisynth, che ormai eseguo abitualmente ad ogni installazione del filtro dopo una formattazione.
Prova a ricercare la spiegazione nei primi post del thread relativo ma, se non ricordo male (dato che sto andando a memoria), è necessaria perchè la "Avisynth.ddl" che viene installata con il programma è obsoleta - addirittura mi sembra di ricordare che questa pratica sarebbe stata eliminata con la successiva release del programma stesso.
Dato che funziona (almeno per quanto mi riguarda), squadra che vince non si cambia!!!
Un saluto. Leo!
Se hai copiato tutte le .ddl indicate nello "Stealth82 Pack" ("MT" e "Masktools" comprese) dentro la cartella "plugins" di Avisynth, e sostituito la "Avisynth.ddl" (rinominando la vecchia) dentro la cartella "System32", dovresti poter (dover) utilizzare correttamente il "LimitedSharpenFaster" ed il comando "MT"!!!Citazione:
Originariamente scritto da rekillium
Purtroppo in questi giorni non ho l'HTPC disponibile, quindi non posso neanche copiarti la mia stringa di comandi funzionante: se nel frattempo non dovessi risolvere, appena possibile lo faccio.
Un saluto. Leo!
niente da fare....ma i comandi una volta dati con l apply spariscono dalla finestrella o rimangono????***** io ho una miriade di comandi tutti scritti nella finestrella......boh
:confused:
Io non l'ho mai fatto ma funziona lo stesso...è possibile?Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
A te che succede se non fai quest'operazione?
Lorenzo.
ragazzi nada avisynth continua a non andare....sigh...:cry:
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Ho ripassato le istruzioni di Avisynth: la sostituzione della .ddl serve ad abilitare le istruzioni in Multithreading, permettendo al filtro di dividere il carico tra i due processori virtuali; dalla versione 2.60 non dovrebbe essere più necessario, ma non ho ancora verificato personalmente - ho chiesto notizie in merito, cioè se qualcuno lo ha già fatto, nell'apposito thread di Avisynth.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Un saluto. Leo!