1271: ma siamo sicuri che sia l'alimentatore???
Allora, ecco gli aggiornamenti.
Ho montato i tre tubi avuti daMcito. Hanno un piccolo deflection burn al centro, che peccato!!
(tra l'altro: quando ho montato i tubi... VEDEVO I PUNTI SULLE H, miracolo. Poi a caldo non si vedevano più...)
Ieri ho provato ad accendere il tutto ed è partito regolarmente. L'ho spento e riacceso e nessun problema.
Oggi ho messo su un DVD via composito e l'ho lasciato lì a frullare. Ero senza lenti, tranne il verde, giusto per vedere se andava.
In effetti non s'è mai spento e non hai mai fatto capricci ma... Qualcosa non va.
Dopo circa 70/80 minuti mi sono accorto che i bordi delle immagini tremavano. Ho messo un test patterne ed ecco quello che ho visto
http://img105.imageshack.us/img105/1066/schermobm2.jpg
Questa è la parte bassa (il resto oltre ad andare mezzo fuori dello schermo oscillava così tanto che in foto viene dritto!).
Ecco quello che si vede sul tubo
http://img247.imageshack.us/img247/7...teromq1.th.jpg
http://img107.imageshack.us/img107/1...arteji2.th.jpg
Nota anche che in fondo l'immagine non è completa ma finisce... in un mare di puntini. Eppure se passo al DVD (star trek!) l'immagine è intera e non è tagliata.
http://img118.imageshack.us/img118/7...ontosx4.th.jpg
Non è il blanking.
Bene, lì per lì ho spippolato un po', poi ho cambiato ingresso, ho rimesso VIDEO e tutto era tornato normale.... Uhm....
Dopo qualche minuto ha ripreso a farlo, alloora ho spento il CRT. 60 secondi e l'ho riacceso, tutto ok.
Dopo una decina di minuti l'ha rifatto. Ma cambiando gli ingressi non ha dato risultati. L'ho spento e riacceso di nuovo, e per 20/25 minuti nonl'ha più fatto.
Poi ho smesso, torno dopo.
Ho monitorato la 210V, mentre oscillava, ed era regolare.
Sembrerebbe un problema da calore, ma ricordo che una cosa simile lo fece anche la prima volta che lo accesi, la primissima dopo il recap.
Il tunnel di dissipatori in effetti è molto caldo, ho provato un'altra ventola. Dopo ci rimetto su la sua ma avevo già fatto queste prove e non avevo avuto di questi problemi.
Ad ogni modo, correggetemi se sbaglio, adesso l'unica è controllare una per una le tensioni in uscita dal PSU quando l'immagine trema e vedere un po' se ne trovo una ballerina (dovrebbe essere - se è - la 15.5V).
Ma se le tensioni sono ok... non è l'alimentatore!!! Ah, ricordo che ho fatto anche la scheda PA e K assieme al resto (errore mio, era meglio se ne facevo una per volta).
Ma se non erro la PA è la regolazione dell'alta tensione. La K non ho capito bene cosa fa... può dipendere da lei?
Ciao
Antonio