Vi ricordo che sabato 9 settembre a Roma c'è la Notte Bianca!
Qualcuno di voi ha intenzione di girovagare per la capitale?
Visualizzazione Stampabile
Vi ricordo che sabato 9 settembre a Roma c'è la Notte Bianca!
Qualcuno di voi ha intenzione di girovagare per la capitale?
Assolutamente NO.
Invece di fare queste cavolate che tra l'altro ci costano un sacco di soldi, pensassero a costruire metropolitane, a risolvere i veri problemi di questa città che ogni giorno che passa diventa sempre più invivibile.
Come dicevano i latini....panem et circenses.....così non si pensa che per andare e tornare dal lavoro ci si mettono quasi tre ore :rolleyes:
Ale
sono d'accordo ma, per assurdo, una notte bianca da molto più prestigio ad una città (potremmo discuterne per anni però). Pensa al ritorno di immagine = turismo = soldi. Conosco gente di provincia che non va a Roma da una vita, e sabato ne approfitterà, anche magari per vedere qualche museo.Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Da milanese: secondo me non si vive solo di cose pratiche e tangibili (parcheggi, metropolitane, ecc.) ma anche di altro...
Qui a Milano i sindaci sotto questo punto si vista fanno pena! Non si può far la festa lì che fa rumore, nessun evento in piazza che crea traffico, ecc. ecc. Gli unici privilegiati sono quelli della moda: per una festa da 100 vippissimi bloccano la città! Un milione di persone subisce le conseguenze e solo in 100 se la godono.
C'è pure da noi la Notte Bianca ma è proprio "alla milanese" (minimalista e piuttosto tristanzuola...). Ci stanno trasformando in un "popolo" da facce tristi... Caro milanese, vai a lavorare, suda produci e taci, alla sera vai a casa e guarda la tv. Se ti rapinano la moglie non ti lamentare troppo; se ti rubano la moto non ti lamentare troppo. E se proprio vuoi divertirti chiuditi in un centro commerciale tutto il tuo giorno libero e storditisciti di acquisti inutili...
Questa città la sopporto sempre meno e guardo con invidia a Roma. Non a quella del traffico congestionato ovviamente (che c'è pure da noi), nè a quella delle periferie degradate (che ci sono pure da noi), ma dei romani che vanno ancora in giro con il sorriso, anche solo a far due passi per mangiare un gelato e stare insieme. Quella che ti permette di avere ancora concerti in piazza e semplici momenti di aggregazione.
Poi lo so bene che avete anche grossi problemi, ma non è che puoi solo concentrarti sul "costruire" eliminando tutto il resto. Non si vive di solo pane...
Ciao
Si, ti capisco. Infatti non sono contrario a certe iniziative in sè: solo che a Roma mancano tante cose fondamentali che secondo me hanno la priorità su quelle più voluttuarie.
Il discorso sarebbe lungo ma la filosofia è più o meno questa.
Ale
PS Il sorriso dei romani ?????? Da romano dico che ormai appartiene alle vecchie generazioni :rolleyes:
Azz... vuoi dire che stiamo diventando una nazione triste e depressa?!? :( :(Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Ero a Monaco di Baviera ad agosto; è vero che è una città notoriamente "viva" ma posso garantire che in giro si respirava aria di allegria e positività... alla faccia dei tedeschi seriosi e noiosi...
un pò OT, ma il concerto di Paul McCartney al Colosseo è stato qualcosa di fenomenale...Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Avrà pure intasato il traffico e sarà costato tanto, ma.... ahhhhh ancora sto sognando
io "da pischello" sono troppo contento che facciano ste cose, al di là del consistente ritorno economico (come l'anno scorso, quando si parlò di cifre esorbitanti), ma soprattutto per l'iniezione di vitalità, di festosità e di serenità che si concede all'urbe.
insomma: passeggiare alle 2 di notte per via dei fori imperiali (che di per sè toglie il fiato) in mezzo a tanta gente, turisti estasiati che si divertono, commercianti che fanno un pò di soldi, e manifestazioni d'ogni genere, bhè, "a me, me piace" :)
Che aspetti? Vieni qui in Terronia anche tu. :)Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Lo spirito giusto ce l'hai già. :D