TV full-hd/hd-ready: Strani comportamenti/specifiche via PC
Ciao a tutti.
Dunque volevo chiedere a voi un attimo di delucidarmi sul fatto che tutti i televisori plasma/lcd hd full e hd ready che ho visto fin ora, riportano nei manuali specifiche "strane" in merito alla connessione di pc alla tv.
Iniziamo con Sony KDL-46x2000 (lcd hd full)
riporto dal manuale
Segnale massimo ingresso PC 1280x768
mmmm un rapporto di aspetto 5:3 non lo avevo mai sentito.
Ma posso intuire la motivazione: forse stanno facendo riferimento all'ingresso VGA.
OK, ma se così fosse, se entro con il pc da hdmi (con adattore dvi) ? Ci posso andare in 1920x1080p si ???
Passiamo al caso seguente Philips 37pf9731 (lcd 37 hd full)
Segnale pc supportato
640x480
800x600
1024x768
OK anche qui potreste dirmi che vale solo se si entra in VGA. Ma sul manuale della tv parlano anche di entrata tramite hdmi.
Ora, tralasciando per un solo istante le risoluzioni penose proposte, e intipendentemente da ciò a cui esse si riferiscono.
MA PORCA VACCA sono tutte risoluzioni 4:3 !!!! :mad:
Procedendo con Pioneer PDP-5000EX (plasma 50 full-hd)
Segnali su presa DVI
Elencano tutte le risoluzioni, 1920x1080 inclusa. E questo mi piace.
Poi dopo aggiungono
Segnali su presa DVI se collegata ad un pc
Le risoluzioni piu significative riportate in elenco sono
1280x720
1280x768
1280x1024
(ole qui abbiamo pure una bella 5:4 ma che caxx vuol dire ? a che serve)
Quindi pare ci siamo persi la 1920x1080..... poi sotto piccolino si legge "L'input DVI1 supporta anche segnali 1920x1080"
:ciapet: ma mi prendono in giro ?
Passiamo in ultima analisi a commentare un fenomeno che sicuramente avrete commentato in passato in altri topic (ai quali eventualmente vi chiedo di rimandarmi con link).
Di plasma e lcd hd-ready ne ho provati tanti, ma collegandoci il portatile ho SEMPRE AVUTO QUESTI PROBLEMI
Impostando una risoluzione 1280x720 da presa DVI
1) Le scritte delle icono e dei testi piccoli sono sfocate: si vede palesemente che l'elettronica della tv sta facendo qualche upscaling del segnale o qualche magheggio strano su di esso. MA PERCHE LO FA? se il panello è 1366x720...... (passate alla domanda 2)
2) Dicevo se il pannello è 1366x720, a sinistra e a destra dello schermo mi appaiono sempre due striscine nere, ovvero l'immagine non mi riempie mai lo schermo. OK mi direte, certo te metti 1280 su un monitor 1366 ;) MA allora, se rimangono queste striscine nere, significa che la tv non mi sta adattando il formato 1280 al formato 1366, e se non sta facendo questo, ALLORA PERCHE (come detto al punto 1) le scritte mi si sfocano ?
3) Leggendo dal manuale delle tv, qual'è la massima risoluzione supportata quando si collega un pc (io entro in dvi, ma loro mai precisano), risoluzione che spesso e volentieri è 1024x768 o altri multipli MA SEMPRE E DANNATAMENTE 4:3, allora le scritte diventano nitidissime e tutto sembra andare "come dovrebbe andare" tranne per il fatto che la tv mi manda in full screen un segnale 4:3, con relativo spiattellamento di tutto.
Ah e ovviamente, per questi segnali, non è possibile cambiare il rapporto d'aspetto dal telecomando o dai menu (rapporto che si imposta sempre in automatico su schermo largo).
Insomma, in buona sostanza voglio arrivare a chiedervi questo: se mi compro una tv full-hd delle citate e un HTPC con uscite dvi e hdmi con risoluzione massima 1920x1080, riuscirò a NON vedere sul plasma/lcd full-hd tutti i difetti sopra citati ?
No perchè spendere un pacco di soldi per i due apparecchi e ritrovarmi con scritte sfocate e bordini neri :mad:
IN ULTIMISSIMO una domanda ai possessori di philips 37pf9731:
La vostra tv (che a me attizza non poco) non supporta la funzione "dot-by-dot" o "Direct Mapping" o come volete chiamarla, per le ragioni discusse su questo forum in altri topic.
ORA.... non è che se attacco il pc a questa tv full-hd e setto la risoluzione in 1920x1080 torniamo nuovamente a vedere i 3 difetti citati ? Mi fate sapere ????
SPERO e dico SPERO che con le tv direct mapping il problema manco sia da porselo.... SPERO