Scheda Sat Netsystem ....
Visto che il mio intervento sulla scheda in oggetto ha suscitato tanto interesse (e lo credo...un ricevitore digitale a 19 euro...!), voglio aprire un nuovo topic (l'admin non me ne voglia..) per dare a questo argomento l'importanza che (penso) merita.
Seguendo i discorsi fatti nel topic intitolato 'Terratec Cinergy TV 400' voglio adesso informarvi riguardo l'installazione.
Seguite il manuale d'uso allegato (installare la sk, installare i driver originali, fornire se necessario il disco di Win, ecc.) e finito tutto questo, lanciate la vs. applicazione TV (ad esempio Progdvb) e.... NON VEDRETE NULLA! Per visualizzare le immagini televisive, è necessario installare i driver originali della scheda (quelli forniti sono di netsystem e servono solo per internet) che trovate nel sito ufficiale del costruttore www.technisat.com.
Lanciata questa applicazione, verrà immediatamente effettuato un reset, e dopo il restart installato il tutto. Non ricordo di aver disinstallato i driver precedenti, penso che ci pensi direttamente quest'ultima installazione. Comparirà adesso una piccola parabola rossa nella systray. Rilanciate la vostra appl tv preferita, e se correttamente configurata, verranno visualizzate le immagini del canale selezionato. La parabolina nella systray passerà da rossa a verde.
Canali in chiaro: nessun problema.
Canali criptati: due modalità. 1.) Se siete abbonati a Telemeno, utilizzate un plugin denominato PoorManCam, che tramite l'utilizzo di un'interfaccia seriale Phoenix, vi permette di utilizzare la vs. smartc*rd; per la codifica viacc*ss esiste un plugin specifico.
2.) Se normalmente vestite con abiti pieni di merletti, avete un grosso cappello con l'effigie di un teschio, avete una benda nera in un occhio, e una sciabola sempre al vostro fianco, allora utilizzate, senza nessun tipo di interfaccia seriale, i plugin che permettono la decodifica via sw. (una su tutte: yanksee). Non mi dilungo, oltre per non essere off-topic, poichè queste pratiche sono illegali.
Nota bene: la scheda in questione non ha nessun decoder mpeg integrato (a differenza della Hauppauge), quindi può lavorare solo in modalità software, con i pro e i contro che questo comporta (pro: immagini migliori, nessun disturbo dovuto ad altro hw; contro: fluidità sufficiente con Cpu > 700 Mhz, ma qui il discorso sarebbe un po più lungo...)
Poichè non esiste, in questo contesto, un forum dedicato (gli altri in italiano, sparsi per la rete, sono piuttosto scarsi...e mal frequentati), se pensate che questo argomento possa interessare, sono pronto a delucidarvi su eventuali altri argomenti pertinenti alla visione Sat via PC.
Ciao.
Re: Scheda Sat Netsystem ....
Citazione:
Mauretto ha scritto:
Nota bene: la scheda in questione non ha nessun decoder mpeg integrato (a differenza della Hauppauge), quindi può lavorare solo in modalità software, con i pro e i contro che questo comporta (pro: immagini migliori, nessun disturbo dovuto ad altro hw; contro: fluidità sufficiente con Cpu > 700 Mhz, ma qui il discorso sarebbe un po più lungo...)
Ciao.
non sono d'accordo con i pro: una decodifica software penalizza anche il risultato finale dell'immagine. una decodifica hardware è qualitativamente la scelta migliore, non solo per fluidità d'immagine.
purtroppo la maggior parte delle schede satellitari ha solo decodifica mpeg2 software (vision plus compresa, di cui si parla un gran bene), e alla prova dei fatti un decoder esterno risulta più performante.
Re: Re: Scheda Sat Netsystem ....
Citazione:
Fandango ha scritto:
non sono d'accordo con i pro: una decodifica software penalizza anche il risultato finale dell'immagine. una decodifica hardware è qualitativamente la scelta migliore, non solo per fluidità d'immagine.
purtroppo la maggior parte delle schede satellitari ha solo decodifica mpeg2 software (vision plus compresa, di cui si parla un gran bene), e alla prova dei fatti un decoder esterno risulta più performante.
:confused: :confused: :confused:
qui c'è un sacco di gente che per vedere i dvd usa sonic (o TT) + ffdshow + reclock con Radeon senza accelerazione hardware.
La qualità la fanno gli algoritmi matematici, non la loro implementazione.
Re: Re: Re: Scheda Sat Netsystem ....
Citazione:
ludovico ha scritto:
:confused: :confused: :confused:
qui c'è un sacco di gente che per vedere i dvd usa sonic (o TT) + ffdshow + reclock con Radeon senza accelerazione hardware.
La qualità la fanno gli algoritmi matematici, non la loro implementazione.
già ma allora perchè ti compri una Holo?