Visualizzazione Stampabile
-
Proiettore almeno 720P
Da felice possessore di un LCD Acer 3705 (full HD) dovrò forse passare ad un proiettore (LCD in salotto ed in camera da letto il proiettore).
Vengo al dunque...non mi sono mai piaciuti i proiettori a causa della durata della lampada e della difficile collocazione ma cambiando forse casa e quindi predisponendo la stanza come si deve (tutto a scomparsa) ho deciso di provare a fare il "salto del fossato".
Siccome non li ho mai neanche osservati bene e non ho mai letto niente a riguardo la mia domanda è questa:
Rimanendo sotto i 2000€ (meglio 1500 ;)) e volendo almeno un 720P che proiettore mi consigliate ? con che tecnologia (LCD, DLP...) e se possibile qualche link ai negozio dove poterlo reperire.
Idem per il telo
Grazie in anticipo
-
Dimenticavo...
per vedere i normali programmi da "antenna" come faccio ?
La mia stanza (da parete a parete) è di circa 3,5 metri quindi che diagonale potrei ottenere considerando di mettere il proiettore all'estremità di una una e il telo sull'altra ? o meglio probabilmente il telo sarà al massimo di 1200mm e quindi a che distanza devo mettere il proiettore
-
Intanto partiamo dal presupposto che un VPR non può sostituire una tv per cui per i programmi televisivi continui ad usare questa. Farai secondo me certamente la scelta giusta comprando un bel vpr per avere il vero cinema in casa! ;)
Detto questo le scelte entro i 2000 euro (o poco più) ci sono e sono tutte a 720p. I nomi sono i soliti LCD e i DLP tipo Infocus IN 76, Sharp Z3000 ma anche Infocus 7205 che si trova ad un prezzo incredibile, infine i vari benq e mitsu.
Piuttosto se devi ancora aspettare e potessi fare uno sforzo in più c'è in uscita questo nuovo PANASONIC lcd FULL hd, che potrebbe costare una cifra inferiore ai 3k euro. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Intanto partiamo dal presupposto che un VPR non può sostituire un tv, fai certamente la scelta giusta comprando un bel vpr per avere il vero cinema in casa! ;)
Detto questo le scelte entro i 2000 euro (o poco più) ci sono e sono tutte a 720p. I nomi sono i soliti LCD e i DLP tipo Infocus IN 76, Sharp Z3000 ma anche Infocus 7205 che si trova ad un prezzo incredibile, infine i vari benq e mitsu.
Piuttosto se devi ancora aspettare e potessi fare uno sforzo in più c'è in uscita questo nuovo PANASONIC lcd FULL hd, che potrebbe costare una cifra inferiore ai 3k euro. ;)
Grazie delle info ma se pensi che devo comprare casa, prendere un ampli decente, i diffusori da parete e via dicendo mi sto gia sparando nelle p..e e sto già allenando la mano a firmare cambiali e mutui...ma non si sa mai..
Sicuramente predispongo la camera per tutto (VPR, Ampli, diffusori da parete..) ed è per questo che mi servono tutte le informazioni..
Dimenticavo vorrei almeno 2 ingressi HDMI
1) per SKY HD
2) per il mio SAMSUG 335 (DVD+VHS+masterizzatore di DVD) che mi permetterebbe di vedere la TV "normale".
Le altre connessioni le vorrei evitare perchè per esperianza con il mio TV gli ingressi analogici sono meno curati, servono cavi MOLTO belli e costosi e comunque hanno una resa inferiore alla HDMI (almeno sul mio TV ;) )
-
In questa fascia di prezzo direi che le due HDMI te le scordi. Devi prendere uno switcher HDMI oppure prendi un ampli HT (che non vedo in firma) che abbia questa opzione.
Per i modelli, oltre ai DLP citati da Nemo (da verificare dal vivo, per vedere se soffri l'effetto rainbow), si sono gli ottimi LCD con matrice D5: Panasonic PT-AE900, Epson TW600, Hitachi PJ-TX200, Sanyo PLV-Z4. Si trovano tutti intorno ai € 1.200/1.500.
Come siti puoi dare un'occhiata a onlinestore.it, videoproietori.it, fotodigit.it, videosell.it.
Per gli schermi, schermionline.it
Ci sono thread specifici per ognuno di questi modelli.
Considera anche che oltre agli imminenti FullHD, di cui alcuni a prezzi molto interessanti ma sulle cui performances non si ancora nulla, sono in uscita gli aggiornamenti per tutti i modelli LCD citati.
Ciao.
-
Sicuramente prenderò un ampli Denon ( o al massimo Yamaha) e le deu porte HDMI le farò gestire a lui !
E' meglio LCD o DLP ?
Comunque si parla del 2007 ma se individuo già il proiettore giusto non farò altro che prendere il modello successivo.
Come dimensione dello schermo per avere 1/1.5 metri di base a che distanza deve stare il proiettore ?
L'ideale è che il proiettore sia in centro allo schermo ?
In media quanto dura una lampada ed il costo (in generale)
Ci sono proiettori senza ventole ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
1) E' meglio LCD o DLP ?
2) Comunque si parla del 2007 …
3) Come dimensione dello schermo …
4) L'ideale è che il proiettore sia in centro allo schermo ?
5) In media quanto dura una lampada ed il costo (in generale)
6) Ci sono proiettori senza ventole ?
1) i DLP hanno, mediamente, una resa dei colori più morbida e naturale, nonchè una maggiore profondità del nero. Però c'è l'effetto arcobaleno che sui modelli di fascia bassa può essere evidente. Se uno ne soffre non rimangono che gli LCD che comunque hanno avuto un miglioramento notevole nelle ultime versioni avvicinando parecchio il livello qualitativo di un DLP.
2) il 2007 appartiene alla prossima era digitale e non è detto che un modello successivo ad un altro sia per forza di cose superiore. Meglio aspettare e vedere i modelli che ci saranno allora.
3) 1/1,5 mt sono pochi per un vp, comunque per ogni modello puoi calcolare la distanza di proiezione partendo da qui.
4) No. L'ideale è che se il proiettore è dotato di shif lens, cioè di obiettivo decentrabile, questo sia in posizione 0.
Il che non significa automaticamente che l'immagine proiettata sia perpendicolare al vp. Molti modelli, con ls a 0, proiettano l'immagine più in alto.
5) Varia molto da modello a modello
6) Che io sappia no, ma i modelli citati sono molto silenziosi.
Ciao.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Intanto partiamo dal presupposto che un VPR non può sostituire una tv per cui per i programmi televisivi continui ad usare questa. Farai secondo me certamente la scelta giusta comprando un bel vpr per avere il vero cinema in casa! ;)
Perchè no? Io semplicemente uso il tuner del videoregistratore per vedermi la TV sul VPR, che problema c'è? :p
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Piuttosto se devi ancora aspettare e potessi fare uno sforzo in più c'è in uscita questo nuovo PANASONIC lcd FULL hd, che potrebbe costare una cifra inferiore ai 3k euro. ;)
Questo mi interessa... :cool:
Che modello è questo Panasonic? Costerà meno anche del Mitsubishi HC5000?? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
…, che problema c'è? :p
Tecnicamente nessuno, soprattutto se usi un DVD-R che almeno può avere uscite component o addirittura HDMI, sicuramente meglio della S-Video (se va bene) dei vecchi VCR.
Però è una questione di opportunità.
Il VPR deve essere visto al buio la TV no. Le inquadrature di un film sono studiate per uno schermo grande, quelle televisive per uno schermo piccolo. Un VPR è scomodo da guardare mentre sei a tavola, la TV no. Il costo/ora medio di una lampada da VPR va dai € 0,20 in su e se per un film bastano due ore, una serata davanti alla tele può essere più lunga (senza contare le altre ore della giornata).
Oltre a questo, il solo pensiero del faccione di Brunone Vespa in primo piano su un 2 mt di base, mi inorridisce :eek:
Ciao.
-
Io mettendolo in camera da letto lo terrei acceso dalle 2 alle 4 ore e vedrei principalmente il Calcio con SKY e i film (SKY o DVD) ma se la moglie mi costringe anche qualche reality :cry: (io dormo e mi faccio grattare la schiena :D )
3 ore di media * 330 giorni = circa 1000 ore l'anno quindi per 3 anni sarei apposto .. quanto costa in media una lampada ??
Potrei lasciare il mio 37£ full HD ma entrando in camera lo vedresti di lato e l'idea non mi piace molto ed è per questo che ho pensato al proiettore e i diffusori inwall !